venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

MATCH RACE

Master de España: Joe Fly in finale

master de espa 241 joe fly in finale
red

Vela, match race - Si sono concluse oggi le qualificazioni per la finale del Master de España, evento di grado 2 secondo la classificazione ISAF (Federvela Internazionale), organizzato annualmente dal Monte Real Club de Yates de Bayona.
Undici gli specialisti del match race che si sono affrontati a partire da mercoledì nelle acque di Baiona (Spagna Nord-Occidentale). Sette le nazioni rappresentate.

Al termine del Round Robin (girone di qualificazione all'italiana, in cui tutti gli equipaggi si sfidano tra loro), sono passati alla fase successiva solo l'italiano Francesco Bruni (primo con una sola sconfitta subita), il francese Pierre Antoine Morvan, lo spagnolo Manuel Weiller e il  portoghese Alvaro Marinho.

A seguire, nel pomeriggio di oggi, si sono svolte le semifinali. Francesco Bruni conferma le prestazioni eccellenti del Round Robin, accedendo alla finale di domani con un perentorio 3-0 ottenuto contro lo skipper di casa Manuel Weiller. Il suo avversario designato per lo scontro di domani sarà il francese Pierre Antoine Morvan, che a sua volta ha messo fuori gioco lo sfidante, il portoghese Alvaro Marinho (3-0).

I match si sono disputati in condizioni di vento forte da sud, intorno ai 16 nodi con raffiche fino a 20 nodi. La giornata è stata caratterizzata ancora da cielo coperto, con temperature in risalita (20° circa).

"Siamo contentissimi di questo risultato", ha commentato lo skipper Francesco Bruni, "Dall'inizio della competizione abbiamo perso una sola regata, su 13 disputate, anche se il livello della flotta era ottimo. Basti pensare che i favoriti, il francese Philippe Presti e il sudafricano Ian Ainslie, non si sono qualificati per le semifinali.  Domani incontreremo il francese Morvan, un avversario che conosciamo poco. Speriamo comunque di mantenere lo stesso livello di competitività dimostrato finora".

Sito ufficiale: http://www.mrcyb.com/


Partecipanti:

Philippe PRESTI (Francia)                
Ian ANSLIE (Sudafrica)        
Alvaro MARINHO  (Portogallo)        
Pierre Antoine MORVAN (Francia)                
Manu WEILLER (Spagna)
Keith SWINTON (Australia)        
Alexis LITTOZ (Francia)        
Francesco BRUNI (Italia)                
Rui BOIA (Portogallo)        
Nick CHERRY (Gran Bretagna)        
David CHAPMAN (Australia)                                                                

Equipaggio Joe Fly Match Race:

Francesco Bruni
Tommaso Chieffi
Pierluigi De Felice
Pietro Mantovani
Matteo Auguadro


24/10/2009 07:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci