L'Ente Nazionale Croato per il Turismo ha lanciato un portale multilingue nautika.evisitor.hr che consente ai diportisti di effettuare il pagamento on line della tassa di soggiorno.
Il portale rappresenta un ulteriore modo di pagare la tassa nautica, che fino ad oggi si poteva pagare solo nelle Capitanerie di Porto e nelle filiali portuali.
"La nautica è uno dei più importanti prodotti turistici croati per i quali la domanda in queste circostanze di mercato è particolarmente richiesta a causa della pandemia globale di coronavirus. Questo è dimostrato anche dai dati sul numero di vignette vendute per il settore nautico, dall’inizio dell’anno al 15 luglio ne sono state vendute oltre 7000 ovvero il 53% dei risultati ottenuti nell'ultimo anno record 2019.
Stiamo anche registrando buoni risultati nel segmento dei charter nautici, secondo il sistema eCrew, quasi 200.000 pernottamenti sono stati realizzati a luglio, che rappresenta circa il 57% del risultato dell'anno scorso.
Le raccomandazioni epidemiologiche sul distanziamento sociale sono in vigore e con questa nuova opportunità contribuiamo alla sicurezza dei diportisti, ma anche degli operatori turistici croati ", ha affermato il direttore dell'Ente Nazionale Croato per il Turismo Sig. Kristjan Staničić.
Oltre alla lingua croata, il portale è disponibile anche in inglese, tedesco e italiano e guida l'utente attraverso il processo di registrazione e pagamento della tassa di soggiorno in modo semplice e chiaro. Il pagamento si può effettuare con tutti i migliori circuiti di carte in circolazione e, una volta eseguito si riceverà una conferma all’ indirizzo e-mail fornito, che si dovrà conservare a bordo per tutto il periodo di soggiorno.
Vi ricordiamo che, in conformità con la legge sulla tassa di soggiorno, i diportisti la possono pagare in base alla lunghezza dell’imbarcazione e dal 2020 anche in base al numero di persone o al numero di pernottamenti, si ha la possibilità di scegliere la tariffa più conveniente, come avviene solitamente per un breve soggiorno.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre