venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Campionato del Ponente: Brancaleone ancora primo

campionato del ponente brancaleone ancora primo
Red

VELA - Domenica 15 gennaio al largo di Varazze e Celle Ligure è ripreso il Campionato invernale d’Altura del Ponente. La giornata soleggiata ed il vento costante  da nord a circa 12-13 nodi, con punte sino a 15 nodi nella mattinata, hanno consentito lo svolgimento di ben due prove di regata, portando a sette il numero complessivo di quelle disputate fin d’ora nella XXII edizione del Campionato  invernale del Ponente – VI Trofeo Marina di Varazze.
Il calo del vento nel pomeriggio, durante la seconda prova, ha costretto il comitato di regata ad una riduzione del percorso, sul campo spostato nelle acque di Celle Ligure. E’ stato così dato  l’arrivo alla seconda boa di poppa per i crociera-regata, mentre la classe Diporto ha potuto completare il percorso.

Nonostante la sosta natalizia gli equipaggi si sono dimostrati ancora in piena forma e pronti a disputare la prima giornata del 2012   agguerriti per il finale di campionato.
La puntualità del  Comitato di regata, la prima prova è partita alle ore 11,  ha consentito di disputare due prove ad alto contenuto  tecnico e di massimo divertimento per i velisti. Condizioni degne anche dell’alto livello delle imbarcazioni che quest’anno sono iscritte al Campionato.
Le classifiche cominciano a delinearsi più chiaramente in quanto dopo la settima prova è entrato  in scena lo “ scarto “ .
Classe ORC : continuano a dare spettacolo per la vittoria in tempo reale  “ RELIGHT “ , tiratissimo  Come 52 del armatore Salerno ,  “ FRA DIAVOLO “  e “ OBSESSION “ con l’aggiunta per queste regate anche di “ FOXY LADY “ . In tempo compensato continua il dominio di “ BRANCALEONE “ con  “MANIDA” e “ROBY e 14“ sempre in agguato. Classifica generale Overall con  “Brancaleone”  che precede “Manida”  e “Fra Diavolo” .

Classe IRC : l’inserimento di Spirit   of  Nerina   , un  X 35 pluricampione , che vince la prima prova e secondo nella successiva , ha reso ancora più interessante la lotta in questo raggruppamento, dove  “Brancaleone” ,  “Manida”   ,  “X-Alice” occupano le prime tre posizioni .
  
Classe Diporto : in questa classe la lotta è molto più aperta per la vittoria finale.
“ Mario 50 “ vince la prima davanti a “ TWILIGHT “ e  “IAIA II “ . Seconda prova per “ GIUBA” che precede  “ OUTSIDER “ e ancora “ TWILIGHT” . Sempre affascinate la partecipazione di “ Billy Budd” Oyster 72 al quale si è aggiunto  “ Paola II “   Beneteau 58 , che aveva saltato alcune prove ma che adesso sarà presente alle regate finali. La classifica generale vede “ MUSA “ precedere  “ GIUBA “ e OUTSIDER “  con “ IAIA “  e “VITAMINA “ ancora in corsa per la vittoria finale.

Il Campionato si avvia così alle ultime tre giornate di prova, notevole l’impegno e la soddisfazione per tutti i Circoli del Ponente Ligure che ne promuovono l’organizzazione : : la L.N.I. di Ge-Sestri P., C.N.Ilva, S.N. Il Pontile Genova Prà,  C.V. Arenzano, C.V.Cogoleto, e la L.N.I. Savona, il Varazze Club Nautico e con la partecipazione di Assonautica Savona. 
Dopo questa giornata si consolida la prestazione di Brancaleone in testa al Campionato, lasciando ancora aperta qualche possibilità di sfida per gli inseguitori a cominciare dalle prossime prove che si svolgeranno, sempre partendo dalla Marina di Varazze, nei giorni di sabato 28 e domenica 29 gennaio.


17/01/2012 12:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci