venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CAMPIONATI INVERNALI

Erika vince il Campionato Invernale Interlaghi

erika vince il campionato invernale interlaghi
Red

Cesare Carobbio, 53 anni di Como, timoniere del Justin 25 "Erika" è il vincitore del 35° Campionato Invernale Interlaghi di vela andato in scena nel weekend nel Golfo di Lecco con la regia della Società Canottieri Lecco.

A lui è andato l'ambito Trofeo Credito Valtellinese.
Carobbio con Mirco Mauri, Luca Ambrosini, Saul Panizza, Angelo Biffi e Paolo Fuccaro in equipaggio (per i colori del Circolo Vela Moltrasio - Como), è giunto al successo grazie al poker di vittorie ottenute in classe Libera nella giornata di sabato. Infatti nella giornata di domenica 1 novembre il vento si è preso una giornata di vacanza. Gli organizzatori erano riusciti a dare il via alla quinta prova del programma ma a metà regata la breva (vento da Sud tipico del Lario) è andato via via calando costringendo le 71 barche al via a fare rientro in darsena.
Così è stata ritenuta valida la classifica del giorno precedente con qualche piccolo ritocco per la definizione di alcune proteste del sabato. Significative solo per la classe Fun dove il Fin "Cavalcastelle" di Adriano Vitali (Cv Bellano) è salito dal quarto al terzo posto.

Da segnalare che la Joe Fly Junior Cup, promossa da Giovanni Maspero del Joe Fly Sailing Team per il velista più giovane in regata, è andata quest'anno a Elena Gislon tredicenne di Segrate e tesserata per la Canottieri Lecco. VELA - 
VELA - L'ambita targa del Presidente del Repubblica per meriti sportivi è andata quest'anno al lecchese Marco Bonaiti.
Il Campionato si è concluso con la cerimonia di premiazione, aperta dal saluto di monsignor Franco Cecchin, presenti il vice presidente della Canottieri Lecco Michele Peccati, l'assessore allo sport della Provincia di Lecco, l'olimpionico di canoa Antonio Rossi e numerosi partners della regata.
Ma ecco le classiche definitive e aggiornate del 35° Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese.
Trofeo Credito Valtellinese: Erika (Cesare Carobbio/Mirco Mauri/Luca Ambrosini/Saul Panizza/Angelo Biffi/Paolo Fuccaro - Circolo Vela Moltrasio - Como).
J24: 1. Sir Brandolph (Riccardo Bestetti - Circolo vela Tivano Valmadrera - 5/2/1/1 i piazzamenti); 2. Schizzo (Francesco Bertone - Lni Sestri Levante - 1/4/Dsq/2); 3. J-J Extralarge (Massimo Corti - Cv Tivano - 3/1/3/9). 
Platu 25: 1. Pirillina (Claudio Fasoli Lni Mandello Lario - 1/1/3/1); 2. Masquenada (Michele Lattuada - Lni Mandello - 4/2/2/2); 3. Lunatica (Andrea De Santis - Lni Mandello - 5/5/1/4). 
Melges 20: 1. 3Menda (Federico Albano - Cv Lerici - 1/1/3/4); 2. Sei tu 20 (Marco Morina - Cn Rimini - 3/2/1/5); 3. Aria Fritta (Alessandro Rombelli - Cn Cavo - 2/3/5/2). 
Orza 6: 1. Morgana (Roberto Merlo - Orza Minore Monza - 1/1/3/1); 2. Kalì (Flavio Bedini - Orza Minore - 2/2/1/3); 3. Finnicella (Cesare Fabio - Orza Minore - 3/4/2/2).
H22: 1. Spirit of Nerina (Gianluca Viganò - Cv Pescallo - 1/2/2/5); 2. Tecnolinea (Roberto Spata - Yc Como - 4/1/1/4); 3. Kikkio (Alberto Valli - West Garda Padenghe Bs - 2/3/3/1).
Fun: 1. Mizago (Massimo Canali - Lni Mandello - 1/2/2/1); 2. Bgfunsport (Alberto Nicolò - Circolo vela Bellano - 2/3/1/6); 3. Cavalcastelle (Adriano Vitali - Cv Bellano - 4/1/5/4).
Libera: 1. Erika (Cesare Carobbio - Cv Moltrasio - 1/1/1/1); 2. Gemell Veraflex (Fabrizio Rigamonti - Circolo Canottieri Domaso - 2/2/5/4); 3. Virachoca (Emilio Spreafico - Lni Bovisio Masciago - 3/4/3/2).
Libera Ht: 1. Flyng Star (Guido Molinari - Cn Porticciolo Castelletto Ticino No - 1/1/1/1); 2. Hkt 859 (Alberto Canali - Cv Cavo - 3/2/3/2); 3. Alè Alì (Nicolò Fasoli - Circolo Canottieri Domaso - 2/3/2/3).


04/11/2009 10:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci