venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

MINI TRANSAT

David Raison vince la Mini Transat

david raison vince la mini transat
Roberto Imbastaro

Vela, Mini Transat - David Raison, alla barra del suo prototipo di ultima generazione TeamWork Evolution, ha vinto la seconda tappa da Funchal  a Salvador de Bahia e si è così aggiudicato la Charente-Maritime/Bahia Transat 6,50 (classifica provvisoria prima del responso della Giuria) nella categoria Proto. David ha passato la linea di arrivo alla Marina di Salvador di Bahia alle 19:43:32. Un ultimo giorno di corsa molto lungo per David Raison, che si è dovuto andare a cercare il vento con il lanternino nelle ultime miglia del percorso. Ha dovuto fare un bordo che lo ha portato 20 miglia più ad ovest per poi rientrare pian piano lungo la costa a circa 4 miglia dal traguardo. In questa seconda tappa TeamWork Evolution ha impiegato 17 giorni, 6 ore, 13 minuti e 32 secondi a compiere il percorso da Funchal e Salvador de Bahia, alla velocità media di 7,53 nodi. David Raison aveva concluso la prima tappa, tra La Rochelle e Funchal, al secondo posto e vinto la seconda, tra Funchal e Salvador de Bahia, con un tempo totale di 26 giorni, 3 ore, 9 minuti e 40 secondi, alla velocità media di 6,8 nodi. Tra quelli che lo stavano seguendo da presso, la migliore performance l’ha fatta sicuramente Bertrand Delesne (Zone Large), che ha stampato 10,58 nodi di media tra il rilevamento delle 10 e quello delle 11 (ora italiana). Bertrand sta un po' più al largo e recupera velocemente su Thomas Normand (Financière de l'Echiquier), che non stacca più nemmeno per mangiare pur di conservare la ventina di miglia di vantaggio che gli rimangono. Sa che il secondo posto sul podio è alla sua portata, anche tenendo conto che Bertrand ha al suo attivo un orrido 21° posto nella prima tappa.  

Nei Serie quel bravo ragazzo di Gwénolé Gahinet (Asso Watever) tiene testa ai più affermati compagni di viaggio e conserva 17 miglia di vantaggio su Benoit Mariette (Odalys Vacances), vincitore a Funchal. Pierre Brasseur (Voiles Océan) era in seconda posizione domenica mattina, ma ha visto Benoit sfilargli davanti senza poter opporre resistenza. Ma essendo arrivato 7° a Funchal a 3 ore e 10 da Benoit, Gwénolé sà perfettamente che deve far salire e di tanto il suo vantaggio.



 


30/10/2011 23:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci