lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

VELA

Best Explorer verso il "Passaggio a Nord Ovest"

best explorer verso il quot passaggio nord ovest quot
redazione

Dopo undici giorni di navigazione e 1.200 miglia percorse con mare duro a causa di una bassa pressione, Best Explorer dell'Associazione Arctic Sail Expeditions – Italia, prima barca a vela italiana a tentare la “rotta più difficile del mondo”, ha raggiunto Reykjavik in Islanda ed è ripartita verso Nuuk, Groenlandia.

Salpata da Tromsø il 1 giugno, Best Explorer – un cutter in acciaio di 51 piedi che vanta grande esperienza nel campo delle navigazioni artiche – sta percorrendo il Passaggio a Nord Ovest, la rotta tracciata tra i ghiacci dell'Oceano Artico per congiungere l'Atlantico col Pacifico passando a nord del continente americano. Un viaggio lungo quasi cinque mesi e 7.500 miglia di navigazione che l’instabilità della calotta e l’ostilità dell’ambiente rendono uno dei passaggi realmente complesso. Otto sono le tappe totali, 150 circa i giorni previsti per arrivare alla destinazione finale: a Sand Point (Popof Island – Aleutine USA).

“L’arrivo a Reykjavik è stata un’emozione che abbiamo condiviso con la popolazione locale”, raccontano i membri dell’equipaggio. Diffusasi in poche ore, la notizia dell’arrivo degli italiani nel porto ha creato grande curiosità tra la gente e la stampa locale. “In tanti, giovani, anziani, italiani presenti in città, ma anche danesi, islandesi e britannici sono venuti a offrirci ogni genere di supporto – continuano a raccontare – o semplicemente a esprimerci la loro simpatia”. A dare il benvenuto a Best Explorer è stato anche l’Ambasciatore italiano, il quale ha invitato i membri dell’equipaggio come ospiti d’onore alla festa della Repubblica, tenutasi il 17 giugno in concomitanza con quella islandese. “E’ stato un grande onore per noi ed è stata una piacevole sorpresa scoprire, conversando, che l’Ambasciatore Antonio Bandini è un ottimo velista!”.

Best Explorer è di nuovo in mare, salpato per la seconda tappa, fino a Nuuk (Godthavn) in Groenlandia, circa 1.100 miglia da percorrere in 11 giorni di navigazione. Il tratto, per i sei membri dell’equipaggio partiti da Reykjavik, si presenta uno dei più complessi: doppiare Kap Farvel, non è cosa facile. Posizionato sulla punta meridionale della Groenlandia, a una latitudine relativamente bassa, 59° Nord, è pericoloso per le nebbie persistenti, la presenza di iceberg e la frequenza delle burrasche.

A guidare la spedizione è Nanni Acquarone, ingegnere di 69 anni, sposato con tre figli e otto nipotini, velista dal 1963 con più di 50mila miglia al suo attivo. Oltre venti, donne e uomini, velisti di professione o per passione, i membri dell’equipaggio che si daranno il cambio durante il viaggio. Tra questi anche Nicoletta Martini, ingegnere chimico con una grande esperienza di navigazione d'altura, Filippo Mennuni, skipper professionista con trent'anni di navigazione e oltre 190mila miglia percorse, e lo scrittore Pietro Grossi da sempre appassionato di vela.

Primi italiani a percorrere la rotta, a chi chiede loro “chi sono” rispondono: “Persone normali". Un gruppo di amici che ha deciso di mettersi alla prova per vivere un'emozione speciale e forse dimostrare che anche le mete più ambiziose sono alla portata di tutti, purché preparate e pianificate con attenzione e responsabilità.


25/06/2012 08:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci