martedí, 16 settembre 2025

METEOR

Chioggia: "Nissun" si aggiudica l'Italiano Classe Meteor

chioggia quot nissun quot si aggiudica italiano classe meteor
Red

Si è svolta nel migliore dei modi la giornata conclusiva del Campionato Nazionale Meteor a Chioggia, con la nona e ultima prova prevista nel bando di regata. Sotto un cielo grigio che prometteva pioggia, i regatanti hanno lasciato l'ormeggio della Darsena Mosella e del Porto San Felice efficacemente equipaggiati con l'abbigliamento nautico fornito dalla Harken Sailing Wear, sponsor della manifestazione. Poco dopo la partenza, che è stata oggi anticipata alle ore 11, l' incostanza del vento ha portato la Giuria a decidere di annullare la prova in corso, in attesa di condizioni migliori, che si sono presentate poco dopo. Data la nuova partenza, il campo di regata si presentava con vento da sud-est di intensità 12 nodi; c'erano onde lunghe provocate dal vento di scirocco. Il percorso a bastone è stato ridotto per consentire il massimo delle prestazioni anche da parte degli equipaggi meno abituati a questo moto ondoso. Ciononostante i concorrenti hanno affrontato le condizioni non ideali con grande spirito agonistico, dovendosi decidere le posizioni finali più importanti.
Hanno concluso in testa all'ultima prova ROSITA GIOIELLI di Giusti del Club Nautico Torre del Greco, seguito da PEQUOD e CITTA' DI VISERBA. Invece la campionessa in carica Sabina De Martino su MAUNA LOA ha probabilmente sofferto da un punto di vista psicologico per la squalifica nella seconda prova a seguito di una protesta subita e per una partenza anticipata nella quinta prova, che le hanno impedito quindi matematicamente di poter accedere alle posizioni alte della classifica.
Nella classifica finale, Campione Italiano Classe Meteor 2008 è NISSUN di Orsenigo dell'Associazione Velica Luino, timonata dall'otto volte Campione Italiano Meteor Enrico Negri, che ha vinto il Trofeo Città di Chioggia, opera artistica in vetro di Murano, consegnato dal Sindaco del Comune di Chioggia, il Trofeo Challenger Campione Nazionale della Classe Meteor e la Coppa Banco San Marco, consegnata dal Direttore Filiale di Chioggia del Banco San Marco. Secondo posto per CITTA' DI VISERBA del Club Nautico Viserba, terza posizione per SERBIDIOLA di Smirke della Società Velica Grignano. I Trofei Alilaguna sono andati al 1° equipaggio femminile di DON'T GIVE UP e al Capoflotta di Chioggia Augusto Toson. L'Associazione per il Mare ha offerto un weekend in Puglia sorteggiato tra gli equipaggi, vinto da MOANA.
Premiazioni nella location suggestiva del salone dello Sporting Club Darsena Le Saline, alla presenza del Sindaco di Chioggia Romano Tiozzo e dei reponsabili di Banco San Marco e Alilaguna, sponsors ufficiali del Campionato.


19/05/2008 11:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci