La città di Napoli, con l'organizzazione del Reale Yacht Club Canottieri Savoia e la collaborazione del Circolo Nautico Posillipo, ospiterà la prima tappa del Campionato Italiano Wing Foil sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 nello specchio d'acqua antistante Largo Sermoneta a Mergellina. L'evento porterà in città circa 50 tra i migliori atleti italiani della disciplina emergente del Wing Foil, uno sport acquatico dinamico e spettacolare che combina elementi del windsurf, del kitesurf e del surf con l'utilizzo di un'ala gonfiabile (wing) e una tavola con foil (hydrofoil). Tra i protagonisti annunciati, il diciassettenne napoletano Ernesto De Amicis, che con i colori del Circolo Savoia ha vinto lo scorso anno il campionato del mondo under 19.
"Siamo entusiasti di ospitare la prima tappa della manifestazione", afferma Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Circolo Savoia. "Il Wing Foil sta rapidamente guadagnando popolarità e crediamo fortemente nel suo potenziale, avendo in casa anche una squadra di giovanissimi campioni che si sta facendo largo nelle acque di tutto il mondo".
La manifestazione sarà inaugurata sabato alle ore 9:30 a Largo Sermoneta: "La grande attenzione verso questa giovane disciplina, innovativa e sostenibile, è dimostrata anche dall'annunciata presenza al Campionato Italiano del presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, della consigliera nazionale Antonietta De Falco e della vicepresidente del Coni e campionessa olimpica di Windsurf, Alessandra Sensini".
La stessa Sensini inaugurerà la Next Generation Foil Academy Powered by Luna Rossa, un "flight test" per chi vuole avvicinarsi alla disciplina che si svolgerà dall'11 al 13 aprile in collaborazione con Mascalzone Latino Sailing Team.
Emanuela Ferrante, assessore comunale allo Sport, afferma: "Ospitare nelle acque della nostra città, per la prima volta, la tappa iniziale del Campionato Italiano di Wing Foil mi riempie di orgoglio e gioia: avere in acqua il nostro campione napoletano Ernesto de Amicis, e con lui tanti giovanissimi che si stanno appassionando a questa disciplina, è prova del fatto che lo sport è capace di attrarre, emozionare, insegnare e guidare i nostri ragazzi. Ed è quindi anche sullo sport che occorre puntare ed investire, se ci stanno a cuore le sorti dei nostri giovani. Abbiamo voluto fortemente ospitare la prima tappa del campionato italiano qui a Napoli per potere ambire ad una tappa internazionale per il 2026, quando Napoli sarà a pieno titolo "Capitale Europea dello Sport". Ed il mare di Napoli sarà teatro di tanti altri, avvincenti e speciali eventi sportivi nel prossimo anno".
Il presidente del Circolo Savoia, Fabrizio Cattaneo, esprime "un ringraziamento al Circolo Nautico Posillipo del presidente Aldo Campagnola, che ha collaborato all'organizzazione dell'evento; al Comune di Napoli; allo staff di lavoro del Circolo Savoia; a Centro Porsche Napoli Del Priore, Hiltron Security e Italia Power - Off Grid che hanno scelto di affiancarci. Ci aspettiamo una competizione avvincente, con l'opportunità per il pubblico di ammirare da vicino le evoluzioni spettacolari degli atleti e scoprire una disciplina in forte espansione".
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro