martedí, 22 luglio 2025

VELA OCEANICA

Class 40: 20 iscritti alla Les Sables/Horta/Les Sables

class 40 20 iscritti alla les sables horta les sables
Roberto Imbastaro

Sono venti gli equipaggi che si sono iscritti alle Les Sables-Horta-Les Sables e che prenderanno il via il prossimo 4 luglio per la prima tappa. Si era quasi raggiunto di nuovo il record dei 22 iscritti, ma Gonzalo Botin alla fine ha dichiarato forfait non riuscendo ad essere pronto in tempo per prendere il via.

Al via sia professionisti, sia amatori, in un mix bilanciato, con circa la metà dei partecipanti che può aspirare con qualche fondato motivo al podio. Arrivare alle Azzorre non è banale. Quando si istaura un flusso d’aria abbastanza potente da nord est la faccenda si sbriga in cinque giorni, ma quando un regime depressionario si installa sulla rotta, la traversata può trasformarsi in un purgatorio. Molti di quelli che hanno già compiuto entrambe le tratte,  sono dei pilastri della Class 40, come Lionel Regnier, Jean-Christophe Caso o Christophe Coatnoan. Altri vengo dai mini ed hanno fatto il salto di classe, come Sébastien Rogues o Aymeric Chappellier, vincitore lo scorso anno della Les Sables - Azzorre - Les Sables.

Di tutti i team coinvolti da seguire con attenzione ci sono Stéphane Le Diraison che ha a bordo Damien Rousseau  e poi Halvard Mabire - Miranda Merron e anche Jörg Riechers - Sébastien Audigane. Noi speriamo in Gaetano Mura, barca nuova e gran compagno, Samuel Manuard che Bet 1128 l’ha anche progettata.


Entry List 2013 al 4 giugno:

1 - Dominic Rivard - Olivier Grassi (AJT - 2009 Lombard)
2 - Gaetano Mura - Samuel Manuard (BET 1128 - Manuard 2012)
3 - Halvard Mabire - Miranda Merron (Campagna di Francia - Finot 2009)
4 - Michele Swagerman - Patrick Conway (Southern Cross - Lombard 2007)
5 - Lionel Regnier - Giovanni Pastorino (Deltacalor - Lombard 2011)
6 - Catherine Pourre - Goulven Royer (Eärwen - Verdier 2009)
7 - Eric Darni - Erwan Rivallain (Ecoelec - Finot 2006)
8 - Sébastien Rogues - undefined (GDF Suez - Manuard 2013)
9 - Jean-Christophe Caso - Aymeric CHAPPELLIER (Picoty Group - Finot 2010)
10 - Patrice Bougard - Gilles Dadu (Kogane - 2009 Valer)
11 - Bruno Rzelteny - Vincent Duguay (La Belle Equipe - Verdier 2007)
12 - Jörg Riechers - Sébastien Audigane (Mare - Manuard 2012)
13 - Emma Creighton - Dan Dytch (Momentum Ocean Racing - Lombard 2010)
14 - Damien Rousseau - Stephane Le Diraison (Monsieur Bricolage - Finot 2011)
15 - Christophe Coatnoan - undefined (Partouche - Finot 2011)
16 - Mathias Blumencron - Axel Strauss (solo andata) - Volker Riechers (ritorno) (Red - Rogers 2007)
17 - Louis Duc - Stephanie Alran (Phoenix Europa Carac - Lombard 2008)
18 - Erussard Vittoriano - Vauchel-Thibault Camus (Solidarietà in Platoon - Farr 2011)
19 - Yannick Bestaven - undefined (Stop Polio - Verdier 2010)
20 - Christof Potter - Andreas Hanakamp (Vaquita - Humphreys 2013)


07/06/2013 00:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci