sabato, 17 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    tre golfi    rc44    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25   

DUECENTO

Duecento x2, Città di Grisolera passa per prima a Sansego

duecento x2 citt 224 di grisolera passa per prima sansego
redazione

La ventesima edizione de La Duecento del Circolo Nautico Porto Santa Margherita entra nella fase cruciale.

Dopo la partenza di ieri nelle acque di Caorle, ogni team, X2 o XTutti ha messo in campo la propria strategia e scelto di avvicinarsi alla costa croata con differenti rotte e strategie.

Estremamente difficoltoso e tatticamente impegnativo il tratto di mare di circa venti miglia del Quarnaro che separa l’Istria dall’isola di Sansego, attraversato nella nottata con bonacce alternate da venti costieri, che hanno messo a dura prova gli equipaggi.

Nel gruppo di testa Fanatic di Peresson è riuscito a superare il veloce TP52 A-Team di Martin ed ha girato primo assoluto Sansego intorno alle 8.30 di stamattina sabato 10 maggio.

A circa un quarto d’ora di distanza segue A-Team e quindi alle 9.30 la prima imbarcazione della classe X2, Città di Grisolera della coppia Franco Daniele-Cesare Bressan che hanno ritrovato il giusto feeling e conducono una regata ineccepibile.

Alle 10.30 è transitato Victor-X, X50 di Vittorio Margherita sicuramente determinato a rifarsi dopo il secondo posto dello scorso anno a causa della rottura di una vela.

Duvetica WG di Sergio Quirino Valente passa alle 10.50, seguito da TWT UComm di Marco Rodolfi-Matteo Auguadro, seconda imbarcazione della classe X2 a transitare alle 11.15.

Tra le 12.15 e le 12.45 raggiunge Sansego il grosso della flotta in formazione compatta, con Give me Five di Renato Codato, l’altro Arya415 in regata, a guidare la fila seguito da Andrea due di Isidoro Rebatto, Margherita dei Burello, Vulcangas di Enrico Fabbri.

In queste ore nell’area vicina al waypoint di Sansego un robusto vento termico dal terzo quadrante sta sospingendo ad una discreta velocità le prime imbarcazioni verso il traguardo di Porto Santa Margherita, che dovrebbero raggiungere in serata.

Il resto della flotta intanto si è lasciata alle spalle Capo Promontore e punta ormai decisa verso Sansego.

La Duecento 2014 è organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, con la partnership di Paulaner, Slam, Acqua San Benedetto, Techimpex, Marina di Sant’Andrea, l’isituto Lepido Rocco il patrocinio e contributo del Comune di Caorle, il patrocinio di Provincia di Venezia e Regione Veneto.

Le tracce delle imbarcazioni partecipanti sono visibili nella sezione Tracking del sito www.lacinquecento.com, con una differita di circa 15 minuti.


10/05/2014 17:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci