giovedí, 27 novembre 2025

LA CINQUECENTO

Caorle, ecco i vincitori de "La Cinquecento"

caorle ecco vincitori de quot la cinquecento quot
redazione

La 50° edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle, la Darsena dell’Orologio e il Title Sponsor Pellegrini Gruppo, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV, va in archivio con il suo consueto carico di emozioni, dalla prima all’ultima barca al traguardo.

Edizione anomala, dominata da venti deboli per tutta la prima parte della regata, con continui cambi ai vertici e qualche appassionante match-race dopo il passaggio alle Isole Tremiti, risultato più che mai strategico per decidere le sorti della classifica.

Lo scirocco ha poi fatto il suo trionfale ingresso lungo le isole croate e la costa, favorendo la risalita e il passaggio di Sansego, per una flotta sgranata in tre grossi gruppi, che hanno attuato posizionamenti e strategie diverse sia nella discesa che nella risalita.

In qualche caso gli azzardi sono risultati vincenti, in altri hanno messo a dura prova lo spirito dei cinquecentisti, che hanno dimostrato una resistenza fuori dal comune.

Le altalenanti condizioni e il contraddirsi dei principali modelli meteo, sono stati il filo conduttore delle ultime miglia tra l’isola croata e il traguardo di Caorle, dove non sono mancate situazioni estreme, con raffiche di vento oltre i trenta nodi e diverse trombe marine, che fortunatamente hanno causato danni solo alle barche.

Il calcolo dei tempi compensati ORC incorona vincitori assoluti della 50° edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini X2 Mr Hyde di Marco Rusticali e Riccardo Rossi, che si aggiudicano anche il Trofeo Vivila X2 realizzato dall’artista Giuseppe Celeprin.

L’edizione 2024 è stata per noi una regata completa di tutto...giornate bollenti e notti fredde, dalle bonacce allo slalom tra le trombe d’aria, delfini, tartarughe e infinite planate. Dopo una buona partenza, siamo stati fortunati nelle scelte prese nella discesa alle Tremiti, rimanendo nel gruppo di testa e staccando il grosso della flotta. Questo ci ha permesso di affrontare una regata più serena tatticamente e ha contribuito a tenerci concentrati fino all’arrivo, dove abbiamo trovato ad aspettarci un grosso temporale con formazioni di trombe marine, che siamo fortunatamente riusciti a passare senza danni. Per noi vincere di nuovo questa bellissima regata, soprattutto in un anno speciale come il 50°, è una grandissima soddisfazione.”.

Seconda piazza ORC Overall X2 per Tokio di Massimo Minozzi- Fabio Schaffer, secondi anche in classe C e terza per Key-go di Pacifico D’Ettorre – Michele Zambelli.

In classe A-B la vittoria va a Oryx di Paolo Bevilacqua-Michele Toffano, la prima imbarcazione della categoria X2 al traguardo di Caorle, già vincitori del Trofeo Antal Line Honour, del Trofeo Challenge delle Vittorie e del Trofeo International, mentre Argo di Michelangelo Meucci-Enrico Fasolato vince il Trofeo Antal Never Give Up.

Tra i Mini si impone Nessuno di Franco Deganutti-Elisabetta Maffei davanti a Jagoda di Jaka Grcar-Devid Pamic e Brunilda di Carlo Scalmana-Stefano Paltrinieri. Così Deganutti alla lettura delle classifiche: “E’ stata una regata epica, soprattutto per le situazioni meteo incontrate. La gennakerata di 150 miglia dalle Tremiti a Sansego è stata strepitosa e resterà a lungo nella nostra memoria. I temporali che abbiamo incontrato hanno messo alla prova seriamente barca ed equipaggio, ma abbiamo saputo gestire le fasi comunque critiche, limitando i danni. A bordo ottima intesa con Elisabetta, che si è confermata una co-skipper assolutamente preparata, la vittoria è il risultato di un bel lavoro di squadra.”

 

Nella categoria XTutti la vittoria ORC Overall va al Solaris 36 Hangover del Blu Sailing Team Asd, che si aggiudicano anche Trofeo Challenge Super Atax e il prestigioso premio messo a disposizione dallo Sponsor Bamar, un RLG EVO 10. Così Vito Grillo alla lettura delle classifiche “È stata una regata a due facce, la prima a scendere caratterizzata da venti leggeri e bonacce, la risalita dominata dai temporali con salti di vento frequenti e anche l’incontro con una tromba marina, che fortunatamente siamo riusciti ad evitare per poche centinaia di metri. E’ stata un’edizione dura e molto tecnica. Un grazie al nostro tattico e navigatore Manuel Polo, per le scelte che ci hanno portato alla vittoria e ovviamente a tutto l’equipaggio, che non ha mai mollato fino alla fine: siamo un gruppo coeso che naviga insieme da diverse stagioni e condividiamo la stessa passione.”

Il podio ORC Overall Xtutti vede al secondo posto di Farraway dell’Alpago Sailing Team e al terzo Amabell, Millenium 40 di Lara Piva, che confermano i successi anche in classe B.

In classe ORC XTutti 0-A vittoria per QQ7 di Salvatore Costanzo, la prima imbarcazione al traguardo vincitore del Trofeo Antal Line Honour e del quadro realizzato dall’artista Renzo Canta, secondo posto per la barca dei velisti caorlotti, Caterina IV Spirit of Caorle di Emanuele Spata. In classe C si impone Princesse di Marino Schiavato e nei Multi Hikari del tedesco Berk Plathner. Il Trofeo Challenge Leonardo Bronca, assegnato al miglior risultato della coppia più giovane va a Munjek RS di Niska e Toma Stipanovic.

Per i vincitori assoluti e di categoria inoltre, prestigiosi premi messi a disposizione dai partner della 30° La Duecento e 50° La Cinquecento Trofeo Pellegrini: orologi Venezianico, premi Antal per la barca, vino delle cantine Bosco del Merlo e Soligo Spumanti.

Le premiazioni della 30° La Duecento e della 50° La Cinquecento Trofeo Pellegrini si terranno stasera sabato 1 giugno alle ore 19.00 in Piazza Matteotti, condotte da Berti Bruss con Dario Malgarise.

I protagonisti delle regate anniversario condivideranno le numerose emozioni che regala una regata offshore, tra tanti personaggi e ospiti per celebrare la festa della vela d’altura adriatica, che anche quest’anno di anniversari ha dispiegato la sua magia ed è pronta a celebrare i suoi re e le sue regine: sportivi, agonisti, marinai.

Title Sponsor de La Cinquecento è Pellegrini Impresa di Costruzioni, azienda specializzata nel settore dell’edilizia industriale e civile, che da solide tradizioni ha sviluppato nuove tecnologie costruttive e ha deciso di sostenere la regata d’altura di Caorle, condividendone lo spirito innovatore.

Main Sponsor sono Antal, storica azienda all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, con un'offerta completa di oltre 1000 articoli di attrezzature per il piano di coperta di imbarcazioni a vela dai 30 ai 140 piedi e Banca BCC Pordenonese e Monsile.

Sponsor 2024 sono inoltre Vennvind, brand di abbigliamento nautico e per il tempo libero che ha realizzato in esclusiva per le regate una collezione di capi tecnici pratici ed eleganti, personalizzabili per tutto l'equipaggio e Valle del Lovo, azienda ittica a due passi dalla Laguna di Marano dove si rispettano le antiche tradizioni della vallicoltura.

Technical Partner 2024 sono Venezianico, produttrice di orologi automatici di alta qualità, Eurosail veleria triestina, Alber produttore di calze e collant, Cantina Colli del Soligo con il noto prosecco, Bosco del Merlo parte del gruppo Casa Paladin produttrice di pregiati vini, Bamar produttore di avvolgitori e vang, Om Ravenna, Dial Bevande, Armare, Trim, Biscotti Palmisano, I Pescaori, Marina Sant’Andrea e Birra Castello.

Classifiche e info nei social Circolo Nautico Santa Margherita e nel sito cnsm.org.


01/06/2024 17:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci