sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana   

WING FOIL

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

ernesto de amicis vince la 1a tappa del campionato italiano wing foil
redazione

Ha confermato le attese il campione di casa Ernesto De Amicis, tesserato per il RYCC Savoia, nella prima tappa del Campionato Italiano Wing Foil disputata nelle acque antistanti Largo Sermoneta, organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia con la collaborazione del Circolo Nautico Posillipo. Il diciassettenne atleta partenopeo ha vinto due delle tre prove disputate il sabato e si è confermato anche nell’unica regata che ha preso il via oggi, dominando la classifica e precedendo Michele Capitani del Planet Sail Bracciano, che ha vinto l’ultima prova di sabato ed è sempre arrivato alle spalle di De Amicis nelle altre tre prove. Sul gradino più basso del podio è salito Luca Franchi dello Yacht Club Italiano, che ha chiuso a quota nove a pari punti con Andrea Pittoni del Tognazzi Marine Village, ma lo ha superato avendo concluso una delle regate al secondo posto a differenza di Pittoni che ha chiuso con tre terzi posti, scarto escluso.

Regate molto spettacolari che hanno coinvolto anche tanto pubblico a terra, grazie al villaggio insediato a Largo Sermoneta, a stretto contatto con i tanti napoletani e turisti che popolano nel fine settimana il lungomare di Mergellina.

“Abbiamo riscoperto e rilanciato un angolo della città, una spiaggia perfetta per i Wing Foil – ha aggiunto Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del RYCC Savoia -. È uno sport emergente che porterà i suoi frutti allo sport italiano, abbiamo un ragazzo napoletano di 17 anni, Ernesto De Amicis, campione del mondo che si è rivelato un testimonial perfetto. Tutto in sinergia con istituzioni e Circolo Posillipo, che ringraziamo”.

“Il campo di regata di Napoli è tra i migliori e questa nuova location al centro della città è perfetta – ha dichiarato il presidente nazionale della FIV, Francesco Ettorre -. Potrà sicuramente essere presa in considerazione anche per eventi futuri. La classe Wing Foil è bella perché permette di avere, com’è accaduto in questo fine settimana, più generazioni in acqua insieme. La stiamo attenzionando e in futuro avrà sempre più spazio, perché c’è qualità a livello nazionale e internazionale, con un bel movimento intorno. Ci sono tutte le condizioni per rivederla a Napoli, sia perché diversi atleti sono partenopei, sia perché chiunque esca da questa regata sarà soddisfatto, anche grazie alla grande attenzione che ha messo il Circolo Savoia nell’organizzazione”.

“Organizzazione bellissima sia in acqua sia a terra, l’ospitalità napoletana è unica – ha aggiunto Alessandra Sensini, campionessa olimpica di windsurf, che in questi giorni ha inaugurato la Next Generation Foil Academy Powered by Luna Rossa in collaborazione con Mascalzone Latino Sailing Team -. Ed è bellissima questa nuova location al centro della città, in mezzo alla gente, una cosa unica per la vela. E abbiamo potuto sfruttare il vento che c’era per delle regate top. La classe sta crescendo molto, ci sono tanti giovanissimi che si avvicinano e in quest’occasione abbiamo avuto una partecipazione record con 50 iscritti”.  

L’evento è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Napoli e sostenuto da Centro Porsche Napoli Del Priore, Hiltron Security e Italia Power - Off Grid.

 


14/04/2025 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci