Dominio dei velisti cagliaritani nel "Windsurfing Club 2018", la kermesse velica tricolore in programma fino a domenica nelle acque del Poetto. Dopo essersi aggiudicato la Techno Slalom Cup, Riccardo Onali Under 17 Plus) ha vinto oggi anche la "long distance", la regata che si è snodata tra il Poetto e il Margine Rosso, sul litorale di Quartu. Il portacolori del Windsurfing Club Cagliari ha preceduto al traguardo il compagno di circolo Alessandro Verona, seguito dal Davide Antognoli del Nautic Club Castelfusano. In campo femminile, è giunta prima al traguardo Marta Bonetti, portacolori del Windsurf Marina Julia, che si è imposta davanti ad Elisabetta Cattaneo del Nautic Club Castelfusano. Nella categoria Under 15, il più veloce di tutti è stato Alessandro Melis del Windsurfing Club Cagliari, che ha avuto la meglio sul marchigiano Alessandro Graciotti, seguito dal conterraneo Francesco Forani. tra le donne, successo di Sara Galati, portacolori del Circolo Nautico del Finale, davanti a Lucia Napoli del circolo organizzatore. Nella categoria Under 13 si è imposto il cagliaritano Federico Pilloni davanti al pugliese Giuseppe Paolillo, seguito da Nico Pettinari della Lega Navale Civitavecchia. In campo femminile, è arrivata prima al traguardo Giulia Cocco, portacolori del Tognazzi Marine Village, che ha preceduto Rachele Balini della Lega Navale Ostia. Nella categoria CH4, si è imposto Nicolo Nevierov del Windsurfing Marina Julia davanti a Luca Barletta, portacolori del'Adriatico Wind Club, seguito da Tiberio Riccini del Centro Surf Bracciano. Prima tra le donne, Teresa Medde del Windsurfing Club Cagliari. Tra i Cadetti della categoria CH3, primo gradino del podio per Pietro Calderini, che ha preceduto i cagliaritani Pierluigi Caproni ed Enrico Pintor. in campo femminile, prima al traguardo, Alice Evangelisti della Lega Navale Civitavecchia. Nella categoria, Experience, infine, ha vinto il romagnolo Francesco Gerbella mentre in campo femminile si è imposta Elena Vannicola della Lega Navale Civitavecchia.
Archiviati la Techno Slalom Cup e la Long Distance, il "Windsurfing Club 2018" entra domani nel vivo con la Coppa Italia, il clou della manifestazione che vede la partecipazione di 230 atleti provenienti da tutta Italia. Tre giorni di regate che si protrarranno fino a domenica pomeriggio con Gran finale. La partenza dlela prima prova, vento permettendo, è fissata per le ore 12.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter