mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

CAMPIONATI INVERNALI

Bari: Scirocco a 20 nodi per la 1a giornata del Trofeo Bottiglieri

bari scirocco 20 nodi per la 1a giornata del trofeo bottiglieri
redazione

Vento forte di Scirocco fino a 20 nodi e molto rafficato con mare non molto formato sotto costa e più impegnativo nella zona della partenza ha accompagnato la prima giornata del XXXVI Trofeo Bottiglieri inserita nella “Coppa d’Autunno” quest’anno valida anche come “Radicci Sailing Cup”.

 

Una regata regolare per altura e minialtura con raffiche che, in una giornata con sole e temperature primaverili, hanno creato qualche problema nei giri di boa alle imbarcazioni partecipanti. Nel corso della giornata l’aumento di vento avrebbe potuto creare difficoltà più importanti a molti equipaggi, motivo per cui il comitato di regata, presieduto anche in questa occasione da Nino Sasso, ha rimandato al 19 novembre la chiusura del trofeo.

 

In occasione del Trofeo Bottiglieri alla compagine presente nel precedente Trofeo Carofiglio si è aggiunta la pluripremiata imbarcazione Morgan V di Nicola De Gemmis (CC Barion) che ha conquistato il primo posto in classifica Overall seguita da Grace di Nicola Turi (CV Bari) e da Freedom di Francesco Lorusso (CN Bari). Tra i Gran Crociera primo posto per Freedom seguita da Morgana di Paolo Barracano (LNI Bari) e da Biba di Giacomo Scalera (Cus Bari). Tra i Crociera regata invece prima è Grace, seconda Ganzuria V di Claudio Dabbicco (CN Bari) e terza Yemanja’ II di Pasquale Luca Lippolis (CC Barion). Per i Minialtura primo posto per L’Emilio di Asd Compagnia del Mare (CV Molfetta) seguita da Edb Jebedee di Nino Soriano (CN Maestrale) e da Folle Volo Racing di Giuseppina D’Ambrosio (CN Bari).

 

Il “Trofeo Bottiglieri" sarà assegnato all’imbarcazione prima classificata in tempo compensato di ogni classe e raggruppamento. Saranno inoltre premiate le imbarcazioni seconda e terza classificata di ogni classe e raggruppamento.

 

I risultati delle due giornate del Trofeo Bottiglieri concorreranno, insieme al quella del Trofeo A. Carofiglio, alla formazione della classifica della “4a Coppa D’autunno Città di Bari – Radicci Sailing Cup”. Si aggiudicherà il trofeo Challenge della Radicci Sailing Cup l’imbarcazione prima classificata in tempo compensato overall della classe più numerosa. Risulteranno vincitrici della quarta edizione della Coppa d’autunno Città di Bari - Radicci Sailing Cup le imbarcazioni classificatesi prima di ogni classe e raggruppamento, saranno anche premiate le imbarcazioni classificatesi seconda e terza di ogni classe e/o raggruppamento. ph. A. Battista


14/11/2023 17:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci