sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

AMERICA'S CUP

Emirates Team New Zealand subito in acqua a Barcellona

emirates team new zealand subito in acqua barcellona
redazione

Emirates Team New Zealand, il Defender dell'America's Cup, non ha perso tempo a far navigare "Te Rehutai" nelle acque al largo di Barcellona venerdì scorso, con un giorno di anticipo rispetto al programma, grazie alle previsioni favorevoli e all'efficienza tipica dell'equipaggio di terra, che si è messo all'opera per riequipaggiare l'AC75 pochi giorni dopo essere arrivato in città. Un'accogliente brezza da sud-ovest a sud-sud-ovest di 13-17 nodi ha accolto i velisti con una temperatura soleggiata di oltre 30 gradi - condizioni ben lontane dall'umida, ventosa e fredda Auckland a cui il team è stato abituato nelle ultime settimane.

"Questo è un passo molto importante per il team, siamo davvero entusiasti di essere a Barcellona e di aver toccato l'acqua, alzato le vele e saltato sui foil", ha commentato Kevin Shoebridge, COO di Emirates Team New Zealand.

Appena sceso dall'aereo solo pochi giorni prima, Shoebridge ha detto che il sostegno al team e all'evento è evidente. "Quando abbiamo tirato fuori Te Rehutai dal capannone per il varo, c'erano alcune persone in punta di piedi che fotografavano la barca oltre la recinzione della base. Poi, mentre rimorchiavamo verso l'area dell'ippodromo, è stato piuttosto surreale, perché poco più di un anno fa Barcellona è stata designata come sede della 37ª Americas Cup, e poco più di un mese fa stavamo navigando ad Auckland. Questo dimostra la forza del nostro team e la capacità di ottenere risultati. Ma quello che abbiamo fatto finora non è sufficiente per vincere l'America's Cup. C'è ancora molto da fare nel prossimo anno, e soprattutto nei prossimi mesi, quando saremo qui, compresa la prima regata ufficiale a Vilanova i La Geltrú tra 2 mesi."

Lo skipper Peter Burling e il team hanno svolto una sessione breve ma efficiente, completando il 100% delle manovre sui foil e mettendo a punto le vele di Te Rehutai per la prima volta e iniziando il processo di rimontaggio. Parlando dopo la navigazione, Pete ha riportato una prima impressione positiva, affermando che: "Si è parlato molto delle condizioni e delle mareggiate di Barcellona, quindi è stato bello provare per la prima volta l'acqua in cui ci batteremo per la prossima Americas Cup. Abbiamo molto da imparare e una serie di condizioni diverse da sperimentare, oltre a dover cambiare il modo in cui navighiamo la barca o la configurazione delle cose. Sarà un periodo impegnativo, ma è stato bello avere una sessione davvero efficiente oggi. È emozionante pensare al futuro e la vicinanza del campo di regata al lungomare di Barcellona è davvero fantastica. Sarà un'America's Cup affascinante ed emozionante".


15/07/2023 09:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci