domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

MANIFESTAZIONI

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

andora chiude in bellezza il wind festival
redazione

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni. 

Già lo scorso anno il WindFestival aveva registrato numeri importanti – ha dichiarato il Sindaco di Andora Mauro Demichelis – e la scelta di anticiparlo alla primavera lo ha reso ancora più attrattivo per gli espositori che sono addirittura raddoppiati a vantaggio delle strutture ricettive di Andora”.

Valter Scotto di TF7 ActionSport ASD che ha organizzato questa 14ª edizione con il figlio Conan, sottolinea: “Avevamo davvero poco tempo per preparare al meglio questa sfida ma ci siamo dati da fare senza risparmio, tutta la squadra è stata fantastica e ora il risultato ci riempie di soddisfazione: grandi atleti e così tante presenze sono segnali inequivocabili del gradimento della nuova data del WindFestival”.

La prima tappa del Campionato Italiano AICW Windsurf non è stata disputata a causa delle condizioni meteo: Il Comitato di Regata della FIV non ha dato il via libera poiché per tutte le tre giornate il vento è stato molto variabile per intensità e direzione. Erano attesi, fra gli altri, windsurfisti di primo piano come Matteo Iachino, tre volte campione del mondo e Blanca Alabau campionessa del mondo PWA Slalom che comunque sono scesi in acqua divertendosi mentre lo svizzero Balz Müller, virtuoso del freestyle foil, si è esibito in acrobazie spettacolari.

Fin dalla prima edizione il WindFestival promuove i valori dell’inclusione e del rispetto attraverso la pratica dello sport e il divertimento e anche quest’anno ha dato spazio alle discipline adaptive con il Windsurfing Adaptive Challenge, aperto a ogni tipo di disabilità.

L’atteso Bikini Contest è stato vinto da Francesca Bellotti eletta Miss Bikini, Ilaria Nari è Miss Wing. Rachele Siffredi, Miss Andora 2024, ha conquistato la fascia di Miss Surf, Georgia Sanguettola quella di Miss Foil, mentre Angelica Benobre è Miss Kite. Doppia fascia per Sara Berriolo eletta Miss Andora e Miss Vox Populi, ovviamente a furor di popolo. Il titolo di Mister WindFestival è invece andato a Tommaso Porro.

L’edizione 2025 del WindFestival è stata coorganizzata insieme al Comune di Andora e patrocinata dalla Regione Liguria, dal Coni Comitato Regionale Liguria, dal Comitato Italiano Paralimpico, da CSEN e AICWindsurfing. Si ringraziano la Guardia Costiera e tutti gli operatori commerciali che hanno sostenuto la manifestazione.

 


14/04/2025 10:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci