venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

WING FOIL

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

ernesto de amicis vince la 1a tappa del campionato italiano wing foil
redazione

Ha confermato le attese il campione di casa Ernesto De Amicis, tesserato per il RYCC Savoia, nella prima tappa del Campionato Italiano Wing Foil disputata nelle acque antistanti Largo Sermoneta, organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia con la collaborazione del Circolo Nautico Posillipo. Il diciassettenne atleta partenopeo ha vinto due delle tre prove disputate il sabato e si è confermato anche nell’unica regata che ha preso il via oggi, dominando la classifica e precedendo Michele Capitani del Planet Sail Bracciano, che ha vinto l’ultima prova di sabato ed è sempre arrivato alle spalle di De Amicis nelle altre tre prove. Sul gradino più basso del podio è salito Luca Franchi dello Yacht Club Italiano, che ha chiuso a quota nove a pari punti con Andrea Pittoni del Tognazzi Marine Village, ma lo ha superato avendo concluso una delle regate al secondo posto a differenza di Pittoni che ha chiuso con tre terzi posti, scarto escluso.

Regate molto spettacolari che hanno coinvolto anche tanto pubblico a terra, grazie al villaggio insediato a Largo Sermoneta, a stretto contatto con i tanti napoletani e turisti che popolano nel fine settimana il lungomare di Mergellina.

“Abbiamo riscoperto e rilanciato un angolo della città, una spiaggia perfetta per i Wing Foil – ha aggiunto Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del RYCC Savoia -. È uno sport emergente che porterà i suoi frutti allo sport italiano, abbiamo un ragazzo napoletano di 17 anni, Ernesto De Amicis, campione del mondo che si è rivelato un testimonial perfetto. Tutto in sinergia con istituzioni e Circolo Posillipo, che ringraziamo”.

“Il campo di regata di Napoli è tra i migliori e questa nuova location al centro della città è perfetta – ha dichiarato il presidente nazionale della FIV, Francesco Ettorre -. Potrà sicuramente essere presa in considerazione anche per eventi futuri. La classe Wing Foil è bella perché permette di avere, com’è accaduto in questo fine settimana, più generazioni in acqua insieme. La stiamo attenzionando e in futuro avrà sempre più spazio, perché c’è qualità a livello nazionale e internazionale, con un bel movimento intorno. Ci sono tutte le condizioni per rivederla a Napoli, sia perché diversi atleti sono partenopei, sia perché chiunque esca da questa regata sarà soddisfatto, anche grazie alla grande attenzione che ha messo il Circolo Savoia nell’organizzazione”.

“Organizzazione bellissima sia in acqua sia a terra, l’ospitalità napoletana è unica – ha aggiunto Alessandra Sensini, campionessa olimpica di windsurf, che in questi giorni ha inaugurato la Next Generation Foil Academy Powered by Luna Rossa in collaborazione con Mascalzone Latino Sailing Team -. Ed è bellissima questa nuova location al centro della città, in mezzo alla gente, una cosa unica per la vela. E abbiamo potuto sfruttare il vento che c’era per delle regate top. La classe sta crescendo molto, ci sono tanti giovanissimi che si avvicinano e in quest’occasione abbiamo avuto una partecipazione record con 50 iscritti”.  

L’evento è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Napoli e sostenuto da Centro Porsche Napoli Del Priore, Hiltron Security e Italia Power - Off Grid.

 


14/04/2025 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci