domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

WING FOIL

Mondiale Wingfoil: 2° posto per Maddalena Spanu nella tappa di Pingtan

mondiale wingfoil 176 posto per maddalena spanu nella tappa di pingtan
redazione

Si è conclusa oggi la seconda tappa del Campionato del Mondo di WingFoil Racing che si è tenuta a Pingtan, in Cina, dal 20 al 25 agosto. Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello YCCS, si classifica sul secondo gradino del podio ad un solo punto di distacco dalla prima classificata Nia Suardiaz. Al terzo posto, Karolina Kluszczynska.

Alla seconda tappa del Mondiale WingFoil Racing il programma prevedeva cinque giornate di regate, purtroppo a causa delle condizioni meteo non favorevoli è stato possibile regatare solo in due giornate, per un totale di sette prove svolte. Il 21 agosto, prima giornata di competizione, si è svolta la long distance race in condizioni di vento molto forte e con una flotta record di partecipanti. Maddalena ha infatti affrontato altre 33 atlete, purtroppo una caduta avvenuta poco dopo la partenza della prova, causata da una busta di plastica impigliata nel foil, ha condizionato il risultato finale e, nonostante la determinazione nel recuperare le posizioni perse, Maddalena ha concluso al secondo posto. Il secondo giorno, il 22 agosto, la flotta è stata divisa in due gruppi, Maddalena ha conquistato la vittoria in tutte le prove così come Nia Suardiaz, che ha regatato nell’altro gruppo. Le due atlete si sono ritrovate ad un solo punto di distacco, in attesa di scendere in acqua per poter avere un confronto diretto. A causa del vento troppo leggero, oggi ultima giornata dell’evento, non è stato possibile svolgere ulteriori prove, la classifica finale è rimasta così immutata.

Un secondo posto è sempre un bel risultato, devo però ammettere di non essere soddisfatta perché purtroppo non ho avuto l’opportunità di scendere in acqua e lottare per la prima posizione. Ho dato il 100% in ognuna delle performance per cui non posso rimproverarmi niente, le condizioni meteo non sono state favorevoli e questo fa parte del nostro sport. La prossima tappa del Campionato Mondiale WingFoil Racing sarà in Sardegna ad ottobre, speriamo che il vento sia dalla nostra parte!” Questa la dichiarazione di Maddalena Spanu.

Contemporaneamente alla seconda tappa del Campionato del Mondo di WingFoil Racing, si è svolto a Silvaplana, in Svizzera, il Campionato del Mondo U23 iQFOiL che ha visto Federico Pilloni, altro atleta del programma Young Azzurra, affrontare una flotta di altissimo livello composta da 101 atleti.

Le regate sul lago di Silvaplana, a quasi 1.800 metri di altezza, sono iniziate il 20 agosto e si sarebbero dovute concludere oggi. Freddy ha affrontato una settimana molto intensa, riuscendo ad accedere alla Gold Fleet. Successivamente, grazie alla nona posizione conquistata, ha avuto accesso alle Medal Series – riservate ai primi dieci atleti in classifica - che si sarebbero dovute svolgere nella giornata odierna. A causa delle condizioni meteo, tuttavia, non è stato possibile svolgere le prove in programma, la classifica è rimasta così cristallizzata e Freddy ha chiuso l’evento in settima posizione.

Sono soddisfatto del risultato, la flotta era veramente di altissimo livello. Sono felice perché in questi giorni di regata e durante la preparazione in vista di questo evento mi sono divertito. Ho notato dei miglioramenti nella mia performance, soprattutto con l’attrezzatura olimpica senior. L’obiettivo in questo evento era entrare in Medal Race e l’ho centrato. Ovviamente sono dispiaciuto di non aver potuto regatare l’ultimo giorno per via della mancanza di vento, nelle Medal Series tutto è possibile ma è anche vero che abbiamo disputato ben 18 prove, con un mix di condizioni e format. Sono pronto per il prosieguo della stagione, ricco di tanti appuntamenti.” Questo il commento di Federico Pilloni.

 


25/08/2024 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci