sabato, 1 novembre 2025

SCUOLA

Al Porto di Roma (Ostia) si possono provare gli Este 24

Sabato 31 ottobre e domenica 1° novembre 2009, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 le associazioni sportive Let’s Go Sailing e Roma World Center invitano giovani e adulti di ogni età, neofiti e velisti con poca esperienza a salire a bordo degli Este24 – piccoli cabinati di 7 m – per una prova gratuita di navigazione a vela. Quattro istruttori professionisti condurranno i partecipanti in questa esperienza offrendo lezioni in lingua italiana e inglese.
Un banco di accettazione sarà allestito presso la spiaggia centrale del porto così da permettere a chiunque di raccogliere informazioni sull’evento, sugli enti interessati, sulle attività attualmente in corso e su quelle future.

Programma:

Ore 9.30-10.30: colazione offerta dalle associazioni presso il porto

Ore 11.00-11.30: si armano le barche

Ore 11.30-13.30: prima sessione di uscite di prova; durante queste prime due ore i partecipanti, sempre con un istruttore a bordo, potranno cominciare a scoprire questa affascinante attività sportiva e cimentarsi anche in qualche manovra. Verrà così provata l’emozione della "prima volta" su una barca a vela

Ore 13.30-14.30: pizza agli stand offerta dalle Associazione

Ore 14.30-16.30: sessione pomeridiana di uscite di prova

Ore 16.30-18.00: rientro a terra e disarmo delle barche

L’ Associazione Sportiva Let’s Go Sailing nasce dal comune intento di un gruppo di amici che, dopo aver condiviso negli ultimi 10 anni la passione per il mare in chiave agonistica e didattica, si è ritrovato ad un punto di svolta della propria carriera velica.

Per maggiori informazioni rivolgersi a info@letsgosailing.eu



29/10/2009 13:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci