Al Circolo Surf Torbole è di scena la disciplina che continua a riscuotere un crescente successo sulle spiagge di tutto il mondo: il wing foil. In programma sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, la RRD One Hour Wing è una sfida di un’ora tra boe posizionate tra la costa est e ovest del Garda Trentino, tra Torbole e Ponale. Si tratta di una replica della One Hour Classic di Windsurf, che dagli anni '90 continua a essere uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’anno, non solo dai professionisti, ma anche dagli amatori, che hanno l’opportunità di confrontarsi con i migliori rider. Dopo l’aggiunta della versione foil del windsurf alla One Hour Classic, ormai da quattro anni è stata introdotta anche la versione Wing, con un numero di iscritti in costante crescita, confermando che la formula di regata è sempre molto divertente, indipendentemente dalla disciplina.
Oggi si è disputata la prima giornata della RRD One Hour Wing - regata riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela e dalla CKWI, Classe Kiteboarding e Wingsport Italia, con un vento da sud inizialmente sui 10-13 nodi, calato negli ultimi minuti, prima dello scadere dell’ora. In testa dall’inizio alla fine della gara Alessandro Josè Tomasi, che ha completato 23 lati in 1h 01’ 52”. Secondo posto per Michele Capitani, primo under 20, con 22 lati in 1h 02’ 10”; terzo Riccardo Zorzi, anche lui con 22 lati, ma in 1h 05’ 41” e secondo U20. Prima donna in classifica Kritsyna Chalupnikova. Nella speciale categoria con attrezzatura monotipo RRD, pensata per i giovanissimi, è in testa Filippo Dusatti, che ha completato 14 lati in 1h 00’ 18”; alle sue spallePietro Zanoni. Domenica è prevista un’altra sessione di regata con partenza prevista alle 12:30; in caso di vento più forte potrebbe cambiare, almeno per alcuni, i risultati del primo giorno, perchè vale la migliore performance in termini di numero di lati compiuti. ph. E. Giolai
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django