domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

CAMBUSA

Cambusa - La ricetta di Mauro Ricciardi: spaghetti con seppioline nere

cambusa la ricetta di mauro ricciardi spaghetti con seppioline nere
redazione

Un piatto facilmente eseguibile, buono per tutte le stagioni, che lo chef stellato erede del grande Paracucchi propone ai lettori di First&Food per trasmettere loro i sapori della sua Liguria in tutta la loro semplicità.

Ingredienti per 4 persone

20 Piccole seppioline( scarpette) con fegato e pelle

320 gr di spaghetti Verrigni

2 spicchi d’aglio

1 cipollotto tagliato a julienne e sbollentato in acqua sale

150 cl di brodo di pesce

5 gambi di prezzemolo

Foglie di prezzemolo tritate grossolanamente al  momento

Sale, pepe e peperoncino rosso q.b.

q.b Vino bianco

Procedimento :

Pulire le seppioline facendo attenzione a non levare  la sacca nera, il fegato e la pelle.

In una padella capiente, possibilmente  di rame, mettere olio, gambi di prezzemolo,  aglio,  il cipollotto e  sfumare con vino bianco. Lasciar evaporare e poi aggiungere il brodo di pesce .

In un’altra padella, possibilmente antiaderente, scottare le seppioline con abbondante olio caldissimo .

Cuocere gli spaghetti in acqua e salata, facendo attenzione a lasciarli molto al dente

Saltarli nella padella legarli bene e aggiungere   le seppioline, controllare di sale aggiungere il prezzemolo tritato e un po’ di acqua di cottura .

Disporre nel piatto   e servire ben caldo 


by First&Food Giuliano De Risi https://food.firstonline.info/la-ricetta-di-mauro-ricciardi-spaghetti-con-seppioline-nere/

 


06/11/2019 14:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci