Ha conquistato il titolo di campione europeo WingFoil Racing under 19 e vari successi nel Wingfoil World Tour Championship 2024 under 19, perché di anni ne ha appena compiuti 16. Il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessora allo Sport Emanuela Ferrante hanno consegnato una targa di riconoscimento a Ernesto De Amicis per i prestigiosi traguardi raggiunti. Il giovanissimo atleta, che concilia l’impegno sportivo con gli studi, sarà testimonial di Napoli Capitale Europea dello Sport.
Alla cerimonia, a Castel Nuovo, hanno partecipato il presidente della Commissione consiliare Sport Gennaro Esposito e il consigliere con delega allo Sport della Città Metropolitana Sergio Colella, il consigliere alla vela del Reale Yacht Club Canottieri Savoia Nello Oliviero e l’istruttore Francesco Coppolino.
“Ringrazio Ernesto per quello che sta facendo e i suoi genitori – ha detto il sindaco Manfredi – perché dietro ai risultati che si ottengono nello sport e a scuola c’è sempre un grande impegno delle famiglie. Quello di Ernesto è l’esempio di come sport e studio debbano andare di pari passo. Il talento è importante, ma da solo non basta: va instradato dal punto di vista sia tecnico che comportamentale”.
“Ernesto – ha aggiunto l’assessora Ferrante – dimostra che con il sacrificio e l’impegno si può fare tutto, anche conciliare nel migliore dei modi gli impegni scolastici con quelli sportivi ad alto livello. Con il suo esempio può rappresentare a pieno titolo Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, perché attraverso lo sport vogliamo contribuire alla crescita dei nostri giovani, non necessariamente sotto l’aspetto agonistico, ma principalmente sul piano sociale”.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco