mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

VELA OLIMPICA

Cico: spicca - come sempre - Alessandra Sensini

cico spicca come sempre alessandra sensini
Red

Ecco le condizioni che tutti si aspettavano: corrente sostenuta e vento di intensità e direzione variabile. A chi aveva proposto il campo del Cavallino di Venezia per disputare gli annuali Campionati Italiani Classi Olimpiche (CICO) per il suo meteo molto simile a Quingdao – il luogo noto per le sue brezze leggerissime dove si svolgeranno le Olimpiadi di Pechino 2008 per la vela – è stata data ragione. I Cico quindi risultano essere un test fondamentale per gli olimpionici designati dalla Federazione Italiana Vela a meno di due mesi dalla partenza per il sogno a cinque cerchi.
Ottimo il riscontro di Alessandra Sensini (Yacht Club Italiano) negli RS-X femminili, Fabian Heidegger (Centro Velico Marina Militare) tra gli uomini delle tavole a vela e di Larissa Nevierov (Sezione Velica Aereonautica Militare) tra i Laser radial. Nei Finn Giorgio Poggi (Sezione Vela Guardia di Finanza) è stato invece vittima di un salto di vento nella prima prova di oggi e si è così dovuto accontentare di un 16° posto che lo relega al gradino più basso del podio.
Il vento da sud-ovest, che nel corso della giornata ha a malapena raggiunto gli 8 nodi, non ha permesso a tutti i Comitati di portare a termine le due prove in calendario e attivare così a norma di regolamento lo scarto: i Laser hanno infatti dovuto accontentarsi di una sola regata e i 49er di due delle quattro previste.
Laser standard e radial
Si fa sempre più avvincente la sfida tra i papabili olimpionici Giacomo Bottoli (terzo con un 4°, un 6° e un 3°), Diego Romero, quarto, che accorcia le distanze pur con il 15° di oggi, e Michele Regolo oggi 4° e risalito in classifica fino al 7° posto. Ad approfittare del duello a tre è il triestino Pietro Cerni, oggi balzato al vertice della classifica grazie al primo di giornata e alla penalità di 7 punti inflitta dalla Giuria allo sloveno Vassilij Zbogar per non essersi presentato ieri al controllo di rientro.
Larissa Nevierov continua invece in solitudine la sua striscia di risultati positivi collezionando solo 3 punti in altrettante regate. Alle sue spalle ancora Matilde Fabbri (Canottieri Irno, oggi 6a) e Giulia Masotto (Canottieri Mincio, 2a), la quale ha scalzato Francesca Clapcich (Pietas Julia) scesa in ottava posizione a causa di una partenza anticipata.
Star
A fare compagnia a Larissa ci pensano i fratelli Andrea e Alessandro Nevierov (Yacht Club Adriaco) che ai due primi di ieri hanno aggiunto un 4° e un 3° mantenendo la vetta della classifica. Tallonano i triestini Fravezzi-Costa (Fraglia Vela Malcesine, oggi 1° e 10°) e Masserdotti-Bianchini (Fraglia Vela Desenzano, 2° e 6°). In grande evidenza con il vento leggero il duo Augelli-Simoni (Yacht Club Adriaco), che dopo il forfait di ieri hanno colto un 3° e un 2° di giornata e si attestano ora a metà classifica.
Finn
Due prove (la seconda ridotta) anche per i Finn con Riccardo Cordovani della Fraglia Vela Riva sempre in testa (4° e 3°). Secondo a pari merito Marco Bugliarelli (CdV Roma) che scartando il 5° di ieri mantiene come risultati validi i suoi tre secondi posti. Il gardesano Marco Kolic (1° e 4°) viene superato da Giorgio Poggi (16° e 1°).
470 maschile e femminile
Fabio Zeni e Nicola Pitanti della Fraglia Vela Riva sono primi degli italiani (6° e 2°) e terzi in classifica generale dietro l’israeliano Klinger e il neozelandese Evans. Andrea Airò e Mascoli Nikolaos (Circolo della Vela Bari, 4° e 6°) precedono Francesco Bertone e Simone Malaguini della LNI di Genova (22° e 4). Tra le donne risalgono al quattordicesimo posto Francesca Komatar e Sveva Corrado (Pietas Julia, 11° e 14°) superando di 5 punti le dirette avversarie Eugenia De Giacomo e Marianna Cicala (CV Roggero di Lauria, 14° e 16°).
Tornado
Molto combattuta la classifica dei catamarani: conducono il Campionato sempre Matteo Nicolucci e Danilo Alcidi (Sezione Velica Aeronautica Militare) pur con i due quarti di oggi. A pari punti Lorenzo Sclavi e Paolo Reggio (Yacht Club Italiano), ottimi con il 1° e il 2° di giornata. Poco distanti Michele Saponara e Marco Valerio Misso (CV Anzio, 3° e 3°).
49er
Il vento debole ha facilitato i giovani Ruggero Tita e Nicolas Piccinelli (Compagnia della Vela Venezia) che nelle due regate odierne hanno ottenuto parziali lusinghieri (3° e 1°). Davanti ai padroni di casa, ma a pari punti, solo l’equipaggio Togni-Togni (CV Arco, 1° e 2°). Mantengono il terso posto Daniel Loperfido-Nicolò Bertola (CV Tevere Remo, 5° e 3°).
RS-X maschile e femminile
Come i 49er anche le tavole sono state fatte rientrare a metà giornata per permettere al vento di rinforzare e stabilizzarsi. Anche in questa classe gli olimpionici rimangono ai vertici: Fabian Heidegger (2°-1°), pur avendo ingaggiato una dura lotta con Federico Esposito (1°-2°), è in testa. Alessandra Sensini (4°-3°) scavalca invece Armando Udine (3°-9°) e aumenta il suo distacco nei confronti dell’australiana Jessica Crisp (5°-4°).


01/06/2008 23:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci