mercoledí, 26 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

federvela    fiv    dragoni    regate    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil    sailgp    centomiglia    este 24    vendee globe    finn    ryccs   

SCUOLA

Dai Circoli - Ottima partenza della Scuola Vela Mankin nei primi appuntamenti 2022

La Scuola Vela Valentin Mankin non si ferma mai…. Nel fine settimana appena concluso, mentre i due timonieri Optimist Under 16 Samuele Bonifazi e Giulio Romani erano stati convocati al Raduno Zonale di Scarlino (in base alla Ranking List risultante dalla classifica delle ultime cinque regate di Campionato Zonale) e gli altri giovani atleti della Scuola Vela erano impegnati negli allenamenti sul lago di Massaciuccoli, Manuel Scacciati e Leo Giovannini hanno centrato il podio all’International Genoa Winter Contest: un terzo posto che riempie di orgoglio chi crede da sempre nella Scuola Vela Valentin Mankin!
Lo YC Italiano, infatti, ha aperto la sua stagione agonistica con il tradizionale appuntamento articolato su più fine settimana: in acqua per questo primo week end i 420 e i 29er. Dopo il nulla di fatto della prima giornata, domenica sono state portate a termine tre belle regate con aria stabile da E tra gli 8 e i 12 nodi. Tra i 420, con 27 barche in acqua, Manuel Scacciati e Leo Giovannini, grazie ad una vittoria di giornata e a parziali regolari (12 punti, 1,6,5), sono saliti sul podio anticipati dai vincitori Alessio Cindolo-Marco Dogliotti (9 punti; 6,1,2) e dalla coppia femminile Anna Adele Ciccotti-Vittoria Bragaglio (10 punti, 3,4,3), entrambi equipaggi portacolori del Circolo organizzatore.
Il 2022 della Scuola Vela Mankin era già iniziato positivamente.
Nel primo appuntamento della stagione -il XXVIII Trofeo Marcello Campobasso perfettamente organizzato dal RYCC Savoia in collaborazione con Marina Militare, Associazione Italiana Classe Optimist e V Zona FIV, con oltre 200 giovani skipper al via in rappresentanza di Cipro, Croazia, Finlandia, Israele, Repubblica Ceca, Slovacchia, Svezia, Thailandia, Turchia e Italia- la Squadra Optimist formata da Eva Querzolo, Mattia Cesare Valentini, Ester Bertolani, Samuele Bonifazi e Giulio Romani (capitanata dall'Istruttore Stefano Querzolo) aveva saputo ancora una volta regalare grandissime soddisfazioni.
Nella Divisione B (35 partecipanti) dopo cinque prove e uno scarto, Mattia Cesare Valentini era stato premiato come 4° assoluto (14 punti; 4,2,3,5,9) mentre Eva Querzolo aveva chiuso al 4° posto nella classifica femminile e al 14° in quella assoluta (58 punti;, 17,11,10,21,20).
Nella Divisione A (170 partecipanti) dopo sei prove, la classifica finale con uno scarto aveva, invece, visto Samuele Bonifazi al 45° posto (111 punti; 35,28,27,28,2,26), Giulio Romani al 127° (281 punti; 44,62,bfd,54,69,52) ed Ester Bertolani al 141° (322 punti; 59,75,73,56,74,60). Questa edizione del Trofeo Campobasso, purtroppo, si era chiusa con una giornata d’anticipo con la triste scomparsa dell’allenatore gardesano Claudio Brighenti proprio durante il debriefing con la sua squadra al termine della seconda giornata di gare: per i giovani velisti non sarà un’edizione facile da dimenticare ma l’Istruttore Querzolo ha saputo ancora una volta star loro vicino nel modo migliore, dimostrando di saper insegnare non solo ad andare in barca a vela ma anche ad affrontare la vita.
Poco dopo, invece, al Trofeo Faccenda -organizzato sul lago di Massaciuccoli da Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina, in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Versiliesi e riservato alle classi in singolo Optimist divisione A e B, e alle classi in doppio Vaurien e 420- i portacolori della Scuola Vela Mankin avevano centrato il podio in tutte le Categorie.
Dopo tre prove disputate complessivamente (due sabato e una domenica) sul podio della Classe 420 erano, infatti, saliti Margherita Pezzella e Mattiello Alessandro seguiti da Adalberto Parra e Valentina Pierotti e da Chiara Mori con Emanuel Giordano, e negli Optimist Cadetti il vincitore Mattia Cesare Valentini e la prima femminile Nora Rosestolato. Nella classifica finale Cadetti Eva Querzolo aveva chiuso al 9° assoluta, al 12° Elisa Esposito (premiata come 2° esordiente) e al 14° Margherita Basili, Podio sfiorato per Samuele Bonifazi 5° negli Optimist U16 con Giulio Romani 10°, Ester Bertolani 23°, Sara Taddei 24°, Leonardo Colli 25° (premiato come 1° esordiente), Alberto Colli 26° (2° esordiente) e Laura Belotti 31°.
La Scuola Vela Valentin Mankin è nata nel 2016 dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina per promuovere lo sport velico fra i giovanissimi insegnando loro non solo ad andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il territorio.


08/02/2022 10:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Bari: concluso l'Invernale con le vittorie di Hydra e Folle Volo Pegasus

Hydra” di Valerio Savino (CN Bari) vince in altura. “Folle Volo Pegasus” di Antonio Pastore (Cus Bari) prima tra i minialtura

Red Bull Italy SailGP Team, spettacolo a San Francisco

Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco

Sanremo: tornano in acqua i "Dragone" per il loro Campionato italiano

Una trentina di imbarcazioni provenienti da 10 paesi da giovedì in acqua Sanremo; la partecipazione di equipaggi stranieri farà dell’International Italian Dragon Cup un evento speciale valido anche per il titolo di Campione Italiano

Napoli: Finn in acqua nel week end per la Coppa Italia

Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo

Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese

Con l’Arcipelago 650 inizia il Campionato Italiano Mini 650

L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

SailGp, Ruggero Tita: "Stiamo crescendo ma il percorso è lungo"

In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)

Mini 6.50: partita da Livorno l'Arcipelago 650

Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest

Vendée Globe:la nuova sfida di Francesca Clapcich

Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe

WingFoil Racing World Cup: Maddalena Spanu trionfa nella tappa di Dakhla (Marocco)

Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci