mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

CNSM

Caorle: un rinvio di 24 ore per la partenza de La Cinquecento

caorle un rinvio di 24 ore per la partenza de la cinquecento
redazione

Rinvio di 24 ore per la quarantottesima edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio.

La decisione finale del Comitato di Regata presieduto da Giancarlo Crevatin, di concerto con il Comitato Organizzatore e il meteorologo Andrea Boscolo, è stata presa questa mattina, sabato 28 maggio.

La partenza è quindi differita a domani, domenica 29 maggio alle ore 12.00.  Per il pubblico ci sarà la possibilità di vivere l’emozione della partenza dal vivo, lungo la passeggiata a mare di Caorle, oppure attraverso i canali social del Circolo Nautico Santa Margherita e con il tracking satellitare.

Nella prima mattinata di sabato, l'ingresso di un fronte freddo dal Nord Europa aumenterà la situazione di instabilità nel nord adriatico.” Ha spiegato Andrea Boscolo “ciò porterà l’aumento di temporali e della velocità del vento su tutta la costa istriana e in particolare nella regione di Pola, dove transiteranno le barche per raggiungere Sansego. Sul Quarnaro sono previsti venti stimati a 40 nodi che potrebbero raggiungere i 50. La sicurezza della navigazione richiede quindi di attendere domenica per la partenza, quando sono previsti miglioramenti a partire dal primo pomeriggio.”

La giornata di ieri venerdì 27 maggio, si è aperta come da programma alle ore 18.30 con lo Skipper Meeting in Piazza Matteotti, con il benvenuto dell’Assessore allo Sport del Comune di Caorle Mattia Munerotto, che ha parlato dello stretto legame della città con la regata e degli eventi che faranno da cornice all’edizione 2022.

Partecipanti e autorità si sono quindi spostati presso l’adiacente Porto Peschereccio, dove sono ormeggiate alcune delle imbarcazioni partecipanti, per il via ufficiale di Gusta La Cinquecento, kermesse culinaria con lo show cooking dello chef David Perissinotto che ha cucinato la pasta “Maggio a Caorle” con le tipiche vongole pevarasse, offerti anche ai turisti che nel periodo di Ascensione affollano la località balneare.

Alle ore 21.00 gli chef dei ristoranti e degli alberghi di Caorle, insieme ai velisti de La Cinquecento, si sono sfidati nella gara Gusta La Cinquecento, con protagonista il pesce di Caorle fornito da I Pescaori, abbinato ad un cocktail.

La gara ha animato la testa del Porto Peschereccio, portando colori e profumi del mare di Caorle, con un folto pubblico ad incitare i partecipanti.

La vittoria di questa prima edizione è andata al Ristorante Eden con lo chef Tiziano Brichese che ha proposto le sue “Alici innamorate” accompagnate dal cocktail “You&Me, presentate con l’aiuto del velista Paolo Striuli.

Secondo classificato l’enoteca Enos con il piatto “Tra terra e mare”, protagonisti i calamaretti cacciaroli accompagnati dal cocktail “Rossini Mule” a base di Soligo Col De Mez, preparati dal titolare Umberto Silvestrini con il supporto del velista Daniele Lombardo.

Terza piazza per lo chef albanese Jndrit Cela dell’hotel Alexander, che insieme al velista austriaco Klaus Zwirner ha presentato l’antipasto “La Venere di Botticelli” con protagoniste le capesante, accompagnate dal cocktail “Beavita” realizzato con il Rosè Cantine Scala.

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via una trentina di imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia e Croazia, impegnate nel percorso di cinquecento miglia marine da Caorle alle Isole Tremiti passando per Sansego.

La Cinquecento 2022 è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il supporto del Title Sponsor Pellegrini Gruppo, azienda all’avanguardia nell’edilizia di qualità e dai Partner Cantina Colli del Soligo, Murphy&Nye, Antal, Upwind by Aurora, Wind Design, Venezianico, OM Ravenna, Dial Bevande, Birra Castello, I Pescaori, Trim.

 


28/05/2022 14:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci