Lo scorso sabato, 7 dicembre, si è conclusa l’ultima tappa di World Cup di WingFoil Racing, in corso a Jericoacoara in Brasile. All’evento ha preso parte Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, che ha conquistato l’argento dietro la spagnola Nia Suardiaz vincitrice dell’evento e del titolo di Campionessa Mondiale WingFoil Racing.
Le competizioni in Brasile hanno preso il via il 3 dicembre e sono state caratterizzate da condizioni meteo non favorevoli che hanno consentito di disputare le prove in programma solamente tre giorni su cinque. Il primo giorno sono state completate 3 long distance, in cui Maddalena è riuscita a posizionarsi in seconda posizione overall. Nella giornata successiva non è stato possibile regatare a causa del vento troppo leggero, mentre il terzultimo giorno le 20 atlete in gara hanno completato 8 prove. A conclusione della fase di qualificazione, Maddalena grazie a risultati costanti ha mantenuto salda la sua seconda posizione overall accedendo così alla Medal Race. La conquista del secondo posto nella tappa di Jericoacoara le è valso il titolo di Vice Campionessa Mondiale di WingFoil Racing 2024.
“È stato un anno lungo con tantissime emozioni e sfide, si è concluso con un risultato che mi rende davvero felice. Ora so su quali aspetti lavorare per migliorare e questo mi motiva ancora di più a crescere e perfezionarmi. L’obiettivo del 2025 sarà puntare ancora più in alto e continuare a dare il massimo in ogni occasione!” Questo il commento di Maddalena Spanu che riflette sul risultato registrato in Brasile ma anche su un intenso anno.
Il 2024 è stato, infatti, ricco di soddisfazioni per l’atleta Young Azzurra che ha conquistato il titolo di Campionessa Europea di WingFoil Racing e quello di Campionessa Mondiale di WingFoil Racing Marathon.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro