Vela, Dragon Cup - Quella dei Dragoni è stata una vera e propria invasione, che ha portato a Sanremo, alla fine delle iscrizioni ufficiali, cinquantasette imbarcazioni battenti diciassette diverse bandiere.
Dopo tre giorni di regate, in cui è stato possibile mettere a segno quattro prove, - tre venerdì, con vento forte e una sabato, sempre segnata dal vento deciso - il vincitore assoluto della Dragon Cup 2010 è l'imbarcazione Ukraina "Bunker Queen", timonata da Igor Sidorov. Secondo posto per Bunker Team, di Segey Pugatohov e terzo per l'irlandese Olaf Soresen, a bordo di Christianna.
Per quanto riguarda la classifica degli italiani, per cui la Dragon Cup è Campionato Nazionale, troviamo al primo posto Paolo Manzoni, che con Tramontana conquista per la terza volta il titolo assoluto; secondo classificato Pietro Saccomani, con Bonobo e terzo Celina 3 di Federico Cellini.
Il premio per la prima barca classica è stato conquistato da Blue Haze di Ivan Bradbry, battente bandiera inglese.
Nei tre giorni di manifestazione sono stati tanti gli eventi che hanno coinvolto gli equipaggi, dal cocktail party organizzato venerdì al Royal Hotel Sanremo, all'allegro dopo regata di sabato organizzato allo Yacht Club Sanremo.
Domenica c'è stata la premiazione al termine delle regate, che ha sorpreso tutti per la ricchezza e la quantità dei premi, tra cui spiccavano quelli messi in palio dal marchio di alta orologeria Officine Panerai, da CieloGioielli Milano 1914, da Paul& Shark.
L'Internazionale d'Italia Dragoni è una manifestazione di Grado 2, valida per la Ranking List Internazionale ed è stata inserita nel circuito di regate "L'hiver des Dragons 2009-2010", organizzato da Cannes Dragon International. Ma dato il successo, è possibile che dal prossimo anno a questa competizione sia concesso il massimo grado.
L'Internazionale d'Italia Dragoni quest'anno ha riscosso un successo senza precedenti, confermando di essere la più importante manifestazione organizzata per questa classe in Italia.
Realizzata grazie all'ausilio della Classe italiana e dell'International Dragon Association, la "Dragon Cup" gode sin dalla prima edizione del sostegno del Comune di Sanremo e della Regione Liguria, nonché dell'importante supporto di partner quali il Casinò di Sanremo, il Royal Hotel Sanremo, Portosole Cnis Spa, Officine Panerai, CieloGioielli Milano 1914 e Paul & Shark, tutte realtà che con il loro aiuto hanno permesso a questa manifestazione di crescere e assurgere ai livelli attuali, coinvolgendo equipaggi che provengono da tutt'Europa e che di edizione in edizione sono sempre più numerosi.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"