Due giornate benedette dal sole, dal vento e dalla voglia di vela per tutti, hanno incorniciato i riuscitissimi Open Day promossi sabato 2 e domenica 3 aprile dalla Scuola Vela Tito Nordio e da Amareterapia, presso le strutture del Marina Hannibal di Monfalcone.
Discorsi di rito, un po’ di commozione e intorno a mezzogiorno di sabato 2 aprile il taglio ufficiale del nastro affidato a Vincenzo Zoccano, presidente della Consulta Disabili della regione Friuli Venezia Giulia e a Sergio Lapo, direttore del Marina Hannibal, che ha sancito l’avvio ufficiale del progetto Amareterapia, fortemente voluto dal velista triestino Berti Bruss dopo l’esperienza del giro d’Italia a Vela in coppia con il non-vedente Egidio Carantini.
Sono intervenuti anche il vicesindaco di Monfalcone e Assessore allo Sport Omar Greco, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Monfalcone Cristina Morsolin, il Presidente regionale del CONI Giorgio Brandolin, il direttore del terzo settore della Banca Popolare di Verona Stefano Cerrato e il vice-presidente della XIII Zona FIV Adriano Filippi, che hanno voluto complimentarsi con la dirigenza dello Yacht Club Hannibal, dal Presidente Carlo Cazzaniga al Direttore Sportivo Loris Plet, tra i primi sostenitori del progetto Amareterapia.
Presenti anche moltissime associazioni del territorio tra le quali Duino 45N, Acquamarina Trieste, Circolo Sommozzatori Trieste, Canottieri Timavo e Sportxall che hanno voluto testimoniare con laloro presenza la volontà di collaborare concretamente all’iniziativa, chi con mezzi, chi con istruttori e condivisione di conoscenze.
Oltre duecento le persone, disabili e non, che hanno affollato le strutture del Marina Hannibal e della Scuola Vela Tito Nordio in questi due giorni dedicati allo sport accessibile e che hanno potuto visitare la struttura, i mezzi edincontrare da vicino lo staff.
Grande entusiasmo per i bambini e forse più inaspettato quello degli adulti, molti dei quali sabato e domenica hanno avuto il loro “battesimo del mare”, sperimentando la prima uscita in barca a vela. Tutti hanno potuto provare le manovre a bordo di imbarcazioni J24 e Acess 370, speciali imbarcazioni per disabili, grazie agli istruttori Berti Bruss responsabile del progetto Amareterapia e Dario Malgarise, direttore della Scuola Vela Tito Nordio, che si sono alternati al timone.
Il calendario dei corsi di vela Amareterapia sarà disponibile nell’omonima pagina Facebook, per il calendario corsi bambini, ragazzi e adulti della Scuola Vela Tito Nordio visitare il sito www.yachtclubhannibal.it.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA