mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Bari: Scirocco a 20 nodi per la 1a giornata del Trofeo Bottiglieri

bari scirocco 20 nodi per la 1a giornata del trofeo bottiglieri
redazione

Vento forte di Scirocco fino a 20 nodi e molto rafficato con mare non molto formato sotto costa e più impegnativo nella zona della partenza ha accompagnato la prima giornata del XXXVI Trofeo Bottiglieri inserita nella “Coppa d’Autunno” quest’anno valida anche come “Radicci Sailing Cup”.

 

Una regata regolare per altura e minialtura con raffiche che, in una giornata con sole e temperature primaverili, hanno creato qualche problema nei giri di boa alle imbarcazioni partecipanti. Nel corso della giornata l’aumento di vento avrebbe potuto creare difficoltà più importanti a molti equipaggi, motivo per cui il comitato di regata, presieduto anche in questa occasione da Nino Sasso, ha rimandato al 19 novembre la chiusura del trofeo.

 

In occasione del Trofeo Bottiglieri alla compagine presente nel precedente Trofeo Carofiglio si è aggiunta la pluripremiata imbarcazione Morgan V di Nicola De Gemmis (CC Barion) che ha conquistato il primo posto in classifica Overall seguita da Grace di Nicola Turi (CV Bari) e da Freedom di Francesco Lorusso (CN Bari). Tra i Gran Crociera primo posto per Freedom seguita da Morgana di Paolo Barracano (LNI Bari) e da Biba di Giacomo Scalera (Cus Bari). Tra i Crociera regata invece prima è Grace, seconda Ganzuria V di Claudio Dabbicco (CN Bari) e terza Yemanja’ II di Pasquale Luca Lippolis (CC Barion). Per i Minialtura primo posto per L’Emilio di Asd Compagnia del Mare (CV Molfetta) seguita da Edb Jebedee di Nino Soriano (CN Maestrale) e da Folle Volo Racing di Giuseppina D’Ambrosio (CN Bari).

 

Il “Trofeo Bottiglieri" sarà assegnato all’imbarcazione prima classificata in tempo compensato di ogni classe e raggruppamento. Saranno inoltre premiate le imbarcazioni seconda e terza classificata di ogni classe e raggruppamento.

 

I risultati delle due giornate del Trofeo Bottiglieri concorreranno, insieme al quella del Trofeo A. Carofiglio, alla formazione della classifica della “4a Coppa D’autunno Città di Bari – Radicci Sailing Cup”. Si aggiudicherà il trofeo Challenge della Radicci Sailing Cup l’imbarcazione prima classificata in tempo compensato overall della classe più numerosa. Risulteranno vincitrici della quarta edizione della Coppa d’autunno Città di Bari - Radicci Sailing Cup le imbarcazioni classificatesi prima di ogni classe e raggruppamento, saranno anche premiate le imbarcazioni classificatesi seconda e terza di ogni classe e/o raggruppamento. ph. A. Battista


14/11/2023 17:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci