venerdí, 7 novembre 2025

METEOR

Chioggia: "Nissun" si aggiudica l'Italiano Classe Meteor

chioggia quot nissun quot si aggiudica italiano classe meteor
Red

Si è svolta nel migliore dei modi la giornata conclusiva del Campionato Nazionale Meteor a Chioggia, con la nona e ultima prova prevista nel bando di regata. Sotto un cielo grigio che prometteva pioggia, i regatanti hanno lasciato l'ormeggio della Darsena Mosella e del Porto San Felice efficacemente equipaggiati con l'abbigliamento nautico fornito dalla Harken Sailing Wear, sponsor della manifestazione. Poco dopo la partenza, che è stata oggi anticipata alle ore 11, l' incostanza del vento ha portato la Giuria a decidere di annullare la prova in corso, in attesa di condizioni migliori, che si sono presentate poco dopo. Data la nuova partenza, il campo di regata si presentava con vento da sud-est di intensità 12 nodi; c'erano onde lunghe provocate dal vento di scirocco. Il percorso a bastone è stato ridotto per consentire il massimo delle prestazioni anche da parte degli equipaggi meno abituati a questo moto ondoso. Ciononostante i concorrenti hanno affrontato le condizioni non ideali con grande spirito agonistico, dovendosi decidere le posizioni finali più importanti.
Hanno concluso in testa all'ultima prova ROSITA GIOIELLI di Giusti del Club Nautico Torre del Greco, seguito da PEQUOD e CITTA' DI VISERBA. Invece la campionessa in carica Sabina De Martino su MAUNA LOA ha probabilmente sofferto da un punto di vista psicologico per la squalifica nella seconda prova a seguito di una protesta subita e per una partenza anticipata nella quinta prova, che le hanno impedito quindi matematicamente di poter accedere alle posizioni alte della classifica.
Nella classifica finale, Campione Italiano Classe Meteor 2008 è NISSUN di Orsenigo dell'Associazione Velica Luino, timonata dall'otto volte Campione Italiano Meteor Enrico Negri, che ha vinto il Trofeo Città di Chioggia, opera artistica in vetro di Murano, consegnato dal Sindaco del Comune di Chioggia, il Trofeo Challenger Campione Nazionale della Classe Meteor e la Coppa Banco San Marco, consegnata dal Direttore Filiale di Chioggia del Banco San Marco. Secondo posto per CITTA' DI VISERBA del Club Nautico Viserba, terza posizione per SERBIDIOLA di Smirke della Società Velica Grignano. I Trofei Alilaguna sono andati al 1° equipaggio femminile di DON'T GIVE UP e al Capoflotta di Chioggia Augusto Toson. L'Associazione per il Mare ha offerto un weekend in Puglia sorteggiato tra gli equipaggi, vinto da MOANA.
Premiazioni nella location suggestiva del salone dello Sporting Club Darsena Le Saline, alla presenza del Sindaco di Chioggia Romano Tiozzo e dei reponsabili di Banco San Marco e Alilaguna, sponsors ufficiali del Campionato.


19/05/2008 11:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci