Vela, Farr 40 - Come ogni anno, alcuni dei migliori equipaggi del panorama velico internazionale si incontreranno nelle acque cristalline della Florida per dare il via ad una nuova intensa stagione di regate.
Dal 18 al 22 gennaio, oltre 130 imbarcazioni, suddivise nelle classi Farr 40, Melges 32, Melges 24, IRC 1, IRC 2, J/105, J/80, PHRF e multiscafi, prenderanno infatti parte alla superclassica invernale Key West Race Week, giunta alla 23esima edizione.
Ad ospitare i team, provenienti da 14 nazioni e 20 stati americani, l'isola di Key West, che costituisce l'estremo punto meridionale degli Stati Uniti.
Joe Fly Sailing Team, dopo la pausa invernale, sarà presente all'evento con l'imbarcazione Farr 40 ITA 1805. Per il team di Giovanni Maspero si tratta della settima partecipazione a questa regata statunitense. Nell'edizione del 2009, l'equipaggio si era già messo in luce con un secondo e un terzo posto, ottenuti rispettivamente nella classe Farr 40 e nella classe Melges 24.
Al timone di Joe Fly, come da regola di classe, l'armatore Giovanni Maspero, assistito alla tattica da Francesco Bruni, reduce dai grandi successi della stagione appena conclusa (tra tutti, la vittoria del Louis Vuitton Trophy di Nizza come skipper di Azzurra). Non mancano le novità nella formazione: oltre ai consolidati Andrea Felci (Co-Tailer), Andrea Caracci (Navigatore), Pierluigi De Felice (Tailer), Francesco Coari (Albero) e Matteo Auguadro (Prodiere), il 2010 vedrà infatti l'ingresso dell'olimpico di 470 Gabrio Zandonà nel ruolo di randista, di Giuseppe Acquafredda alle drizze e di Giovanni Boem nel ruolo di jolly.
Tredici gli equipaggi iscritti nella categoria Farr 40, tra cui ben due campioni del mondo: gli statunitensi di Barking Mad (Jim Richardson/Terry Hutchinson) e gli italiani di Nerone (Massimo Mezzaroma/Vasco Vascotto).
Il programma prevede dal 18 al 22 gennaio una serie di dieci prove, con partenza della prima prova giornaliera alle 10.30 ora locale (le 16.30 in Italia).
Il palermitano Francesco Bruni (tattico Joe Fly) ha così commentato i primi giorni di allenamento: "E' per tutti una bella sensazione tornare a Key West. Anche se le temperature sono state più rigide del solito, abbiamo incontrato condizioni stupende per navigare. I primi giorni sono stati di "rodaggio": ci siamo tolti di dosso un po' di ruggine dovuta alla pausa invernale nelle sessioni di allenamento, provando le manovre e mettendo a punto l'albero nuovo per trovare il migliore assetto."
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom