Il Royal New Zealand Yacht Squadron (RNZYS) e Emirates Team New Zealand hanno confermato di aver accettato la Notifica di Sfida per la 38ª America’s Cup (AC38) dal Royal Yacht Squadron Limited, rappresentato da INEOS Britannia, che agirà come Challenger of Record per la AC38.
Le due parti stanno già collaborando per tracciare la strada per la 38ª America’s Cup, basandosi sul successo della Louis Vuitton 37th America’s Cup del 2024. Questa collaborazione anticipata suggerisce un impegno condiviso nel miglioramento della competizione e nell'organizzazione dell'evento, garantendo una transizione fluida e una preparazione mirata per AC38.
La Commodora del Royal New Zealand Yacht Squadron, Gillian Williams, ha dichiarato:
“Quando l’AC75 di Emirates Team New Zealand ha attraversato la linea di arrivo sabato 19 ottobre, il Royal New Zealand Yacht Squadron ha ricevuto e accettato una sfida per la 38ª America’s Cup dai nostri amici di lunga data del Royal Yacht Squadron Limited. È un piacere avere di nuovo il RYS coinvolto, considerando che è stato il primo yacht club a presentare questo trofeo oltre 173 anni fa, inaugurando la storia della America’s Cup. Insieme a Emirates Team New Zealand, siamo entusiasti di costruire sulle solide basi che la collaborazione per la 37ª America’s Cup ha creato, e continueremo a lavorare con loro per definire i dettagli del prossimo evento.”
Questa sfida riafferma il legame storico tra i due yacht club e rappresenta un proseguimento della collaborazione in vista della 38ª America’s Cup, con l’obiettivo di elevare ulteriormente il prestigio e la competizione dell’evento.
Il Royal New Zealand Yacht Squadron e il Royal Yacht Squadron Limited hanno concordato i principali parametri della 38ª America’s Cup (AC38), la quale sarà un evento multi-sfidante, con il RYSL nominato ufficialmente Challenger of Record (COR) dopo aver presentato la prima sfida. Tra i punti chiave:
Infine, c’è un forte impegno a sviluppare ulteriormente le competizioni femminili e giovanili della America’s Cup. Dettagli aggiuntivi su programma, luogo dell’evento e altri aspetti organizzativi verranno comunicati prossimamente.
Il Royal New Zealand Yacht Squadron (RNZYS) e Emirates Team New Zealand hanno accolto con entusiasmo la collaborazione con il Royal Yacht Squadron Limited (RYSL) come Challenger of Record per la 38ª America’s Cup (AC38). Bertie Bicket, presidente del RYSL, ha dichiarato: “Siamo lieti di essere stati accettati come Challenger of Record per AC38, proseguendo il successo della partnership instaurata nella 37ª America’s Cup. Siamo pienamente impegnati a collaborare con il Defender per sviluppare un Protocollo che incoraggi la partecipazione di nuovi Paesi e che promuova ed espanda ulteriormente gli eventi della Women’s e della Youth America’s Cup.”
L'entusiasmo è condiviso da Grant Dalton, CEO di Emirates Team New Zealand, che ha affermato: “È molto emozionante poter contare sulla continuità con INEOS Britannia come Challenger of Record per continuare a costruire la portata globale della Coppa. Gli AC75 di terza generazione e la copertura mediatica senza precedenti della 37ª America’s Cup hanno contribuito a rafforzare l’evento come proprietà sportiva unica.”
Ben Ainslie, CEO e Team Principal di INEOS Britannia, ha elogiato il successo della recente edizione: “La 37ª America’s Cup è stata un enorme successo, in acqua e fuori. Siamo ansiosi di sostenere il Defender nello sviluppo continuo della Coppa per AC38 e oltre.”
Questa collaborazione mira a costruire sulla base della AC37, promuovendo la crescita globale dell’evento e incentivando l’inclusione di nuovi Paesi e generazioni di velisti.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.