giovedí, 18 settembre 2025

MANIFESTAZIONI

Il WindFestival 2025 sceglie la primavera di Andora

il windfestival 2025 sceglie la primavera di andora
Alessandro Bagno

Il WindFestival, il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento, si prepara al via e da venerdì 11 a domenica 13 aprile torna a Andora per la terza volta. La quattordicesima edizione, organizzata da Valter Scotto insieme al figlio Conan Scotto di TF7 ActionSport ASD, prenderà vita al Parco delle Farfalle dove l’Area Expo ospiterà stand aperti fino alle 22.00, Street Food e intrattenimento musicale. Sul lungomare in programma veleggiate, competizioni, lezioni di avvicinamento per principianti, prove gratuite di attrezzature, class condotte da sportivi professionisti e un’Area Fitness dedicata interamente al benessere.

Il WindFestival 2025 sarà diviso in tre aree tematiche pronte a offrire numerose attività sportive rivolte non solo agli atleti ma anche alle famiglie e ai bambini. L’area Water e Wind riunisce gli sport di mare e di vento e offre la possibilità di avvicinarsi alle attività velistiche con mini lezioni gratuite di surf, wingfoil, kitesurf e SUP. Fiore all’occhiello la prima tappa del Campionato Italiano AICW Windsurf dove sono attesi windsurfisti di primo piano come Matteo Iachino, due volte campione del mondo di Slalom Foil e una per lo Speed Foil PWA, Blanca Alabau campionessa del mondo PWA Slalom e lo svizzero Balz Müller, virtuoso del freestyle foil acrobatico. 

 

Come sempre il WindFestival darà ampio spazio alle discipline adaptive all’interno dell’area Paralympic con il Windsurfing Adaptive Challenge, un progetto aperto a ogni tipo di disabilità che promuove i valori dell’inclusione e del rispetto attraverso lo sport, linguaggio universale capace di unire l’intera umanità. Questa terza edizione del Campionato Nazionale di Parawindsurfing vedrà gareggiare la sestrese Roberta Galizia, atleta paralimpica di parasurf e tennis tavolo. 

 

L’Outdoor Area è dedicata invece ai fan degli sport di terra che potranno cimentarsi in escursioni di trekking aperte a tutti e completamente gratuite mentre per gli amanti delle due ruote saranno in programma tour per scoprire le bellezze dell’entroterra andorese, di cui uno di circa 40 km dedicato ai più esperti e due più brevi. 

 

Evento nell’Evento il Windfestival by Night, con due appuntamenti che animeranno il parco fino a tarda notte. Venerdì sera il Bikini Contest, la manifestazione che celebra la bellezza femminile intitolando le dame con 5 fasce premio e i cavalieri con un titolo che eleggerà il fisico più scolpito dell’estate, seguita da una serata danzante anni 80/90 con l’intrattenimento di Maurilio di Radio Onda Ligure 101, e il sabato sera con il Live Show del Tributo a Vasco Rossi di Kikko Sauda e La Combriccola del Blasco. 

 

L’edizione 2025 del WindFestival è coorganizzata insieme al Comune di Andora e patrocinata dalla Regione Liguria, dal Coni Comitato Regionale Liguria, dal Comitato Italiano Paralimpico, da CSEN e AICWindsurfing. Si ringraziano la Guardia Costiera e tutti gli operatori commerciali che stanno supportando la manifestazione. 

 


07/04/2025 11:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci