venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

MANIFESTAZIONI

WindFestival, bis di sport e divertimento a Andora

windfestival bis di sport divertimento andora
redazione

Si è conclusa con un successo la tredicesima edizione del WindFestival, il più grande expo italiano dedicato agli sport acquatici e di vento. Dal 3 al 6 ottobre, Andora si è trasformata in un vero e proprio paradiso per gli appassionati degli sport marini come windsurf, kitesurf, wingfoil ma anche per gli amanti degli sport di terra come la corsa, il trekking e la mountain bike. Organizzato da TF7 Open Sport A.S.D. in coordinamento con il Comune di Andora, l'evento si è svolto per la seconda volta nell’incantevole comune del ponente ligure registrando un nuovo record di partecipanti grazie a un programma ricco di attività adatte a tutti e per tutte le età.

Mauro Demichelis, sindaco di Andora, ha dichiarato: “Una manifestazione che per il secondo anno consecutivo ha superato le aspettative per qualità, numeri e organizzazione e che la città di Andora sarà felice di ospitare anche per la prossima edizione".

Il Parco delle Farfalle, fulcro della manifestazione assieme alla spiaggia, ha ospitato l'area expo con stand, street food e musica dal vivo creando un'atmosfera unica e coinvolgente e le migliaia di visitatori che hanno affollato Andora hanno potuto assistere a spettacolari dimostrazioni sportive, provare nuove attrezzature e partecipare a gare, esposizioni, lezioni e dimostrazioni gratuite. In mare l’evento clou è stato la WindFestival Open Regatta, veleggiata di 4 km con oltre 80 partecipanti che ha visto vincitori nelle rispettive categorie: Silvano Calcagno per il Windsurf Old Style, Simone Romano per il Kite Foil, Alberto Cocchi nel Wing Foil,  Zakaria Belaidouni per il Windsurf Fin e Lorenzo Cerlati per il Windsurf Foil.

Questa edizione del WindFestival ha visto inoltre paratleti gareggiare nella terza edizione del Windsurf Adaptive Challenge, il primo campionato italiano a tappe di windsurf aperto a ogni tipo di disabilità. Al primo posto David Preziosi, plessoleso arto superiore.

L’attesa Windrun, gara di corsa amatoriale di 6 km organizzata da Cristian Mallardo, ha visto vincitori:

Maschile: 1º Michele Chiefari 20’ 19”.6 / 2º Abder Ghazali 20’ 51”.9 / 3º Alessandro Ramò 21’ 00”.2

Femminile: 1ª Laura Papagna in 21’ 16”.4 / 2 ª Francesca Baronchelli 22’ 09”.5 / 3 ª Elisabetta Licardi 25’ 25”.7

Nella serata di sabato si è svolta la nona edizione del Bikini Contest che ha incoronato le bellezze del WindFestival e, per la prima volta, è stata assegnata la fascia di Mister WindFestival 2024 a Marco Montanari per l’addominale più scolpito dell’estate.

Classifica Bikini Contest 2024:

1ª classificata Miss Bikini Martina Peretti

2 ª Miss Wing Francesca Bellotti

3 ª Miss Surf Giorgia Sanguettola

4 ª Miss Kite Ginevra Mignano

5 ª Miss Foil Elisa Broccolato

Miss Andora 2024 Rachele Siffredi

L’edizione 2023 del WindFestival è stata coorganizzata con il Comune di Andora col patrocinio della Regione LiguriaConi Comitato Regionale LiguriaComitato Italiano Paralimpico e CSEN.

 


06/10/2024 20:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci