martedí, 16 settembre 2025

WINDSURF

Dai Circoli - Momento top per il Circolo Surf Torbole

dai circoli momento top per il circolo surf torbole
Redazione

Dai Circoli - Il Circolo Surf Torbole sta vivendo in questo quarantesimo compleanno, momenti davvero magici. L’impegno profuso nelle attività giovanili e nell’organizzazione di eventi internazionali sta dando grandi soddisfazioni, forse più grandi di quanto ci si aspettasse. Dopo il trionfo organizzativo della One Hour Classic, di cui è appena uscito un bellissimo video che riassume tre giornate di sport, vento e amicizie, e dei mondiali IFCA Slalom, sono i giovani che stanno portando in questi giorni risultati di assoluta eccellenza. Ma in questi giorni torna protagonista soprattutto Nicolò Renna, che nel quarantesimo anniversario di attività del Circolo Surf Torbole, regala la prima convocazione olimpica per il club gardesano: dopo il bronzo conquistato all’Europeo RS:X 15 giorni fa in Francia, la Federazione Italiana Vela ha ufficializzato la convocazione a Buenos Aires per ottobre alle Olimpiadi Giovanili. Un traguardo prevedibile dopo gli eccellenti risultati della stagione, ma di assoluto rilievo nel momento in cui si è concretizzata tale convocazione. “Appena ricevuta la notizia dalla Federazione Vela ho esultato per questa convocazione olimpica che mai era avvenuta, seppur per quella giovanile, per un atleta del Circolo Surf Torbole. Iniziamo dalle Olimpiadi Giovanili e poi si vedrà… - ha commentato un orgoglioso Armando Bronzetti, Presidente del Circolo Surf Torbole, che mette un altro importante tassello nella storia del Circolo che quest’anno festeggia i 40 anni di attività. "Abbiamo seguito dall’inizio Nicolò, che si è sempre impegnato tanto; lui è fatto per stare in acqua e ama tantissimo quello che fa; gli auguro grandi successi e il Circolo sarà sempre al suo fianco”. Il coach Dario Pasta: “Grande soddisfazione per il raggiungimento di questo obbiettivo olimpico, partito con un progetto che va avanti da qualche anno in cui Nicolò ha conquistato importanti podi internazionali con grande costanza e merito. Personalmente sono contento perchè già quattro anni fa portai alle Olimpiadi Giovanili di Nanchino la rappresentante per l’Italia Giulia Alagna, prima di trasferirmi a Torbole. Dopo questa conferma olimpica il lavoro non è finito, perchè dopo la conclusione dei Mondiali giovanili in Texas ci aspettano i Mondiali Techno Plus in Lettonia (la tavola/classe con cui si corrono le Olimpiadi Giovanili), a seguire l’Europeo RS:X, i Campionati Italiani e ad ottobre l’Olimpiade che chiuderà una stagione intensissima. Naturalmente Nicolò può contare di allenarsi con tutta la nutrita squadra del Circolo Surf Torbole e questo è un aiuto non da poco, sia per lui, che per gli altri ragazzi che insieme possono crescere tecnicamente” ha concluso Pasta. Dopo i soli due giorni trascorsi da Nicolò a casa, in cui si è dovuto dedicare alla troupe di RAI Gulp per girare a Torbole e sul Garda Trentino una puntata speciale di "Sport Stories”(in onda domenica 22 luglio ore 14:20 circa e in replica alle 18:00 e successivamente venerdì 27 luglio ore 16:00) il portacolori del Circolo Surf Torbole è volato negli USA con la squadra azzurra FIV. In questi giorni infatti è impegnato nell'appuntamento annuale più importante per i giovani, il Mondiale Giovanile organizzato da World Sailing, la Federazione Internazionale di vela. Nicolò a Corpus Christi ha iniziato subito bene, con la regolarità che lo contraddistingue: tre secondi posti nel primo giorno e due secondi e un terzo nel secondo giorno di gare (si inizia a regatare solitamente alle 18 italiane); mercoledì ha piazzato un quarto, un secondo e un bel primo, mantendendosi secondo in generale alle spalle dello statunitense Nores per soli 5 punti. Terzo a 10 punti il francese Pianazza. La manifestazione si concluderà venerdì con massimo di 13 prove e Nicolò naturalmente si gioca tutto soprattutto nelle tre prove previste giovedì, dato che l’ultimo giorno verrà disputata una sola, ultima regata.


19/07/2018 17:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci