mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MANIFESTAZIONI

Il WindFestival 2025 sceglie la primavera di Andora

il windfestival 2025 sceglie la primavera di andora
Alessandro Bagno

Il WindFestival, il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento, si prepara al via e da venerdì 11 a domenica 13 aprile torna a Andora per la terza volta. La quattordicesima edizione, organizzata da Valter Scotto insieme al figlio Conan Scotto di TF7 ActionSport ASD, prenderà vita al Parco delle Farfalle dove l’Area Expo ospiterà stand aperti fino alle 22.00, Street Food e intrattenimento musicale. Sul lungomare in programma veleggiate, competizioni, lezioni di avvicinamento per principianti, prove gratuite di attrezzature, class condotte da sportivi professionisti e un’Area Fitness dedicata interamente al benessere.

Il WindFestival 2025 sarà diviso in tre aree tematiche pronte a offrire numerose attività sportive rivolte non solo agli atleti ma anche alle famiglie e ai bambini. L’area Water e Wind riunisce gli sport di mare e di vento e offre la possibilità di avvicinarsi alle attività velistiche con mini lezioni gratuite di surf, wingfoil, kitesurf e SUP. Fiore all’occhiello la prima tappa del Campionato Italiano AICW Windsurf dove sono attesi windsurfisti di primo piano come Matteo Iachino, due volte campione del mondo di Slalom Foil e una per lo Speed Foil PWA, Blanca Alabau campionessa del mondo PWA Slalom e lo svizzero Balz Müller, virtuoso del freestyle foil acrobatico. 

 

Come sempre il WindFestival darà ampio spazio alle discipline adaptive all’interno dell’area Paralympic con il Windsurfing Adaptive Challenge, un progetto aperto a ogni tipo di disabilità che promuove i valori dell’inclusione e del rispetto attraverso lo sport, linguaggio universale capace di unire l’intera umanità. Questa terza edizione del Campionato Nazionale di Parawindsurfing vedrà gareggiare la sestrese Roberta Galizia, atleta paralimpica di parasurf e tennis tavolo. 

 

L’Outdoor Area è dedicata invece ai fan degli sport di terra che potranno cimentarsi in escursioni di trekking aperte a tutti e completamente gratuite mentre per gli amanti delle due ruote saranno in programma tour per scoprire le bellezze dell’entroterra andorese, di cui uno di circa 40 km dedicato ai più esperti e due più brevi. 

 

Evento nell’Evento il Windfestival by Night, con due appuntamenti che animeranno il parco fino a tarda notte. Venerdì sera il Bikini Contest, la manifestazione che celebra la bellezza femminile intitolando le dame con 5 fasce premio e i cavalieri con un titolo che eleggerà il fisico più scolpito dell’estate, seguita da una serata danzante anni 80/90 con l’intrattenimento di Maurilio di Radio Onda Ligure 101, e il sabato sera con il Live Show del Tributo a Vasco Rossi di Kikko Sauda e La Combriccola del Blasco. 

 

L’edizione 2025 del WindFestival è coorganizzata insieme al Comune di Andora e patrocinata dalla Regione Liguria, dal Coni Comitato Regionale Liguria, dal Comitato Italiano Paralimpico, da CSEN e AICWindsurfing. Si ringraziano la Guardia Costiera e tutti gli operatori commerciali che stanno supportando la manifestazione. 

 


07/04/2025 11:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci