Vela, Barcolina - Trieste, 1 ottobre 2011 - 349 velisti da Italia, Slovenia, Croazia, Ungheria, Austria e Germania hanno formalmente inaugurato oggi i dieci grandi giorni della Barcolana di Trieste. I ragazzi della classe Optimist, quelli del Windsurf, e dei Laser hanno effettuato una festosa invasione delle Rive e del Golfo di Trieste, ma - fatta eccezione per i windsurf, che sono riusciti a disputare una prova tra il Molo Audace e la Stazione Marittima - gli altri sono rimasti a secco di vento e sono rientrati senza un nulla di fatto. Domani mattina la partenza è stata anticipata alle 10.25 per gli Optimist e i Laser, mentre i windsurf saranno in acqua già alle 9 del mattino, con l'obiettivo di regatare con le ultime raffiche di Bora.
Sul fronte risultati, è dominio sloveno: il campione della classe RSX Aliaz Maslo è primo nella classifica Open, mentre Jan Kosmina domina la classe T293 under 15 e 17; tra i piccoli kids, domina invece il gardesano, e figlio d'arte, Niccolò Renna (CST). Prima femmina T293 Ginevra Gabrielli (Marina Julia).
LA STIRPE KOSMINA - Grande emozione per l'iscrizione e vittoria nella prima prova, nel windsurf, di Jan Kosmina, figlio di Mitja, vincitore dell'edizione 2009 della Barcolana, e nipote di Janko, padre della vela slovena. Jan Kosmina - che nel 2009 era a bordo di Maxi Jena con il padre nella storica vittoria della Barcolana - ha scelto il windsurf, e non la vela: "Una grande scelta - ha detto papà Mitja - anch'io amo il windsurf, anche se vado in barca, sono stato il primo windsurfista sloveno, credo". Nonno Janko e papà Mitja hanno seguito il giovane talento nelle prime battute della regata, prima di tornare a Capodistria per un allenamento con Maxi Jena che domani partecipa alla regata Bernetti.
L'OLIMPIONICA MICOL: DIVERTITEVI! - Arrivati in mattinata, i giovani velisti hanno assediato la segreteria iscrizioni posta di fronte a piazza dell'Unità d'Italia e accolto festosamente la velista olimpionica Giovanna Micol, testimonial dello sponsor kinder+sport, che assieme a Fondazione CRTrieste, Volvo, Pradis e Principe sostengono l'evento. "Divertitevi, pensate solo a divertirvi in questa bellissima giornata - ha commentato la velista triestina, che ha fatto da padrona di casa d'eccezione - non ho mai partecipato a questo evento perché ho 28 anni, e la Barcolina è stata inventata dopo che avevo finito la mia esperienza con gli Optimist, ma ho partecipato a due campionati europei in questa classe, e so perfettamente come ci si sente: tanta emozione, tanta voglia di primeggiare, eppure a questa età, davvero, la cosa più bella è uscire in mare per divertirsi".Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi