domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

ALTURA

CVR: Enway sponsor della Coppa Asteria

cvr enway sponsor della coppa asteria
Redazione

 

Marco Minghetti presidente del CVR: “Una regata storica come la Coppa Asteria è il nostro fiore all’occhiello per il rilancio della Vela d’Altura ad Anzio. La conferma del nostro main sponsor risulta fondamentale per il raggiungimento di questo obiettivo e condividere l’innovativa filosofia aziendale di Enway è per noi di grande stimolo. Ci auspichiamo di avere molte imbarcazioni di qualità ormeggiate ad Anzio a settembre pronte a condividere il fantastico “tour” tra le meravigliose isole di casa nostra in un periodo dell’anno particolarmente favorevole. Le stesse imbarcazioni potranno poi rimanere ad Anzio per partecipare a ottobre al 44mo Campionato Invernale di Anzio-Nettuno”. Ad Anzio c'è fermento per l'organizzazione della regata che quest'anno si svolgerà dal 15 al 16 settembre, con un percorso di circa 116 miglia da Anzio alle isole Pontine e ritorno. La manifestazione è tappa del Campionato Zonale Altura FIV, ma soprattutto è l’ultima prova valida per l’assegnazione del Trofeo armatore dell'anno UVAI 2018, e molti armatori in lotta per il trofeo di classe saranno ad Anzio per cercare di aggiudicarsi l'ambito riconoscimento. Eccone alcuni che hanno dato la loro adesione all'evento: Enrico Maria Danielli con l'X35 Cavallo Pazzo, ben posizionato nella Classifica dell'armatore nella classe 3; Federico Roncone armatore dell'Este 31 Loucura Zentrum Cassino in lotta per la conquista del trofeo in classe 4 con Alessandro Burzi dell’Este 31 Carburex Globulo Rosso e Mauro Grandone dell'Archambault 31 Taz Unicasim. Molte comunque le imbarcazioni che hanno già aderito, tra le quali: Stern Enway, Halfton di Massimo Morasca e Renato Sorge; Calipso Enway First 40 di Andrea Orestano; Hydra Enway First 40 dell'Associazione Vele al Vento partner della manifestazione; Excalibur X35 di Fabrizio Gagliardi al suo esordio in regata con la nuova barca; Sayann First 40 di Paolo Cavarocchi presente a quasi tutte le edizioni; Raggio di Sole Salona 41 di Luciana Fiumara un esordiente 2018 che ha già conquistato importanti risultati; la nutrita flotta di imbarcazioni dell'Associazione CRV Anemos capitanata dal First 40.7 Anemos; Nambawan Comet 41S di Mario Imperato. Al Circolo della Vela Roma sono certi che molti altri armatori arriveranno ad Anzio per partecipare alla storica regata e conquistare il Trofeo challenger intitolato all'Ammiraglio Straulino, messo in palio dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana. "Anche quest’anno il nostro Gruppo - ha dichiarato Raffaele Ranellucci, CEO ENWAY - rinnova la partecipazione a questo prestigioso evento velico. Con passione seguiamo le iniziative promosse dall’associazione “Vele al Vento” e dal Circolo della Vela di Roma e la candidatura per l’Asteria Cup 2018 non si è fatta attendere. Personalmente leggo una stretta interdipendenza tra le sfide che l’informatica ha affrontato in questi ultimi anni e le dinamiche di uno sport di squadra come la vela. Le sfide spesso ci riconducono a un desiderio intimo di migliorare il mondo che ci circonda. Risultati tangibili dipendono direttamente da una buona performance di squadra. Non importano contesto o circostanza, ma la scelta di condividere accettando la competizione. Come nell’ICT, anche nello sport". La trentatreesima edizione della Coppa Asteria-Trofeo Enway è organizzata dal Circolo Vela Roma, con il contributo di Enway, società leader nell’Information & Communication Technology e la collaborazione dell'Associazione Vele al Vento, della Città di Anzio e del Marina di Capo d'Anzio


 


01/08/2018 12:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci