Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni.
“Già lo scorso anno il WindFestival aveva registrato numeri importanti – ha dichiarato il Sindaco di Andora Mauro Demichelis – e la scelta di anticiparlo alla primavera lo ha reso ancora più attrattivo per gli espositori che sono addirittura raddoppiati a vantaggio delle strutture ricettive di Andora”.
Valter Scotto di TF7 ActionSport ASD che ha organizzato questa 14ª edizione con il figlio Conan, sottolinea: “Avevamo davvero poco tempo per preparare al meglio questa sfida ma ci siamo dati da fare senza risparmio, tutta la squadra è stata fantastica e ora il risultato ci riempie di soddisfazione: grandi atleti e così tante presenze sono segnali inequivocabili del gradimento della nuova data del WindFestival”.
La prima tappa del Campionato Italiano AICW Windsurf non è stata disputata a causa delle condizioni meteo: Il Comitato di Regata della FIV non ha dato il via libera poiché per tutte le tre giornate il vento è stato molto variabile per intensità e direzione. Erano attesi, fra gli altri, windsurfisti di primo piano come Matteo Iachino, tre volte campione del mondo e Blanca Alabau campionessa del mondo PWA Slalom che comunque sono scesi in acqua divertendosi mentre lo svizzero Balz Müller, virtuoso del freestyle foil, si è esibito in acrobazie spettacolari.
Fin dalla prima edizione il WindFestival promuove i valori dell’inclusione e del rispetto attraverso la pratica dello sport e il divertimento e anche quest’anno ha dato spazio alle discipline adaptive con il Windsurfing Adaptive Challenge, aperto a ogni tipo di disabilità.
L’atteso Bikini Contest è stato vinto da Francesca Bellotti eletta Miss Bikini, Ilaria Nari è Miss Wing. Rachele Siffredi, Miss Andora 2024, ha conquistato la fascia di Miss Surf, Georgia Sanguettola quella di Miss Foil, mentre Angelica Benobre è Miss Kite. Doppia fascia per Sara Berriolo eletta Miss Andora e Miss Vox Populi, ovviamente a furor di popolo. Il titolo di Mister WindFestival è invece andato a Tommaso Porro.
L’edizione 2025 del WindFestival è stata coorganizzata insieme al Comune di Andora e patrocinata dalla Regione Liguria, dal Coni Comitato Regionale Liguria, dal Comitato Italiano Paralimpico, da CSEN e AICWindsurfing. Si ringraziano la Guardia Costiera e tutti gli operatori commerciali che hanno sostenuto la manifestazione.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu