Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni.
“Già lo scorso anno il WindFestival aveva registrato numeri importanti – ha dichiarato il Sindaco di Andora Mauro Demichelis – e la scelta di anticiparlo alla primavera lo ha reso ancora più attrattivo per gli espositori che sono addirittura raddoppiati a vantaggio delle strutture ricettive di Andora”.
Valter Scotto di TF7 ActionSport ASD che ha organizzato questa 14ª edizione con il figlio Conan, sottolinea: “Avevamo davvero poco tempo per preparare al meglio questa sfida ma ci siamo dati da fare senza risparmio, tutta la squadra è stata fantastica e ora il risultato ci riempie di soddisfazione: grandi atleti e così tante presenze sono segnali inequivocabili del gradimento della nuova data del WindFestival”.
La prima tappa del Campionato Italiano AICW Windsurf non è stata disputata a causa delle condizioni meteo: Il Comitato di Regata della FIV non ha dato il via libera poiché per tutte le tre giornate il vento è stato molto variabile per intensità e direzione. Erano attesi, fra gli altri, windsurfisti di primo piano come Matteo Iachino, tre volte campione del mondo e Blanca Alabau campionessa del mondo PWA Slalom che comunque sono scesi in acqua divertendosi mentre lo svizzero Balz Müller, virtuoso del freestyle foil, si è esibito in acrobazie spettacolari.
Fin dalla prima edizione il WindFestival promuove i valori dell’inclusione e del rispetto attraverso la pratica dello sport e il divertimento e anche quest’anno ha dato spazio alle discipline adaptive con il Windsurfing Adaptive Challenge, aperto a ogni tipo di disabilità.
L’atteso Bikini Contest è stato vinto da Francesca Bellotti eletta Miss Bikini, Ilaria Nari è Miss Wing. Rachele Siffredi, Miss Andora 2024, ha conquistato la fascia di Miss Surf, Georgia Sanguettola quella di Miss Foil, mentre Angelica Benobre è Miss Kite. Doppia fascia per Sara Berriolo eletta Miss Andora e Miss Vox Populi, ovviamente a furor di popolo. Il titolo di Mister WindFestival è invece andato a Tommaso Porro.
L’edizione 2025 del WindFestival è stata coorganizzata insieme al Comune di Andora e patrocinata dalla Regione Liguria, dal Coni Comitato Regionale Liguria, dal Comitato Italiano Paralimpico, da CSEN e AICWindsurfing. Si ringraziano la Guardia Costiera e tutti gli operatori commerciali che hanno sostenuto la manifestazione.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti