Entrata a tempo di record negli stabilimenti del Cantiere Navale Riviera di Sanremo con una murata "dolorante", Mutua Madrilena ne è uscita ieri in forma smagliante. A rimediare il danno subito a Marsiglia in seguito alla violenta collisione con Caixa Galicia, ostacolato in prossimità della layline dai russi di Synergy, sono stati gli uomini della Carbon Lab di Albino Scarpone. L'intervento, di cui proponiamo una serie di immagini che potete trovare su www.zerogradinord.it , si è svolto seguendo un programma definito già nelle ore seguenti il sinistro. Compiuta un'ispezione approfondita e radiografia dello scafo, i tecnici hanno proceduto asportando un'intera parte della fiancata, sostituita con un inserto ricavato dallo stampo femmina.
Al momento, la barca è in navigazione verso Porto Cervo, dove, tra le boe della Sardinia Cup, "sarà" Bribon-Telefonica Movistar nella squadra spagnola capitanata da Pedro Campos, composta anche dal Farr 40 Nerone di Massimo Mezzaroma e dallo Swan 45 Vertigo di Marco Salvi. Concluso l'importante appuntamento gallurese (14-21 giugno) e rivestiti gli abiti più cari, Mutua Madrilena farà rotta verso Cagliari, località eletta a teatro della terza tappa dell'Audi MedCup 2008.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!