domenica, 9 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Campionato del Ponente: Brancaleone ancora primo

campionato del ponente brancaleone ancora primo
Red

VELA - Domenica 15 gennaio al largo di Varazze e Celle Ligure è ripreso il Campionato invernale d’Altura del Ponente. La giornata soleggiata ed il vento costante  da nord a circa 12-13 nodi, con punte sino a 15 nodi nella mattinata, hanno consentito lo svolgimento di ben due prove di regata, portando a sette il numero complessivo di quelle disputate fin d’ora nella XXII edizione del Campionato  invernale del Ponente – VI Trofeo Marina di Varazze.
Il calo del vento nel pomeriggio, durante la seconda prova, ha costretto il comitato di regata ad una riduzione del percorso, sul campo spostato nelle acque di Celle Ligure. E’ stato così dato  l’arrivo alla seconda boa di poppa per i crociera-regata, mentre la classe Diporto ha potuto completare il percorso.

Nonostante la sosta natalizia gli equipaggi si sono dimostrati ancora in piena forma e pronti a disputare la prima giornata del 2012   agguerriti per il finale di campionato.
La puntualità del  Comitato di regata, la prima prova è partita alle ore 11,  ha consentito di disputare due prove ad alto contenuto  tecnico e di massimo divertimento per i velisti. Condizioni degne anche dell’alto livello delle imbarcazioni che quest’anno sono iscritte al Campionato.
Le classifiche cominciano a delinearsi più chiaramente in quanto dopo la settima prova è entrato  in scena lo “ scarto “ .
Classe ORC : continuano a dare spettacolo per la vittoria in tempo reale  “ RELIGHT “ , tiratissimo  Come 52 del armatore Salerno ,  “ FRA DIAVOLO “  e “ OBSESSION “ con l’aggiunta per queste regate anche di “ FOXY LADY “ . In tempo compensato continua il dominio di “ BRANCALEONE “ con  “MANIDA” e “ROBY e 14“ sempre in agguato. Classifica generale Overall con  “Brancaleone”  che precede “Manida”  e “Fra Diavolo” .

Classe IRC : l’inserimento di Spirit   of  Nerina   , un  X 35 pluricampione , che vince la prima prova e secondo nella successiva , ha reso ancora più interessante la lotta in questo raggruppamento, dove  “Brancaleone” ,  “Manida”   ,  “X-Alice” occupano le prime tre posizioni .
  
Classe Diporto : in questa classe la lotta è molto più aperta per la vittoria finale.
“ Mario 50 “ vince la prima davanti a “ TWILIGHT “ e  “IAIA II “ . Seconda prova per “ GIUBA” che precede  “ OUTSIDER “ e ancora “ TWILIGHT” . Sempre affascinate la partecipazione di “ Billy Budd” Oyster 72 al quale si è aggiunto  “ Paola II “   Beneteau 58 , che aveva saltato alcune prove ma che adesso sarà presente alle regate finali. La classifica generale vede “ MUSA “ precedere  “ GIUBA “ e OUTSIDER “  con “ IAIA “  e “VITAMINA “ ancora in corsa per la vittoria finale.

Il Campionato si avvia così alle ultime tre giornate di prova, notevole l’impegno e la soddisfazione per tutti i Circoli del Ponente Ligure che ne promuovono l’organizzazione : : la L.N.I. di Ge-Sestri P., C.N.Ilva, S.N. Il Pontile Genova Prà,  C.V. Arenzano, C.V.Cogoleto, e la L.N.I. Savona, il Varazze Club Nautico e con la partecipazione di Assonautica Savona. 
Dopo questa giornata si consolida la prestazione di Brancaleone in testa al Campionato, lasciando ancora aperta qualche possibilità di sfida per gli inseguitori a cominciare dalle prossime prove che si svolgeranno, sempre partendo dalla Marina di Varazze, nei giorni di sabato 28 e domenica 29 gennaio.


17/01/2012 12:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci