Dominio dei velisti cagliaritani nel "Windsurfing Club 2018", la kermesse velica tricolore in programma fino a domenica nelle acque del Poetto. Dopo essersi aggiudicato la Techno Slalom Cup, Riccardo Onali Under 17 Plus) ha vinto oggi anche la "long distance", la regata che si è snodata tra il Poetto e il Margine Rosso, sul litorale di Quartu. Il portacolori del Windsurfing Club Cagliari ha preceduto al traguardo il compagno di circolo Alessandro Verona, seguito dal Davide Antognoli del Nautic Club Castelfusano. In campo femminile, è giunta prima al traguardo Marta Bonetti, portacolori del Windsurf Marina Julia, che si è imposta davanti ad Elisabetta Cattaneo del Nautic Club Castelfusano. Nella categoria Under 15, il più veloce di tutti è stato Alessandro Melis del Windsurfing Club Cagliari, che ha avuto la meglio sul marchigiano Alessandro Graciotti, seguito dal conterraneo Francesco Forani. tra le donne, successo di Sara Galati, portacolori del Circolo Nautico del Finale, davanti a Lucia Napoli del circolo organizzatore. Nella categoria Under 13 si è imposto il cagliaritano Federico Pilloni davanti al pugliese Giuseppe Paolillo, seguito da Nico Pettinari della Lega Navale Civitavecchia. In campo femminile, è arrivata prima al traguardo Giulia Cocco, portacolori del Tognazzi Marine Village, che ha preceduto Rachele Balini della Lega Navale Ostia. Nella categoria CH4, si è imposto Nicolo Nevierov del Windsurfing Marina Julia davanti a Luca Barletta, portacolori del'Adriatico Wind Club, seguito da Tiberio Riccini del Centro Surf Bracciano. Prima tra le donne, Teresa Medde del Windsurfing Club Cagliari. Tra i Cadetti della categoria CH3, primo gradino del podio per Pietro Calderini, che ha preceduto i cagliaritani Pierluigi Caproni ed Enrico Pintor. in campo femminile, prima al traguardo, Alice Evangelisti della Lega Navale Civitavecchia. Nella categoria, Experience, infine, ha vinto il romagnolo Francesco Gerbella mentre in campo femminile si è imposta Elena Vannicola della Lega Navale Civitavecchia.
Archiviati la Techno Slalom Cup e la Long Distance, il "Windsurfing Club 2018" entra domani nel vivo con la Coppa Italia, il clou della manifestazione che vede la partecipazione di 230 atleti provenienti da tutta Italia. Tre giorni di regate che si protrarranno fino a domenica pomeriggio con Gran finale. La partenza dlela prima prova, vento permettendo, è fissata per le ore 12.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose