mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

WING FOIL

Mondiale Wingfoil: 2° posto per Maddalena Spanu nella tappa di Pingtan

mondiale wingfoil 176 posto per maddalena spanu nella tappa di pingtan
redazione

Si è conclusa oggi la seconda tappa del Campionato del Mondo di WingFoil Racing che si è tenuta a Pingtan, in Cina, dal 20 al 25 agosto. Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello YCCS, si classifica sul secondo gradino del podio ad un solo punto di distacco dalla prima classificata Nia Suardiaz. Al terzo posto, Karolina Kluszczynska.

Alla seconda tappa del Mondiale WingFoil Racing il programma prevedeva cinque giornate di regate, purtroppo a causa delle condizioni meteo non favorevoli è stato possibile regatare solo in due giornate, per un totale di sette prove svolte. Il 21 agosto, prima giornata di competizione, si è svolta la long distance race in condizioni di vento molto forte e con una flotta record di partecipanti. Maddalena ha infatti affrontato altre 33 atlete, purtroppo una caduta avvenuta poco dopo la partenza della prova, causata da una busta di plastica impigliata nel foil, ha condizionato il risultato finale e, nonostante la determinazione nel recuperare le posizioni perse, Maddalena ha concluso al secondo posto. Il secondo giorno, il 22 agosto, la flotta è stata divisa in due gruppi, Maddalena ha conquistato la vittoria in tutte le prove così come Nia Suardiaz, che ha regatato nell’altro gruppo. Le due atlete si sono ritrovate ad un solo punto di distacco, in attesa di scendere in acqua per poter avere un confronto diretto. A causa del vento troppo leggero, oggi ultima giornata dell’evento, non è stato possibile svolgere ulteriori prove, la classifica finale è rimasta così immutata.

Un secondo posto è sempre un bel risultato, devo però ammettere di non essere soddisfatta perché purtroppo non ho avuto l’opportunità di scendere in acqua e lottare per la prima posizione. Ho dato il 100% in ognuna delle performance per cui non posso rimproverarmi niente, le condizioni meteo non sono state favorevoli e questo fa parte del nostro sport. La prossima tappa del Campionato Mondiale WingFoil Racing sarà in Sardegna ad ottobre, speriamo che il vento sia dalla nostra parte!” Questa la dichiarazione di Maddalena Spanu.

Contemporaneamente alla seconda tappa del Campionato del Mondo di WingFoil Racing, si è svolto a Silvaplana, in Svizzera, il Campionato del Mondo U23 iQFOiL che ha visto Federico Pilloni, altro atleta del programma Young Azzurra, affrontare una flotta di altissimo livello composta da 101 atleti.

Le regate sul lago di Silvaplana, a quasi 1.800 metri di altezza, sono iniziate il 20 agosto e si sarebbero dovute concludere oggi. Freddy ha affrontato una settimana molto intensa, riuscendo ad accedere alla Gold Fleet. Successivamente, grazie alla nona posizione conquistata, ha avuto accesso alle Medal Series – riservate ai primi dieci atleti in classifica - che si sarebbero dovute svolgere nella giornata odierna. A causa delle condizioni meteo, tuttavia, non è stato possibile svolgere le prove in programma, la classifica è rimasta così cristallizzata e Freddy ha chiuso l’evento in settima posizione.

Sono soddisfatto del risultato, la flotta era veramente di altissimo livello. Sono felice perché in questi giorni di regata e durante la preparazione in vista di questo evento mi sono divertito. Ho notato dei miglioramenti nella mia performance, soprattutto con l’attrezzatura olimpica senior. L’obiettivo in questo evento era entrare in Medal Race e l’ho centrato. Ovviamente sono dispiaciuto di non aver potuto regatare l’ultimo giorno per via della mancanza di vento, nelle Medal Series tutto è possibile ma è anche vero che abbiamo disputato ben 18 prove, con un mix di condizioni e format. Sono pronto per il prosieguo della stagione, ricco di tanti appuntamenti.” Questo il commento di Federico Pilloni.

 


25/08/2024 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci