venerdí, 29 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    orc    fireball    the ocean race europe    fiv    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

WING FOIL

Mondiale Wingfoil: 2° posto per Maddalena Spanu nella tappa di Pingtan

mondiale wingfoil 176 posto per maddalena spanu nella tappa di pingtan
redazione

Si è conclusa oggi la seconda tappa del Campionato del Mondo di WingFoil Racing che si è tenuta a Pingtan, in Cina, dal 20 al 25 agosto. Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello YCCS, si classifica sul secondo gradino del podio ad un solo punto di distacco dalla prima classificata Nia Suardiaz. Al terzo posto, Karolina Kluszczynska.

Alla seconda tappa del Mondiale WingFoil Racing il programma prevedeva cinque giornate di regate, purtroppo a causa delle condizioni meteo non favorevoli è stato possibile regatare solo in due giornate, per un totale di sette prove svolte. Il 21 agosto, prima giornata di competizione, si è svolta la long distance race in condizioni di vento molto forte e con una flotta record di partecipanti. Maddalena ha infatti affrontato altre 33 atlete, purtroppo una caduta avvenuta poco dopo la partenza della prova, causata da una busta di plastica impigliata nel foil, ha condizionato il risultato finale e, nonostante la determinazione nel recuperare le posizioni perse, Maddalena ha concluso al secondo posto. Il secondo giorno, il 22 agosto, la flotta è stata divisa in due gruppi, Maddalena ha conquistato la vittoria in tutte le prove così come Nia Suardiaz, che ha regatato nell’altro gruppo. Le due atlete si sono ritrovate ad un solo punto di distacco, in attesa di scendere in acqua per poter avere un confronto diretto. A causa del vento troppo leggero, oggi ultima giornata dell’evento, non è stato possibile svolgere ulteriori prove, la classifica finale è rimasta così immutata.

Un secondo posto è sempre un bel risultato, devo però ammettere di non essere soddisfatta perché purtroppo non ho avuto l’opportunità di scendere in acqua e lottare per la prima posizione. Ho dato il 100% in ognuna delle performance per cui non posso rimproverarmi niente, le condizioni meteo non sono state favorevoli e questo fa parte del nostro sport. La prossima tappa del Campionato Mondiale WingFoil Racing sarà in Sardegna ad ottobre, speriamo che il vento sia dalla nostra parte!” Questa la dichiarazione di Maddalena Spanu.

Contemporaneamente alla seconda tappa del Campionato del Mondo di WingFoil Racing, si è svolto a Silvaplana, in Svizzera, il Campionato del Mondo U23 iQFOiL che ha visto Federico Pilloni, altro atleta del programma Young Azzurra, affrontare una flotta di altissimo livello composta da 101 atleti.

Le regate sul lago di Silvaplana, a quasi 1.800 metri di altezza, sono iniziate il 20 agosto e si sarebbero dovute concludere oggi. Freddy ha affrontato una settimana molto intensa, riuscendo ad accedere alla Gold Fleet. Successivamente, grazie alla nona posizione conquistata, ha avuto accesso alle Medal Series – riservate ai primi dieci atleti in classifica - che si sarebbero dovute svolgere nella giornata odierna. A causa delle condizioni meteo, tuttavia, non è stato possibile svolgere le prove in programma, la classifica è rimasta così cristallizzata e Freddy ha chiuso l’evento in settima posizione.

Sono soddisfatto del risultato, la flotta era veramente di altissimo livello. Sono felice perché in questi giorni di regata e durante la preparazione in vista di questo evento mi sono divertito. Ho notato dei miglioramenti nella mia performance, soprattutto con l’attrezzatura olimpica senior. L’obiettivo in questo evento era entrare in Medal Race e l’ho centrato. Ovviamente sono dispiaciuto di non aver potuto regatare l’ultimo giorno per via della mancanza di vento, nelle Medal Series tutto è possibile ma è anche vero che abbiamo disputato ben 18 prove, con un mix di condizioni e format. Sono pronto per il prosieguo della stagione, ricco di tanti appuntamenti.” Questo il commento di Federico Pilloni.

 


25/08/2024 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci