venerdí, 29 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    orc    fireball    the ocean race europe    fiv    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

Napoli "abbraccia" l'America's Cup

napoli quot abbraccia quot america cup
redazione

Sulle antiche mura in una delle stanze interne del castello sono state proiettate le immagini della presentazione, in presenza sul palco dei trofei dell'America's Cup e della Louis Vuitton Cup.

Tra i relatori dell'evento, il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Presidente Sport e Salute, Marco Mezzaroma, Ministri chiave del Governo e della Regione, che hanno presentato l’evento al pubblico e delineato l’ audace visione per la Louis Vuitton 38th America’s Cup, che si terrà, per la prima volta nella storia in Italia nel Golfo di Napoli.

Numerosi giornalisti regionali e nazionali, hanno partecipato all'evento, testimoniando quanto l'entusiasmo per l’America’s Cup si stia diffondendo in tutta Italia. Delegati, VIP e rappresentanti dei Dipartimenti di Stato sono stati accolti e fatti accomodare prima di svelare ai presenti i trofei dell’America’s Cup e della Louis Vuitton Cup, contenuti negli iconici bauli Louis Vuitton.

A prendere la parola per primo, il Sindaco di Napoli Manfredi, uno dei principali artefici del successo della candidatura, che si è mostrato pieno di entusiasmo e lungimiranza per quella che si preannuncia come una l'America's Cup straordinaria. Il sindaco ha detto: “Grazie per aver scelto Napoli: mantenere un segreto a Napoli non è facile, ma abbiamo lavorato molto bene insieme e abbiamo vinto una grande sfidainternazionale.”

Portare questo evento qui non è una scelta casuale; quando i primi greci arrivarono per fondare la città, dissero che questo era il luogo giusto per creare il futuro e quando Emirates Team New Zealand ha visto Bagnoli, ha capito che era il posto ideale per ospitare l'America's Cup. Siamo all'altezza della sfida e dobbiamo fare tutto il possibile per mostrare Napoli come una grande capitale d'Europa.

Il Sindaco ha anche fatto riferimento al recente successo della squadra di calcio del Napoli nella Serie A, affermando: "Napoli è una città di sport, sport popolare, sport per famiglie e lo sport è salute. L'America's Cup non é solo dei professionisti, ma è per tutti e il valore sociale di questo evento è enorme."

Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, è stato altrettanto caloroso nell'accogliere la Louis Vuitton 38th America's Cup in Italia e ha elogiato tutti coloro che hanno lavorato al successo della candidatura: "Grazie Grant (Dalton), per il lavoro svolto per mesi in questa avventura e grazie a tutta la città di Napoli. Abbiamo lavorato a questo progetto in silenzio, ma con grande passione. È stato un lungo viaggio, ma il vero lavoro inizia ora e per andare avanti servono competenza e professionalità, al fine di arrivare all'evento del 2027 con il miglior risultato possibile. Non ci fermeremo in questa impresa."

L'accoglienza più calorosa della presentazione è stata riservata a Grant Dalton, CEO del Defender, Emirates Team New Zealand e CEO di America's Cup Events, che ha ricevuto lungo e caloroso applauso a dimostrazione dell'ospitalità del pubblico presente e della città di Napoli: "Nel 2012 e nel 2013, Napoli ha ospitato l'America's Cup World Series e tutti ricordiamo le centinaia di migliaia di persone che hanno sostenuto le regate. Ci ricordavamo bene il calore del pubblico e questo è stato un fattore molto importante nella decisione di portare l'America's Cup a Napoli."

Dalton ha poi citato la frase Māori "He Tangata, He Tangata, He Tangata", che significa "le persone, le persone, le persone", sottolineando: "Il governo italiano è stato straordinario fin dall'inizio nella sua determinazione a portare l'America's Cup in Italia e abbiamo lavorato insieme in modo estremamente efficace. Onestamente, non avrei potuto desiderare di meglio e non vediamo l'ora di assistere alla Louis Vuitton Cup e all'America's Cup qui a Napoli tra meno di due anni."

Grant Dalton ha anche sottolineato la partecipazione dei team italiani fin dalla prima campagna di "Azzurra" dello Yacht Club Costa Smeralda nel 1983. Dalton ha inoltre ricordato che gli attuali detentori della Puig Women's America's Cup e dell'UniCredit Youth America's Cup sono gli italiani di Luna Rossa Prada Pirelli – presenti tra il pubblico insieme al team K-Challenge – definendoli: "nostri cari amici e più stretti avversari."

Dopo la presentazione i delegati si sono recati sul tetto di Castel dell'Ovo per un aperitivo e un'anteprima del campo di regata della Louis Vuitton 38th America's Cup, che si estenderá dal castello fino al promontorio occidentale di Posillipo, offrendo uno degli anfiteatri più belli mai visti per le regate di l'America's Cup, con punti panoramici lungo tutto il lungomare del centro di Napoli.

La corsa per la Louis Vuitton 38th America’s Cup è sicuramente in pieno svolgimento nella vivace città di Napoli e, come ha affermato giustamente il ministro Abodi: “Il vero lavoro inizia ora.”

 


28/05/2025 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci