domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

ESTE 24

Este 24: RiDeCoSì/CCANIENE si conferma Campione Nazionale

este 24 ridecos 236 ccaniene si conferma campione nazionale
redazione

E' stato un Campionato Nazionale entusiasmante, mai un titolo in questa classe si era risolto all'ultima regata, pardon, strambata e di un solo punto. A vincere il titolo è stata la barca "senior" del Team del
Circolo Canottieri Aniene, RiDeCoSì di Alessandro M. Rinaldi, che fino all'ultima strambata non sembrava poter concedere il bis dello scorso anno. Una finale al cardiopalma perchè all'ultima manche di giornata le sorti non erano ancora decise, La Prima della Classe, Wasabino e Ricca d'Este cullavano il sogno di poter fare bottino pieno. Così non è stato perchè proprio nell'ultima spettacolare prova con vento teso e sole, il team capitolino di RiDeCoSì è riuscito grazie ad una poppa finale da oscar ad incorniciare il titolo. Una manifestazione che ha regalato tre giorni di grande vela, grazie al continuo cambiamento ai vertici della classifica. Piccola Peste e Sestelemento dal lago D'Orta hanno dato battaglia e dimostrato potenzialità incredibili, Wasabino ha sfiorato per un soffio il titolo, La Prima della Classe e Ricca D'Este consistenza pura con piccoli errori da recriminare, UNIVPM settati per il vento teso oggi hanno chiudo alla grande. PickWick, La Poderosa e Aniene Young sottotono ma sapranno rifarsi, è stato un grande campionato.
La giornata inizia con l'attesa della flotta in mare, soffiano venti da nord all'ora di pranzo come da previsione, poco dopo le tredici arriva il primo start. Che regata ! Ricca D'Este e Wasabino sanno di poter avere ancora qualcosa da dire, in virtù dello scarto che "entra" dalla quinta regata. Alla bolina dopo un ottima partenza il "silver bullet" di Marco Flemma è davanti ad un battagliero Gianluca Raggi che con Gigi Ravioli alla tattica è in fase con il vento. RideCoSì cerca di non perdere il treno dei primi, a metà regata la coppia di testa prende il largo ed è battaglia per la terza piazza che va nella mani di RideCoSì giusto per mantenere la vetta della classifica generale, Piccola Peste e la Prima della Classe perdono il treno. Il vento sale, l'orario decreta che sarà l'ultima prova di questo campionato, c'è traffico in barca comitato, la tensione sale. Il comitato alza la bandiera nera. UNIVPM sa che queste sono le sue condizioni, il passo è quello giusto, Ricca D'Este non perde la scia, RideCoSì è attardata, Sestelemento, La Prima della Classe e Piccola Peste sono nel gruppo di testa. Alla boa di bolina e al gate di poppa passano dieci barche in pochi secondi, tutto è ancora aperto. Finale al cardiopalma, facendo due calcoli con lo scarto a Ricca D'Este un secondo posto sta un po' stretto, sulla sinistra RideCoSì va in "push" su La Prima della Classe che innervosita si fa infilare proprio all'ultima strambata. Vincono i ragazzi di Ancona della UNIVPM, Ricca D'Este è seconda, terzo Sestelemento, quarto posto per RideCoSì davanti alla Prima della Classe. Il resto è stato già scritto, per un punto la barca del Circolo Canottieri Aniene va sul gradino più alto del podio.
"E' stata una regata incredibile perchè fino a questa mattina non si sapeva quali di queste barche avrebbero vinto il titolo - sono le parole di Alessandro M.Rinaldi, timoniere di RideCoSì - vento molto buono, la fortuna di una grande giornata di vela, vincere per un punto ancora non ci sembra vero. Voglio fare i complimenti a Marco Flemma a Cristiana Monina, ai ragazzi del lago D'Orta a quelli di Ancona a Wasabino per le grandi qualità dimostrate, decretando un livellamento della classe sempre verso l'alto. Voglio ringraziare i miei ragazzi a bordo, il consocio Matteo Aglietti, Gabrio Zandonà con la sua esperienza insieme a Matteo Mason e Samuele Nicolettis, nocciolo duro di questo team del ns circolo "
"Peccato per la prima giornata dove potevamo fare meglio - sono le parole di Marco Flemma, timoniere di Ricca D'Este - perdere per un punto fa male, siamo entrati in forma il secondo giorno, oggi abbiamo regatato alla grande e siamo andati molto bene, voglio ringraziare Federico Chiatelli e tutti i ragazzi del team per questa ennesima grande esperienza insieme"
"All'ultima strambata, proprio così - sono le dichiarazioni di Cristiana Monina, timoniere de La Prima della Classe - non dovevamo fare quell'ultima strambata lo sappiamo. Un terzo posto soddisfacente, un campionato di livello altissimo e combattuto, lo dimostra il fatto che ci sono stati cambiamenti continui al vertice, certo saremmo state più contente se avessimo vinto."


24/05/2015 23:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci