Vela, Match Race - Si è conclusa nelle acque di Bayona (Spagna) l'edizione 2009 del match race Master de España, organizzato dal Monte Real Club de Yates de Bayona. Il team vincitore è Joe Fly Match Race, con Francesco Bruni (skipper), Tommaso Chieffi (tattico), Pierluigi De Felice, Pietro Mantovani e Matteo Auguadro.
La finale, disputata contro il francese Pierre Antoine Morvan ieri mattina, ha visto Francesco Bruni collezionare ben tre vittorie consecutive, chiudendo in fretta la partita per il titolo. Quasi un record di imbattibilità (una sola sconfitta subita dall'inizio dell'evento, nel Round Robin di qualificazione).
"È stato un ottimo allenamento in vista del Louis Vuitton Trophy di Nizza, dove saremo impegnati con il team Azzurra", commenta lo skipper palermitano Bruni, "l'equipaggio ha dimostrato grande affiatamento e velocità in tutte le condizioni, sono molto soddisfatto. Il primo match di oggi è stato particolarmente combattuto, con sorpassi e due penalità inflitte agli avversari. Negli altri due incontri invece abbiamo amministrato bene il vantaggio guadagnato in partenza."
Undici gli equipaggi che hanno preso parte all'evento, provenienti da sette nazioni e tre continenti. Sette di loro figurano nei primi 23 della ranking list mondiale.
CLASSIFICA FINALE
1.- F. BRUNI (Italia)
2.- P. MORVAN (Francia)
3.- M. WEILLER (Spagna)
4.- A. MARINHO (Portogallo)
5.- P. PRESTI (Francia)
6.- I. ANSLIE (Sudafrica)
7.- K. SWINTON (Australia)
8.- N. CHERRY (Gran Bretagna)
9.- A.LITTOZ (Francia)
10.- R. BOIA (Portogallo)
11.- D.CHAPMAN (Australia)
Equipaggio Joe Fly Match Race:
Francesco Bruni
Tommaso Chieffi
Pierluigi De Felice
Pietro Mantovani
Matteo Auguadro
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!