mercoledí, 17 settembre 2025

VELA

Celebrato a Cagliari il 28° Festival della Vela

celebrato cagliari il 28 176 festival della vela
redazione

E' stata, ancora una volta, una grande festa della vela. Ieri, a Cagliari, una quarantina di derive ha sfidato il cielo scuro e preso il mare per onorare la nuova edizione del Festival della Vela, classica di fine estate organizzata da ventotto anni dallo Yacht Club di Marina Piccola.
Per quanto leggero, il vento da nord ovest ha premiato i partecipanti, veterani mescolati alle nuove generazioni. Accompagnati da una brezza leggera, hanno tutti completato il percorso tra boe posizionato davanti alla spiaggia del Poetto.
Nel rispetto dello spirito non agonistico della veleggiata, il club ha stilato un ordine d'arrivo al posto della classifica. Ecco i primi di ogni classe: Lorenzo Micheli (Optimist), Andrea Bertozzi - Enrico Cisotto (420), Mauro Musanti - Giancarlo Carreras (470), Leonardo Piras (Laser Standard), Enzo Masala (Laser Radial), Alberto Congiu - Roberta Masala (Hobie Cat 16), Walter Puddu (2.4). In mare un solo cabinato, Onaone di Pietro Spinelli. 
Tutti sono stati comunque premiati nel corso della serata conviviale, presso la sede di Marina Piccola. In apertura, la presentazione del progetto Odisseo, finalizzato al reinserimento sociale, attraverso la vela, di minori inseriti nel circuito penale sardo, messi alla prova o allontanati dalla famiglia a causa di situazioni di disagio. Per una settimana, cinque ragazzi hanno accostato lezioni di formazione a terra a Domusnovas con la navigazione in mare aperto, per imparare a confrontarsi con se stessi e il proprio passato. Dal presidente dello Yacht Club Cagliari, Alberto Floris, l'auspicio che questa iniziativa possa ripetersi già l'anno prossimo.


19/09/2016 12:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci