lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

MANIFESTAZIONI

WindFestival, bis di sport e divertimento a Andora

windfestival bis di sport divertimento andora
redazione

Si è conclusa con un successo la tredicesima edizione del WindFestival, il più grande expo italiano dedicato agli sport acquatici e di vento. Dal 3 al 6 ottobre, Andora si è trasformata in un vero e proprio paradiso per gli appassionati degli sport marini come windsurf, kitesurf, wingfoil ma anche per gli amanti degli sport di terra come la corsa, il trekking e la mountain bike. Organizzato da TF7 Open Sport A.S.D. in coordinamento con il Comune di Andora, l'evento si è svolto per la seconda volta nell’incantevole comune del ponente ligure registrando un nuovo record di partecipanti grazie a un programma ricco di attività adatte a tutti e per tutte le età.

Mauro Demichelis, sindaco di Andora, ha dichiarato: “Una manifestazione che per il secondo anno consecutivo ha superato le aspettative per qualità, numeri e organizzazione e che la città di Andora sarà felice di ospitare anche per la prossima edizione".

Il Parco delle Farfalle, fulcro della manifestazione assieme alla spiaggia, ha ospitato l'area expo con stand, street food e musica dal vivo creando un'atmosfera unica e coinvolgente e le migliaia di visitatori che hanno affollato Andora hanno potuto assistere a spettacolari dimostrazioni sportive, provare nuove attrezzature e partecipare a gare, esposizioni, lezioni e dimostrazioni gratuite. In mare l’evento clou è stato la WindFestival Open Regatta, veleggiata di 4 km con oltre 80 partecipanti che ha visto vincitori nelle rispettive categorie: Silvano Calcagno per il Windsurf Old Style, Simone Romano per il Kite Foil, Alberto Cocchi nel Wing Foil,  Zakaria Belaidouni per il Windsurf Fin e Lorenzo Cerlati per il Windsurf Foil.

Questa edizione del WindFestival ha visto inoltre paratleti gareggiare nella terza edizione del Windsurf Adaptive Challenge, il primo campionato italiano a tappe di windsurf aperto a ogni tipo di disabilità. Al primo posto David Preziosi, plessoleso arto superiore.

L’attesa Windrun, gara di corsa amatoriale di 6 km organizzata da Cristian Mallardo, ha visto vincitori:

Maschile: 1º Michele Chiefari 20’ 19”.6 / 2º Abder Ghazali 20’ 51”.9 / 3º Alessandro Ramò 21’ 00”.2

Femminile: 1ª Laura Papagna in 21’ 16”.4 / 2 ª Francesca Baronchelli 22’ 09”.5 / 3 ª Elisabetta Licardi 25’ 25”.7

Nella serata di sabato si è svolta la nona edizione del Bikini Contest che ha incoronato le bellezze del WindFestival e, per la prima volta, è stata assegnata la fascia di Mister WindFestival 2024 a Marco Montanari per l’addominale più scolpito dell’estate.

Classifica Bikini Contest 2024:

1ª classificata Miss Bikini Martina Peretti

2 ª Miss Wing Francesca Bellotti

3 ª Miss Surf Giorgia Sanguettola

4 ª Miss Kite Ginevra Mignano

5 ª Miss Foil Elisa Broccolato

Miss Andora 2024 Rachele Siffredi

L’edizione 2023 del WindFestival è stata coorganizzata con il Comune di Andora col patrocinio della Regione LiguriaConi Comitato Regionale LiguriaComitato Italiano Paralimpico e CSEN.

 


06/10/2024 20:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci