mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CAMPIONATI INVERNALI

Erika vince il Campionato Invernale Interlaghi

erika vince il campionato invernale interlaghi
Red

Cesare Carobbio, 53 anni di Como, timoniere del Justin 25 "Erika" è il vincitore del 35° Campionato Invernale Interlaghi di vela andato in scena nel weekend nel Golfo di Lecco con la regia della Società Canottieri Lecco.

A lui è andato l'ambito Trofeo Credito Valtellinese.
Carobbio con Mirco Mauri, Luca Ambrosini, Saul Panizza, Angelo Biffi e Paolo Fuccaro in equipaggio (per i colori del Circolo Vela Moltrasio - Como), è giunto al successo grazie al poker di vittorie ottenute in classe Libera nella giornata di sabato. Infatti nella giornata di domenica 1 novembre il vento si è preso una giornata di vacanza. Gli organizzatori erano riusciti a dare il via alla quinta prova del programma ma a metà regata la breva (vento da Sud tipico del Lario) è andato via via calando costringendo le 71 barche al via a fare rientro in darsena.
Così è stata ritenuta valida la classifica del giorno precedente con qualche piccolo ritocco per la definizione di alcune proteste del sabato. Significative solo per la classe Fun dove il Fin "Cavalcastelle" di Adriano Vitali (Cv Bellano) è salito dal quarto al terzo posto.

Da segnalare che la Joe Fly Junior Cup, promossa da Giovanni Maspero del Joe Fly Sailing Team per il velista più giovane in regata, è andata quest'anno a Elena Gislon tredicenne di Segrate e tesserata per la Canottieri Lecco. VELA - 
VELA - L'ambita targa del Presidente del Repubblica per meriti sportivi è andata quest'anno al lecchese Marco Bonaiti.
Il Campionato si è concluso con la cerimonia di premiazione, aperta dal saluto di monsignor Franco Cecchin, presenti il vice presidente della Canottieri Lecco Michele Peccati, l'assessore allo sport della Provincia di Lecco, l'olimpionico di canoa Antonio Rossi e numerosi partners della regata.
Ma ecco le classiche definitive e aggiornate del 35° Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese.
Trofeo Credito Valtellinese: Erika (Cesare Carobbio/Mirco Mauri/Luca Ambrosini/Saul Panizza/Angelo Biffi/Paolo Fuccaro - Circolo Vela Moltrasio - Como).
J24: 1. Sir Brandolph (Riccardo Bestetti - Circolo vela Tivano Valmadrera - 5/2/1/1 i piazzamenti); 2. Schizzo (Francesco Bertone - Lni Sestri Levante - 1/4/Dsq/2); 3. J-J Extralarge (Massimo Corti - Cv Tivano - 3/1/3/9). 
Platu 25: 1. Pirillina (Claudio Fasoli Lni Mandello Lario - 1/1/3/1); 2. Masquenada (Michele Lattuada - Lni Mandello - 4/2/2/2); 3. Lunatica (Andrea De Santis - Lni Mandello - 5/5/1/4). 
Melges 20: 1. 3Menda (Federico Albano - Cv Lerici - 1/1/3/4); 2. Sei tu 20 (Marco Morina - Cn Rimini - 3/2/1/5); 3. Aria Fritta (Alessandro Rombelli - Cn Cavo - 2/3/5/2). 
Orza 6: 1. Morgana (Roberto Merlo - Orza Minore Monza - 1/1/3/1); 2. Kalì (Flavio Bedini - Orza Minore - 2/2/1/3); 3. Finnicella (Cesare Fabio - Orza Minore - 3/4/2/2).
H22: 1. Spirit of Nerina (Gianluca Viganò - Cv Pescallo - 1/2/2/5); 2. Tecnolinea (Roberto Spata - Yc Como - 4/1/1/4); 3. Kikkio (Alberto Valli - West Garda Padenghe Bs - 2/3/3/1).
Fun: 1. Mizago (Massimo Canali - Lni Mandello - 1/2/2/1); 2. Bgfunsport (Alberto Nicolò - Circolo vela Bellano - 2/3/1/6); 3. Cavalcastelle (Adriano Vitali - Cv Bellano - 4/1/5/4).
Libera: 1. Erika (Cesare Carobbio - Cv Moltrasio - 1/1/1/1); 2. Gemell Veraflex (Fabrizio Rigamonti - Circolo Canottieri Domaso - 2/2/5/4); 3. Virachoca (Emilio Spreafico - Lni Bovisio Masciago - 3/4/3/2).
Libera Ht: 1. Flyng Star (Guido Molinari - Cn Porticciolo Castelletto Ticino No - 1/1/1/1); 2. Hkt 859 (Alberto Canali - Cv Cavo - 3/2/3/2); 3. Alè Alì (Nicolò Fasoli - Circolo Canottieri Domaso - 2/3/2/3).


04/11/2009 10:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci