lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MINI 6.50

Campionato Autunnale Mini 6.50: duelli all'ultima strambata

In un weekend di novembre dalle condizioni meteo tutt'altro che autunnali, sole e temperature particolarmente miti tanto reso la veleggiata davvero spettacolare. Il poco vento al mattino, sia sabato che domenica, ha costretto il comitato ad aspettare prima di poter dare la partenza ciondolando sotto il sole e un cielo azzurro per poi essere premiati con condizioni ideali e vento fra i 7 e i 15 nodi in entrambe le occasioni. Sabato il percorso più' lungo, sabato una versione ridotta per consentire a tutti di tornare a terra e mettere le barche in ordine prima di rientrare a casa.
Alla prima regata di Sabato, il prestigioso Trofeo Amm. Serbelloni Mazzanti Viendalmare, subito scaramuccie in partenza fra Tortuga e Amelie per guadagnare la posizione migliore in boa, difficile bolina in venti leggerissimi fino al disimpegno, l'equipaggio di tutti inglesi su "Una vela per la pace" ha letto al meglio il campo di regata impensierendo sia Amelie che Tortuga alla prima boa alla quale tutte le barche sono arrivate sotto Code Zero per riuscire a muoversi. Qui un,ulteriore calo di vento e un momento di piatta, poi inversione a 180 gradi del vento, da tramontana a scirocchetto leggero e flotta nuovamente di bolina fino al Tino dove il vento si attestava sui 6-7 nodi... dopo aver lasciato il Tino a destra, Amelie conduceva la regata. Qui, dopo essersi infilati fra Tino e la Palmaria il duello verso il traguardo contro Tortuga e' iniziato a suon di poggiate ed orzate. Al passo di ponente il vento irregolare ha portato Amelie ad optare di ammainare spi e continuare col fiocco sullo scarso e rinforzo di vento che rendeva difficile tenere su la vela piu' grande, Tortuga invece, costretta inizialmente ad andare parecchio fuori rotta per tenere su lo spi ha poi progressivamente recuperato la giusta rotta e proprio sul finale ha recuperato il distacco e superato Amelie nelle ultime centinaia di metri. In terza posizione Monster seguiti da Black Bull e Una Vela per la Pace.

Domenica Tortuga e Monster hanno fatto senz'altro la partenza migliore, di bolina verso la boa est della riserva naturale del Tino. Tortuga non ha sbagliato una virata mettendo in difficolta' da subito Monster, Amelie e Black Bull. Amelie ha provato a marcare Tortuga, decidendo di spaiare solo in alcune occasioni con il solo risultato di arrivare in seconda posizione, di poche lunghezze alla boa al Tino da lasciare a destra. Qui un ottimo giro di boa con strambata e issata simultanea di spi grande che ha permesso ad Amelie di mettersi davanti a Tortuga che aveva invege incappato in un problema col circuito delle scotte in issata perdendo qualche lunghezza... di qui in poi Amelie in testa, marcando strettamente gli inseguitori e posizionandosi sempre fra concorrente e boa e' riuscita a mantenere il primo posto fino al traguardo nonostante i continui attacchi di Tortuga. Terzo nuovamente Andrea Messina su Monster seguito da Andrea Frassinetti e Francesco Renella su Blasck Bull.

In entrambe le regate le prime due posizioni, pur con modelli diversi di mini di serie, si sono giocate in poche lunghezze barca rendendo le regate entusiasmanti e avvincenti, anche per gli ospiti che hanno potuto seguirne lo svolgimento dalla nostra barca appoggio, il Class 40 Mowgli, con Andrea Pecchioli alla telecronaca e Pavel Car al comando.

Ecco i risultati:

QUINTA PROVA (Trofeo Amm. Serbelloni Mazzanti Viendalmare)
1 - Tortuga: Andrea Iacopini, Tommaso Stella
2 - Amelie: Andrea Di Giuliomaria, Marco Nannini
3 - Monster: Andrea Messina, Mattia Correrini, Filippo Martinelli
4 - Black Bull: Andrea Frassinetti, Francesco Renella
5 - Una Vela per la pace: Rob Cumming, Eliot Goss, William Robinson
DNC - Liska

SESTA PROVA (Coppa Filinguelli de Bonchamp)
1 - Amelie: Andrea Di Giuliomaria, Marco Nannini
2 - Tortuga: Andrea Iacopini, Tommaso Stella
3 - Monster: Andrea Messina, Mattia Correrini
4 - Black Bull: Andrea Frassinetti, Francesco Renella
DNC - Una Vela per la pace
DNC - Tortuga
DNC - Eureka
DNC - Liska


06/11/2014 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci