giovedí, 6 novembre 2025

WING FOIL

Cagliari: verso la conclusione la Wingfoil Racing World Cup

cagliari verso la conclusione la wingfoil racing world cup
redazione

Si fa più intensa la corsa verso la vittoria della WingFoil Racing World Cup Sardinia, la tappa della Coppa del Mondo di WingFoil ospitata dal mare del Poetto. Nella giornata di ieri, 19 ottobre, si sono svolte otto regate per le donne e otto per gli uomini, competizioni importanti in cui sono stati confermati i nomi dei 9 atleti che oggi si giocheranno le Medal Series.

Prima però, si terrà la regata dei Golden Ticket: chi la vincerà avrà il “biglietto d’oro” per far parte dei top 10. Domenica 20 ottobre le regate si potranno seguire in diretta sulla pagina YouTube e Facebook “WingFoil Racing” , con il commento tecnico in inglese di Mirco Babini, coordinatore Sardinia Sailing Cup e presidente IWSA, e lo speaker statunitense Chris Museler IWSA. Le premiazioni del WingFoil Racing World Cup Sardinia si svolgeranno domenica 20 ottobre alle ore 17:00, presso l'anfiteatro di Marina Piccola.

Day 4, i risultati.

E’ stata una giornata difficile- commenta Manon Pianazza, l’atleta francese che guida la classifica femminile- abbiamo svolto molte regate, è stato divertente confrontarsi in acqua con le altre ragazze. Sono felice di essere in testa a questa competizione”. Segue l’italiana Maddalena Spanu (Young Azzurra - YCCS) e la spagnola Nia Suardiaz. Le altre atlete già qualificate per le Medal Series sono la polacca Karolina Kluszczynska, l’italiana Charlotte Baruzzi (Reef ASD), la greca Emilia Kosti, Marta Monge (Circolo Nautico del Finale). Chiudono la spagnola Iset Segura, e la francese Orane Ceris.

Primo tra gli uomini, il polacco Kamil Manowiecki, a cui segue il francese Mathis Ghio, che prosegue il suo percorso in alto nella classifica maschile: “sono felice di essere in Sardegna e qui sto cercando di confermare i risultati dello scorso anno”. Terzo l’italiano Francesco Cappuzzo (Reef ASD), segue Alessandro Jose Tomasi (Fraglia Vela Riva ASD) : “ho cercato di tenere la mia posizione in classifica e ci siamo dati battaglia durante le regate di oggi”, commenta. C’è una ricca alternanza tra Francia e Italia in questa classifica, scala al quinto posto Julien Rattotti seguito dall’italiano Nicolò Spanu (Windsurfing Club Cagliari)e dal transalpino Mateo Dussars. Chiudono le Medal Luca Franchi (Yacht Club Italiano).

ph. Nicolò Spanu

 


20/10/2024 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci