Si è conclusa con un successo la tredicesima edizione del WindFestival, il più grande expo italiano dedicato agli sport acquatici e di vento. Dal 3 al 6 ottobre, Andora si è trasformata in un vero e proprio paradiso per gli appassionati degli sport marini come windsurf, kitesurf, wingfoil ma anche per gli amanti degli sport di terra come la corsa, il trekking e la mountain bike. Organizzato da TF7 Open Sport A.S.D. in coordinamento con il Comune di Andora, l'evento si è svolto per la seconda volta nell’incantevole comune del ponente ligure registrando un nuovo record di partecipanti grazie a un programma ricco di attività adatte a tutti e per tutte le età.
Mauro Demichelis, sindaco di Andora, ha dichiarato: “Una manifestazione che per il secondo anno consecutivo ha superato le aspettative per qualità, numeri e organizzazione e che la città di Andora sarà felice di ospitare anche per la prossima edizione".
Il Parco delle Farfalle, fulcro della manifestazione assieme alla spiaggia, ha ospitato l'area expo con stand, street food e musica dal vivo creando un'atmosfera unica e coinvolgente e le migliaia di visitatori che hanno affollato Andora hanno potuto assistere a spettacolari dimostrazioni sportive, provare nuove attrezzature e partecipare a gare, esposizioni, lezioni e dimostrazioni gratuite. In mare l’evento clou è stato la WindFestival Open Regatta, veleggiata di 4 km con oltre 80 partecipanti che ha visto vincitori nelle rispettive categorie: Silvano Calcagno per il Windsurf Old Style, Simone Romano per il Kite Foil, Alberto Cocchi nel Wing Foil, Zakaria Belaidouni per il Windsurf Fin e Lorenzo Cerlati per il Windsurf Foil.
Questa edizione del WindFestival ha visto inoltre paratleti gareggiare nella terza edizione del Windsurf Adaptive Challenge, il primo campionato italiano a tappe di windsurf aperto a ogni tipo di disabilità. Al primo posto David Preziosi, plessoleso arto superiore.
L’attesa Windrun, gara di corsa amatoriale di 6 km organizzata da Cristian Mallardo, ha visto vincitori:
Maschile: 1º Michele Chiefari 20’ 19”.6 / 2º Abder Ghazali 20’ 51”.9 / 3º Alessandro Ramò 21’ 00”.2
Femminile: 1ª Laura Papagna in 21’ 16”.4 / 2 ª Francesca Baronchelli 22’ 09”.5 / 3 ª Elisabetta Licardi 25’ 25”.7
Nella serata di sabato si è svolta la nona edizione del Bikini Contest che ha incoronato le bellezze del WindFestival e, per la prima volta, è stata assegnata la fascia di Mister WindFestival 2024 a Marco Montanari per l’addominale più scolpito dell’estate.
Classifica Bikini Contest 2024:
1ª classificata Miss Bikini Martina Peretti
2 ª Miss Wing Francesca Bellotti
3 ª Miss Surf Giorgia Sanguettola
4 ª Miss Kite Ginevra Mignano
5 ª Miss Foil Elisa Broccolato
Miss Andora 2024 Rachele Siffredi
L’edizione 2023 del WindFestival è stata coorganizzata con il Comune di Andora col patrocinio della Regione Liguria, Coni Comitato Regionale Liguria, Comitato Italiano Paralimpico e CSEN.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti