martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

MATCH RACE

Master de España: Joe Fly in finale

master de espa 241 joe fly in finale
red

Vela, match race - Si sono concluse oggi le qualificazioni per la finale del Master de España, evento di grado 2 secondo la classificazione ISAF (Federvela Internazionale), organizzato annualmente dal Monte Real Club de Yates de Bayona.
Undici gli specialisti del match race che si sono affrontati a partire da mercoledì nelle acque di Baiona (Spagna Nord-Occidentale). Sette le nazioni rappresentate.

Al termine del Round Robin (girone di qualificazione all'italiana, in cui tutti gli equipaggi si sfidano tra loro), sono passati alla fase successiva solo l'italiano Francesco Bruni (primo con una sola sconfitta subita), il francese Pierre Antoine Morvan, lo spagnolo Manuel Weiller e il  portoghese Alvaro Marinho.

A seguire, nel pomeriggio di oggi, si sono svolte le semifinali. Francesco Bruni conferma le prestazioni eccellenti del Round Robin, accedendo alla finale di domani con un perentorio 3-0 ottenuto contro lo skipper di casa Manuel Weiller. Il suo avversario designato per lo scontro di domani sarà il francese Pierre Antoine Morvan, che a sua volta ha messo fuori gioco lo sfidante, il portoghese Alvaro Marinho (3-0).

I match si sono disputati in condizioni di vento forte da sud, intorno ai 16 nodi con raffiche fino a 20 nodi. La giornata è stata caratterizzata ancora da cielo coperto, con temperature in risalita (20° circa).

"Siamo contentissimi di questo risultato", ha commentato lo skipper Francesco Bruni, "Dall'inizio della competizione abbiamo perso una sola regata, su 13 disputate, anche se il livello della flotta era ottimo. Basti pensare che i favoriti, il francese Philippe Presti e il sudafricano Ian Ainslie, non si sono qualificati per le semifinali.  Domani incontreremo il francese Morvan, un avversario che conosciamo poco. Speriamo comunque di mantenere lo stesso livello di competitività dimostrato finora".

Sito ufficiale: http://www.mrcyb.com/


Partecipanti:

Philippe PRESTI (Francia)                
Ian ANSLIE (Sudafrica)        
Alvaro MARINHO  (Portogallo)        
Pierre Antoine MORVAN (Francia)                
Manu WEILLER (Spagna)
Keith SWINTON (Australia)        
Alexis LITTOZ (Francia)        
Francesco BRUNI (Italia)                
Rui BOIA (Portogallo)        
Nick CHERRY (Gran Bretagna)        
David CHAPMAN (Australia)                                                                

Equipaggio Joe Fly Match Race:

Francesco Bruni
Tommaso Chieffi
Pierluigi De Felice
Pietro Mantovani
Matteo Auguadro


24/10/2009 07:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci