sabato, 8 novembre 2025

JOE FLY

Congressional Cup: Joe Fly sale al 2° posto

congressional cup joe fly sale al 176 posto
red

Terza giornata di regate nelle acque di Long Beach, che da 45 anni ospita la Congressional Cup, evento di grado 1 secondo la classificazione ISAF (il massimo livello attribuito dalla Federazione Internazionale). Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative per i dieci equipaggi in gara : vento da sud-est calato fino a 5 nodi, con continui cambi di direzione.

Cinque i turni disputati. Ne mancano solo tre per completare il secondo Round Robin e conoscere il nome dei quattro semifinalisti, ma la classifica è ancora aperta.

Il team Joe Fly Match Race, guidato da Francesco Bruni, ha battuto nell'ordine lo svedese Johnnie Berntsson, l'inglese Ben Ainslie, che è considerato il velista più forte del mondo, il francese Philippe Presti e il finlandese Staffan Lindberg, subendo una sola sconfitta dal francese Mathieu Richard, già vincitore della Congressional Cup nel 2007. Lo stesso Richard, oggi evidentemente in gran forma, ha sconfitto l'americano Terry Hutchinson, che era stato battuto solo una volta.

Dopo tre giorni di regate e quindici turni, in vetta alla classifica c'è ancora l'americano Terry Hutchinson. Lo insegue Francesco Bruni, unico skipper italiano partecipante, in un testa a testa già vissuto molte volte nelle classi Melges 24 e Farr 40, dove entrambi sono impegnati come tattici. A pari punti con Bruni, il francese Mathieu Richard e il neozelandese Adam Minoprio, che può contare su un tattico del calibro di Rod Davis, vincitore di quattro Congressional Cup. Dopo i risultati poco brillanti di questa terza giornata, il campione inglese Ben Ainslie scende al terzo posto e mette in discussione l'accesso alle semifinali.

Nessuno al momento ha la certezza matematica del passaggio del turno, neppure il primo in classifica Terry Hutchinson, già vincitore 17 anni fa della Con Cup, come gli americani in modo sintetico amano chiamare la regata. È invece certa l'esclusione dalle semifinali del francese Sebastien Col, primo nella ranking list mondiale. Il transalpino è al momento sesto con 7 vittorie e 8 sconfitte.

Commento di Francesco Bruni: "Siamo contentissimi della giornata. Le regate sono state molto belle, peccato per la scarsità di vento. Particolarmente emozionante la sfida contro Ben Ainslie: ben tre sorpassi, con un distacco che non è mai andato oltre mezza lunghezza. Sarebbe davvero un risultato fantastico e inaspettato riuscire a qualificarci per le semifinali. Incrociamo le dita!"


Domani sono in programma semifinali e finali.

www.lbyc.org

CLASSIFICA (vittorie-sconfitte)

1. Hutchinson, 13-2;

2. Bruni, Richard, Minoprio, 10-5;

5. Ainslie, 8-7;

6. Berntsson, Col, 7-8;

8. Lindberg, 6-9;

9. Presti, 3-12;

10. Angel, 1-14.


ROUND 11

Sébastien Col, France, def. Staffan Lindberg, Finland, O:25; Philippe Presti, France, d.

Brian Angel, USA, 0:22; Adam Minoprio, New Zealand, d., Ben Ainslie, Great Britain,

0:03; Mathieu Richard, France, d. Terry Hutchinson, USA, 0:09; Francesco Bruni, Italy, d.

Johnie Berntsson, Sweden, 0:16.

ROUND 12

Minoprio d. Presti, 0:38; Hutchinson d. Ainslie, 0:38; Richard d. Bruni, 0:14; Berntsson d.

Col, 0:11; Lindberg d. Angel, 0:28.

ROUND 13

Bruni d. Ainslie, 0:03; Richard d. Berntsson 0:10; Col d. Angel, 0:48; Minoprio d. Lindberg,

0:10; Hutchinson d. Presti, 0:27.

ROUND 14

Richard d. Col, 0:45; Minoprio d. Angel, 0:36; Hutchinson d. Lindberg, 0:24; Bruni d. Presti,

0:45; Berntsson d. Ainslie, 0:23.

ROUND 15

Hutchinson d. Angel, 1:03; Bruni d. Lindberg, 0:30; Berntsson d. Presti, 0:47; Richard d.

Ainslie, 0:58; Minoprio d. Col, 0:12.


Team Joe Fly Match Race

Francesco Bruni (Italia) : timoniere

Tom Burnham (Stati Uniti): tattico

Ben Durham (Nuova Zelanda): randista

Pierluigi De Felice (Italia): trimmer

Tudur Owen (Regno Unito): trimmer

Matteo Auguadro (Italia) : prodiere


Skipper partecipanti
(ultimo aggiornamento ISAF Rankings 4/03/09)

Ben Ainslie - Great Britain - Ranked 53rd

Brian Angel - USA - Ranked 62nd

Johnie Berntsson - Sweden - Ranked 9th

Francesco Bruni - Italy - Ranked 76th

Sébastien Col - France - Ranked 1st


27/03/2009 18:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci