martedí, 15 luglio 2025

FASTNET

Class 40: Fastnet con Nannini e Soldini

class 40 fastnet con nannini soldini
redazione

Marco Nannini e Giovanni Soldini parteciperanno entrambi alla Rolex Fastnet Race 2011, la celebre regata in acque inglesi con partenza il 14 Agosto prossimo dall'isola di Wight. Per la prima volta Nannini si troverà a regatare fianco a fianco con Giovanni Soldini, l'innegabile maestro della vela d'altura Italiana che dopo essere stato costretto a rinunciare al progetto VOR Sfidaitalia 70 tornerà in regata con il suo Class40 Malagle' (ex Telecom).

"Ho incontrato Giovanni Soldini solo una volta di persona, prima della partenza della Artemis Transat 2008 che Giovanni poi vinse." ha commentato Nannini. "All'epoca avevo una vecchia barca da regata Classe IOR degli anni '80 e vedere i Class40 alla partenza fu un'emozione incredibile che ricordo vividamente, seguimmo Giovanni con un gommone per alcune miglia. A distanza di 3 anni sono davvero contento di potermi presentare al suo fianco su un Class40 in una regata prestigiosa come la Fastnet. Faremo del nostro meglio per tenere il passo con Giovanni ma non sara' facile!!!"

Sono ben 31 i Class40 iscritti alla Fastnet 2011 e per loro sara' riservata una classe a parte. Fra i notabili di questa classe anche Tanguy Delamotte, vincitore dell'edizione del 2009 su Initiatives Saveurs - Novedia Group (Giovanni fu secondo) e molti altri nomi dell'altura internazionale gia' presenti alla Route du Rhum 2010 quali Damien Seguin, Marc Lepesqueux, Bertrand Guillonneau, Rune Aasberg e Axel Strauss. Iscritti anche l'italiano Francesco Piva su Peraspera, e Michel Klenjans su Roaring Forty 2, nuovissimi progetti Farr Cookson FC40. Entrambi sono parteciperanno alla GOR 2011/2012.

La battaglia in mare si anticipa serratissima in questa classe che regala sempre regate avvincenti, specialmente in una super classica delle acque britanniche, resa tristemente famosa dalla tempesta del 1979, in cui persero la vita 15 regatanti, il Rolex Fastnet è un’istituzione sin dal 1925.

"Per me questa sarà' un importante allenamento con il mio partner britannico Paul Peggs con cui a settembre prenderemo il largo per il giro del mondo alla Global Ocean Race (GOR) 2011/2012, la regata in doppio riservata ai Class40. Abbiamo trovato parte dei fondi, col sostegno di Ventana Group, Deltawave, Weetabix, Willie World Class Cacao ed altri partner, ma ci manca ancora un Title Sponsor, ovvero lo sponsor che decidera' il nome della barca durante il giro del mondo. Paul portera'  la barca a Palma subito dopo la Fastnet." Ha concluso Nannini.

 


22/06/2011 18:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci