mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

FARR 40

Key West 2010: primo appuntamento per Joe Fly

key west 2010 primo appuntamento per joe fly
red

Vela, Farr 40 - Come ogni anno, alcuni dei migliori equipaggi del panorama velico internazionale si incontreranno nelle acque cristalline della Florida per dare il via ad una nuova intensa stagione di regate.

Dal 18 al 22 gennaio, oltre  130 imbarcazioni, suddivise  nelle classi Farr 40, Melges 32, Melges 24, IRC 1, IRC 2, J/105, J/80, PHRF e multiscafi, prenderanno infatti parte alla superclassica invernale Key West Race Week, giunta alla 23esima edizione.

Ad ospitare i team, provenienti da 14 nazioni e 20 stati americani, l'isola di Key West, che costituisce l'estremo punto meridionale degli Stati Uniti.

Joe Fly Sailing Team, dopo la pausa invernale, sarà presente all'evento con l'imbarcazione Farr 40 ITA 1805. Per il team di Giovanni Maspero si tratta della settima partecipazione a questa regata statunitense. Nell'edizione del 2009, l'equipaggio si era già messo in luce con un secondo e un terzo posto, ottenuti rispettivamente nella classe Farr 40 e nella classe Melges 24.

Al timone di Joe Fly, come da regola di classe, l'armatore Giovanni Maspero, assistito alla tattica da Francesco Bruni, reduce dai grandi successi della stagione appena conclusa (tra tutti, la vittoria del Louis Vuitton Trophy di Nizza come skipper di Azzurra). Non mancano le novità nella formazione: oltre ai consolidati Andrea Felci (Co-Tailer), Andrea Caracci (Navigatore), Pierluigi De Felice (Tailer), Francesco Coari (Albero) e Matteo Auguadro (Prodiere), il 2010 vedrà infatti l'ingresso dell'olimpico di 470 Gabrio Zandonà nel ruolo di randista, di Giuseppe Acquafredda alle drizze e di Giovanni Boem nel ruolo di jolly.

Tredici gli equipaggi iscritti nella categoria Farr 40, tra cui ben due campioni del mondo: gli statunitensi di Barking Mad (Jim Richardson/Terry Hutchinson) e gli italiani  di Nerone (Massimo Mezzaroma/Vasco Vascotto).

Il programma prevede dal 18 al 22 gennaio una serie di dieci prove, con partenza della prima prova giornaliera alle 10.30 ora locale (le 16.30 in Italia).

Il palermitano Francesco Bruni (tattico Joe Fly) ha così commentato i primi giorni di allenamento: "E' per tutti una bella sensazione tornare a Key West. Anche se le temperature sono state più rigide del solito, abbiamo incontrato condizioni stupende per navigare. I primi giorni sono stati di "rodaggio": ci siamo tolti di dosso un po' di ruggine dovuta alla pausa invernale nelle sessioni di allenamento, provando le manovre e mettendo a punto l'albero nuovo per trovare il migliore assetto."


17/01/2010 17:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci