Al Circolo Surf Torbole è di scena la disciplina che continua a riscuotere un crescente successo sulle spiagge di tutto il mondo: il wing foil. In programma sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, la RRD One Hour Wing è una sfida di un’ora tra boe posizionate tra la costa est e ovest del Garda Trentino, tra Torbole e Ponale. Si tratta di una replica della One Hour Classic di Windsurf, che dagli anni '90 continua a essere uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’anno, non solo dai professionisti, ma anche dagli amatori, che hanno l’opportunità di confrontarsi con i migliori rider. Dopo l’aggiunta della versione foil del windsurf alla One Hour Classic, ormai da quattro anni è stata introdotta anche la versione Wing, con un numero di iscritti in costante crescita, confermando che la formula di regata è sempre molto divertente, indipendentemente dalla disciplina.
Oggi si è disputata la prima giornata della RRD One Hour Wing - regata riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela e dalla CKWI, Classe Kiteboarding e Wingsport Italia, con un vento da sud inizialmente sui 10-13 nodi, calato negli ultimi minuti, prima dello scadere dell’ora. In testa dall’inizio alla fine della gara Alessandro Josè Tomasi, che ha completato 23 lati in 1h 01’ 52”. Secondo posto per Michele Capitani, primo under 20, con 22 lati in 1h 02’ 10”; terzo Riccardo Zorzi, anche lui con 22 lati, ma in 1h 05’ 41” e secondo U20. Prima donna in classifica Kritsyna Chalupnikova. Nella speciale categoria con attrezzatura monotipo RRD, pensata per i giovanissimi, è in testa Filippo Dusatti, che ha completato 14 lati in 1h 00’ 18”; alle sue spallePietro Zanoni. Domenica è prevista un’altra sessione di regata con partenza prevista alle 12:30; in caso di vento più forte potrebbe cambiare, almeno per alcuni, i risultati del primo giorno, perchè vale la migliore performance in termini di numero di lati compiuti. ph. E. Giolai
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio