La città di Napoli, con l'organizzazione del Reale Yacht Club Canottieri Savoia e la collaborazione del Circolo Nautico Posillipo, ospiterà la prima tappa del Campionato Italiano Wing Foil sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 nello specchio d'acqua antistante Largo Sermoneta a Mergellina. L'evento porterà in città circa 50 tra i migliori atleti italiani della disciplina emergente del Wing Foil, uno sport acquatico dinamico e spettacolare che combina elementi del windsurf, del kitesurf e del surf con l'utilizzo di un'ala gonfiabile (wing) e una tavola con foil (hydrofoil). Tra i protagonisti annunciati, il diciassettenne napoletano Ernesto De Amicis, che con i colori del Circolo Savoia ha vinto lo scorso anno il campionato del mondo under 19.
"Siamo entusiasti di ospitare la prima tappa della manifestazione", afferma Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Circolo Savoia. "Il Wing Foil sta rapidamente guadagnando popolarità e crediamo fortemente nel suo potenziale, avendo in casa anche una squadra di giovanissimi campioni che si sta facendo largo nelle acque di tutto il mondo".
La manifestazione sarà inaugurata sabato alle ore 9:30 a Largo Sermoneta: "La grande attenzione verso questa giovane disciplina, innovativa e sostenibile, è dimostrata anche dall'annunciata presenza al Campionato Italiano del presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, della consigliera nazionale Antonietta De Falco e della vicepresidente del Coni e campionessa olimpica di Windsurf, Alessandra Sensini".
La stessa Sensini inaugurerà la Next Generation Foil Academy Powered by Luna Rossa, un "flight test" per chi vuole avvicinarsi alla disciplina che si svolgerà dall'11 al 13 aprile in collaborazione con Mascalzone Latino Sailing Team.
Emanuela Ferrante, assessore comunale allo Sport, afferma: "Ospitare nelle acque della nostra città, per la prima volta, la tappa iniziale del Campionato Italiano di Wing Foil mi riempie di orgoglio e gioia: avere in acqua il nostro campione napoletano Ernesto de Amicis, e con lui tanti giovanissimi che si stanno appassionando a questa disciplina, è prova del fatto che lo sport è capace di attrarre, emozionare, insegnare e guidare i nostri ragazzi. Ed è quindi anche sullo sport che occorre puntare ed investire, se ci stanno a cuore le sorti dei nostri giovani. Abbiamo voluto fortemente ospitare la prima tappa del campionato italiano qui a Napoli per potere ambire ad una tappa internazionale per il 2026, quando Napoli sarà a pieno titolo "Capitale Europea dello Sport". Ed il mare di Napoli sarà teatro di tanti altri, avvincenti e speciali eventi sportivi nel prossimo anno".
Il presidente del Circolo Savoia, Fabrizio Cattaneo, esprime "un ringraziamento al Circolo Nautico Posillipo del presidente Aldo Campagnola, che ha collaborato all'organizzazione dell'evento; al Comune di Napoli; allo staff di lavoro del Circolo Savoia; a Centro Porsche Napoli Del Priore, Hiltron Security e Italia Power - Off Grid che hanno scelto di affiancarci. Ci aspettiamo una competizione avvincente, con l'opportunità per il pubblico di ammirare da vicino le evoluzioni spettacolari degli atleti e scoprire una disciplina in forte espansione".
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi