giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

METEOR

Chioggia: "Nissun" si aggiudica l'Italiano Classe Meteor

chioggia quot nissun quot si aggiudica italiano classe meteor
Red

Si è svolta nel migliore dei modi la giornata conclusiva del Campionato Nazionale Meteor a Chioggia, con la nona e ultima prova prevista nel bando di regata. Sotto un cielo grigio che prometteva pioggia, i regatanti hanno lasciato l'ormeggio della Darsena Mosella e del Porto San Felice efficacemente equipaggiati con l'abbigliamento nautico fornito dalla Harken Sailing Wear, sponsor della manifestazione. Poco dopo la partenza, che è stata oggi anticipata alle ore 11, l' incostanza del vento ha portato la Giuria a decidere di annullare la prova in corso, in attesa di condizioni migliori, che si sono presentate poco dopo. Data la nuova partenza, il campo di regata si presentava con vento da sud-est di intensità 12 nodi; c'erano onde lunghe provocate dal vento di scirocco. Il percorso a bastone è stato ridotto per consentire il massimo delle prestazioni anche da parte degli equipaggi meno abituati a questo moto ondoso. Ciononostante i concorrenti hanno affrontato le condizioni non ideali con grande spirito agonistico, dovendosi decidere le posizioni finali più importanti.
Hanno concluso in testa all'ultima prova ROSITA GIOIELLI di Giusti del Club Nautico Torre del Greco, seguito da PEQUOD e CITTA' DI VISERBA. Invece la campionessa in carica Sabina De Martino su MAUNA LOA ha probabilmente sofferto da un punto di vista psicologico per la squalifica nella seconda prova a seguito di una protesta subita e per una partenza anticipata nella quinta prova, che le hanno impedito quindi matematicamente di poter accedere alle posizioni alte della classifica.
Nella classifica finale, Campione Italiano Classe Meteor 2008 è NISSUN di Orsenigo dell'Associazione Velica Luino, timonata dall'otto volte Campione Italiano Meteor Enrico Negri, che ha vinto il Trofeo Città di Chioggia, opera artistica in vetro di Murano, consegnato dal Sindaco del Comune di Chioggia, il Trofeo Challenger Campione Nazionale della Classe Meteor e la Coppa Banco San Marco, consegnata dal Direttore Filiale di Chioggia del Banco San Marco. Secondo posto per CITTA' DI VISERBA del Club Nautico Viserba, terza posizione per SERBIDIOLA di Smirke della Società Velica Grignano. I Trofei Alilaguna sono andati al 1° equipaggio femminile di DON'T GIVE UP e al Capoflotta di Chioggia Augusto Toson. L'Associazione per il Mare ha offerto un weekend in Puglia sorteggiato tra gli equipaggi, vinto da MOANA.
Premiazioni nella location suggestiva del salone dello Sporting Club Darsena Le Saline, alla presenza del Sindaco di Chioggia Romano Tiozzo e dei reponsabili di Banco San Marco e Alilaguna, sponsors ufficiali del Campionato.


19/05/2008 11:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci