sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

CAMPIONATI INVERNALI

Bari, Coppa d'Autunno: vincono Faust X2 (altura) e L'Emilio (minialtura)

bari coppa autunno vincono faust x2 altura emilio minialtura
redazione

La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata ancora una volta con grande determinazione e competenza dal Circolo della Vela Bari in collaborazione con gli altri circoli velici baresi, a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura. Seconda classificata, a un solo punto di distacco dalla prima, in altura è Grace di Nicola Turi (CV Bari) seguita al terzo posto da Hydra di Savino Valerio (CN Bari). Sempre per l’altura hanno conquistato un premio anche i primi tre classificati di ogni categoria. Per la crociera regata primo classificato è stato sempre Faustx2 seguito da Ganzuria V di Claudio Dabbicco (CN Bari) e da Hydra. Per la classe Gran Crociera premiati invece Biba di Giacomo Scalera (Cus Bari) arrivata al primo posto con alle spalle Morgana di Paolo Barracano (LNI Bari) e Freedom di Francesco Lorusso (CN Bari).

In minialtura invece il podio si completa con l’argento andato a Extravagance Federiciana di Giuseppe Pannarale (Cus Bari) al cui timone si sono avvicendati il presidente della Fiv VIII Zona Alberto La Tegola (CV Bari) e lo stesso Beppe Pannarale (Cus Bari) e il bronzo a Follevolo Pegasus di Antonio Pastore con al timone Joseph Pastore (Cus Bari).

“Anche quest'anno la Coppa D'Autunno è stata per noi motivo di grande soddisfazione. Hanno partecipato ben 19 imbarcazioni e non era del tutto scontato dato il poco tempo trascorso dal rientro dalle vacanze estive. Questa Coppa è stata anche il banco di prova sia per i circoli che per gli armatori per il prossimo campionato invernale d'Altura che inizierà il 28 gennaio, con la speranza di vedere ancora più imbarcazioni in mare e che gli sponsor che ci hanno affiancato in questa avventura continuino a dare il loro sostegno” ha commentato Gigi Bergamasco, direttore nautico del CV Bari.

Durante la serata sono stati premiati anche i vincitori dei due singoli Trofei che hanno composto la Coppa D’Autunno: Trofeo Carofiglio e Trofeo Bottiglieri. Entrambi dedicati da sempre dal CV Bari a due grandi rappresentanti dello scudetto biancorosso, sono giunti rispettivamente alla XX edizione il Carofiglio – Timone d’oro e alla XXXVI il Bottiglieri. 

Il Trofeo Carofiglio è una regata diversa dalle solite. A differenza di tutte le altre, infatti, non premia gli armatori bensì i timonieri delle imbarcazioni vincenti. Voluto da Michele, figlio di Arnaldo, il Trofeo Carofiglio – Timone d’oro è uno degli appuntamenti più attesi dai velisti baresi proprio per questa sua peculiarità. Dedicato al presidente che da abile timoniere ha condotto il CV Bari fuori dalle tempeste all'epoca dello spostamento della sede del Circolo dal Teatro Margherita al Molo Borbonico, il Trofeo Carofiglio oggi è uno dei capisaldi delle attività di altura del CV Bari. Il vincitore del Trofeo 2024 in classe altura è Nicola Vescia, armatore e timoniere di Unpopergioco (LNI Trani), mentre in classe minialtura è Francesco Mastropierro timoniere di L’Emilio (ASD Compagnia del Mare). 

Il trofeo Bottiglieri è invece dedicato dal CV Bari al suo atleta, socio e vicepresidente nautico che, appassionato pioniere della vela, è tra fondatori del Circolo, primo presidente dell'VIII zona della Federvela, giudice di regata, team manager, capo della sezione ufficiali di regata della zona. A conquistare il XXXVI Trofeo è stata Ganzuria V di Claudio Dabbicco (CN Bari) per la classe Crociera regata; Biba di Giacomo Scalera (Cus Bari) per la classe Gran Crociera e a EDB JEBEDEE di Gaetano Soriano (CN Il Maestrale).

 


26/11/2023 20:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci