domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

CAMBUSA

Cambusa: i "fiori di zucca" di Heinz Beck

cambusa quot fiori di zucca quot di heinz beck
Giuliano De Risi

Un fiore di zucca, ricetta tradizionale della cucina povera del ghetto ebraico romano, si trasforma con Heinz Beck, chef tre stelle Michelin de La Pergola del Rome Cavalieri, in un esercizio di arte culinaria di altissimo livello.

-------------------------------

Se chiedete a Heinz Beck un piatto che rappresenti la sua filosofia in cucina, risponde senza esitazioni: il fiore di zucca. Un piatto che risale al 1997 e che ha sempre mantenuto in menù. “E’  un piatto difficile con il fiore di zucca fritto aperto. Ho dovuto fare tante prove per riuscire a realizzare quello che volevo. Ci abbiamo lavorato tre mesi per riuscire ad ottenere un perfetto equilibrio, un’armonia di tutte le componenti. Poi una notte che non riuscivo a prendere sonno mi venne l’ispirazione. E’ un piatto solare e delicato,  un piatto dove  c’è tecnica, ma anche tanta bellezza.  

Ingredienti:

Fiori di zucca

110 gr di Farina

60 gr di Burro chiarificato

100 ml di Birra

2 Albumi

4 Fiori di zucca

Olio extra vergine di oliva

Sale

Purea di zucchine

300 gr di Zucchine

1 Cipolla, piccola

Olio extra vergine di oliva

Sale

Consommé di crostacei

1 kg di Carcasse di astice e scampi

1 Carota

2 coste di Sedano

½ Finocchio

2 Pomodori da sugo

1 gr di Zafferano

4 Albumi

1,5 lt  di Brodo di astice

Guarnizione del piatto

2 Uova di quaglia

80 gr di Caviale

Procedimento:

I  fiori    di    zucca:

Preparare    la    pastella amalgamando bene il burro fuso con la farina e la birra.  Lasciare  riposare  per  circa  1  ora a temperatura ambiente. Incorporare gli albumi montati a neve e salare.

Intingervi  i  fiori  di  zucca  dopo  aver  eliminato  il  pistillo, facendo   in   modo   che   rimangano   aperti   e   friggerli nell’olio caldo.

La   purea   di   zucchine:

Pulire   le   zucchine, dividerle  a  metà,  eliminare  i  semi,  tagliarle  a metà,  salarle  leggermente  e  lasciare  riposare  per  3  ore circa.  Stufarle  poi  in  una  pentola  con  la  cipolla  soffritta in poco olio e frullare il tutto.

Il consommé di crostacei: Passare al tritacarne le  carcasse  di  astice,  gli  scampi,  le  verdure  e mettere tutto in una pentola. Unire gli albumi appena sbattuti, il brodo di astice freddo e mescolare. Portare  ad  ebollizione  e  lasciare  sobbollire  per  circa mezz’ora a fiamma bassissima. Filtrare  il  tutto,  aggiungere  lo  zafferano  e  regolare  di sale.

Preparazione del piatto.

Cuocere  le  uova  di  quaglia  in  acqua  bollente  per un  minuto  e  mezzo.  Raffreddarle,  sgusciarle  e  dividerle a metà. Disporre  una  cucchiaiata  di  purea  di  zucchine  al  centro dei  piatti,  sistemare  sopra  ognuno  un  fiore  di  zucca fritto e farcirlo con un poco di purea di zucchine. Adagiarvi  sopra  le  uova  di  quaglia  ed  il  caviale,  quindi versare il consommé di crostacei e zafferano. Servire immediatamente.


da First&Food https://food.firstonline.info/la-ricetta-di-heinz-beck-fiori-di-zucca-con-caviale-su-fondo-di-crostacei-e-zafferano/

 


12/11/2019 21:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci