lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

CAMPIONATI INVERNALI

Erika vince il Campionato Invernale Interlaghi

erika vince il campionato invernale interlaghi
Red

Cesare Carobbio, 53 anni di Como, timoniere del Justin 25 "Erika" è il vincitore del 35° Campionato Invernale Interlaghi di vela andato in scena nel weekend nel Golfo di Lecco con la regia della Società Canottieri Lecco.

A lui è andato l'ambito Trofeo Credito Valtellinese.
Carobbio con Mirco Mauri, Luca Ambrosini, Saul Panizza, Angelo Biffi e Paolo Fuccaro in equipaggio (per i colori del Circolo Vela Moltrasio - Como), è giunto al successo grazie al poker di vittorie ottenute in classe Libera nella giornata di sabato. Infatti nella giornata di domenica 1 novembre il vento si è preso una giornata di vacanza. Gli organizzatori erano riusciti a dare il via alla quinta prova del programma ma a metà regata la breva (vento da Sud tipico del Lario) è andato via via calando costringendo le 71 barche al via a fare rientro in darsena.
Così è stata ritenuta valida la classifica del giorno precedente con qualche piccolo ritocco per la definizione di alcune proteste del sabato. Significative solo per la classe Fun dove il Fin "Cavalcastelle" di Adriano Vitali (Cv Bellano) è salito dal quarto al terzo posto.

Da segnalare che la Joe Fly Junior Cup, promossa da Giovanni Maspero del Joe Fly Sailing Team per il velista più giovane in regata, è andata quest'anno a Elena Gislon tredicenne di Segrate e tesserata per la Canottieri Lecco. VELA - 
VELA - L'ambita targa del Presidente del Repubblica per meriti sportivi è andata quest'anno al lecchese Marco Bonaiti.
Il Campionato si è concluso con la cerimonia di premiazione, aperta dal saluto di monsignor Franco Cecchin, presenti il vice presidente della Canottieri Lecco Michele Peccati, l'assessore allo sport della Provincia di Lecco, l'olimpionico di canoa Antonio Rossi e numerosi partners della regata.
Ma ecco le classiche definitive e aggiornate del 35° Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese.
Trofeo Credito Valtellinese: Erika (Cesare Carobbio/Mirco Mauri/Luca Ambrosini/Saul Panizza/Angelo Biffi/Paolo Fuccaro - Circolo Vela Moltrasio - Como).
J24: 1. Sir Brandolph (Riccardo Bestetti - Circolo vela Tivano Valmadrera - 5/2/1/1 i piazzamenti); 2. Schizzo (Francesco Bertone - Lni Sestri Levante - 1/4/Dsq/2); 3. J-J Extralarge (Massimo Corti - Cv Tivano - 3/1/3/9). 
Platu 25: 1. Pirillina (Claudio Fasoli Lni Mandello Lario - 1/1/3/1); 2. Masquenada (Michele Lattuada - Lni Mandello - 4/2/2/2); 3. Lunatica (Andrea De Santis - Lni Mandello - 5/5/1/4). 
Melges 20: 1. 3Menda (Federico Albano - Cv Lerici - 1/1/3/4); 2. Sei tu 20 (Marco Morina - Cn Rimini - 3/2/1/5); 3. Aria Fritta (Alessandro Rombelli - Cn Cavo - 2/3/5/2). 
Orza 6: 1. Morgana (Roberto Merlo - Orza Minore Monza - 1/1/3/1); 2. Kalì (Flavio Bedini - Orza Minore - 2/2/1/3); 3. Finnicella (Cesare Fabio - Orza Minore - 3/4/2/2).
H22: 1. Spirit of Nerina (Gianluca Viganò - Cv Pescallo - 1/2/2/5); 2. Tecnolinea (Roberto Spata - Yc Como - 4/1/1/4); 3. Kikkio (Alberto Valli - West Garda Padenghe Bs - 2/3/3/1).
Fun: 1. Mizago (Massimo Canali - Lni Mandello - 1/2/2/1); 2. Bgfunsport (Alberto Nicolò - Circolo vela Bellano - 2/3/1/6); 3. Cavalcastelle (Adriano Vitali - Cv Bellano - 4/1/5/4).
Libera: 1. Erika (Cesare Carobbio - Cv Moltrasio - 1/1/1/1); 2. Gemell Veraflex (Fabrizio Rigamonti - Circolo Canottieri Domaso - 2/2/5/4); 3. Virachoca (Emilio Spreafico - Lni Bovisio Masciago - 3/4/3/2).
Libera Ht: 1. Flyng Star (Guido Molinari - Cn Porticciolo Castelletto Ticino No - 1/1/1/1); 2. Hkt 859 (Alberto Canali - Cv Cavo - 3/2/3/2); 3. Alè Alì (Nicolò Fasoli - Circolo Canottieri Domaso - 2/3/2/3).


04/11/2009 10:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci