mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

SCUOLA

Disputata la fase regionale dei Campionati Studenteschi Friuli Venezia Giulia

disputata la fase regionale dei campionati studenteschi friuli venezia giulia
redazione

Nei giorni scorsi si sono disputate le regate valide per la Fase regionale dei Campionati Studenteschi per le scuole di 1° e 2° grado nella splendida cornice dello specchio acqueo antistante piazza Unità d’Italia a Trieste. La manifestazione, promossa dal Ministero dell’Istruzione e Merito, dalla Direzione Generale  dell’Ufficio Scolastico Generale Regionale per il Friuli Venezia Giulia, Sport e Salute con la collaborazione tecnica della XIII Zona FIV Federazione Italiana Velae con il prezioso supporto della Lega Navale di Trieste, che ha messo a disposizione uomini, mezzi, boe, la propria sede e non da ultima la classica pasta a fine premiazioni per i ragazzi e per tutte la persone che hanno collaborato alla realizzazione di questa complessa manifestazione. Il borino sostenuto è fortunatamente poi calato per dar modo anche agli equipaggi più giovani delle scuole di 1° grado di dimostrare il loro valore in mare; sono così emerse le abilità dei timonieri, che hanno dovuto interpretare il difficile campo di regata caratterizzato da continui salti di vento. Il Campione Regionale tra le scuole di primo grado che si è qualificato alla fase nazionale, che si svolgerà nella costa teramana in Abruzzo, è l’equipaggio dell’Istituto Comprensivo Divisione Julia di Trieste, che ha preceduto nell’ordine l' I.C. (Istituto Comprensivo) Dante Alighieri di Trieste e a seguire I.C. Campi Elisi di Trieste e I.C. G. Lucio di Muggia. Per gli equipaggi più esperti delle scuole di 2° grado, una inattesa e inconsueta tramontana sui 10-12 nodi ha permesso la sfida tra le 6 scuole presenti, con una serie di prove corte, ma combattute e condotte sempre con grande grinta e fair play sportivo. Una prima fase di eliminazione ha permesso di far disputare la finale tra i 4 equipaggi migliori: le triestine Liceo Oberdan, Liceo Petrarca, Liceo  Preseren Liceo Galilei, l’ISIS Nautico-Galvani e il Liceo Dante di Gorizia, con vincitore finale l’equipaggio del Liceo F. Preseren, seguito dall’ISIS Nautico – Galvani e terzo il Liceo Guglielmo Oberdan.

Un sentito ringraziamento alla prof.ssa Vittoria Girardi, coordinatrice per quanto riguarda l’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, a tutti i professori che hanno accompagnato i ragazzi in mare per questa serie di regate ed in particolare alla prof.ssa Marinella Gorgatto, che ha seguito in gommone i ragazzi per la sicurezza ed assistenza. Un grazie a Sport e Salute rappresentato dalla sig.ra Erika Dessabo, che ha curato la parte riguardante i premi e la premiazione; indispensabile la disponibilità e generosità della Lega Navale di Trieste, che nella persona del presidente Fabrizio Bonazza e del Direttore Sportivo Giuliano Bonechi ha messo a disposizione la base nautica, la sede principale con il ristorante, il battello CdR, gommoni, boe e soprattutto persone che si sono prodigate per disputare nel miglior modo possibile questa edizione dei Giochi Studenteschi dopo la lunga pausa dovuta al Covid 19. Un sentito grazie al Delegato per il Triveneto della LNI di Trieste Paolo Sgubini che da dietro le quinte ha spianato la strada per avere le barche per poter regatare in questa fase regionale. Grazie ancora alle Lega Navale di Grado e Belluno che hanno fornito le imbarcazioni "Trident 16”, su cui hanno gareggiato i ragazzi. Infine un grazie al Comitato della XIII Zona FIV nella persona del presidente Adriano Filippi e a tutto il Comitato di Regata che ha gestito tecnicamente in mare ed a terra tutta la manifestazione, che è stata un successo con più parti coinvolte nella realizzazione.


08/05/2023 15:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci