Tutto è pronto per il via del Sotto Gamba Game 2024 che si svolgerà da venerdì 13 a domenica 15 settembre a Riva degli Etruschi. Questa edizione, sempre all’insegna del trasformare le idee in azioni concrete, offrirà oltre venticinque discipline di mare e di terra dove cimentarsi, presentazioni di tecnologie all’avanguardia, workshop in presenza/online e amplia il ventaglio delle collaborazioni con enti e federazioni sportive come Sport e Salute, Comitato Paralimpico Regione Toscana, FISDIR Toscana, Disability Pride Network e Opes Italia che contribuirà come ogni anno con la parete di arrampicata. Realtà che condividono con noi l’obiettivo del superamento di ogni differenza e pregiudizio aiutandoci a rendere l'evento sempre più forte a livello nazionale e a migliorare ogni anno i servizi per la disabilità sul territorio portando alla luce soluzioni per la vita di tutti i giorni.
Toscana grande protagonista in questa ottava edizione con numerosi atleti di particolare valore che ci verranno a trovare come l’alpinista e recordman lucchese Andrea Lanfri, primo pluriamputato a scalare in autonomia l’Everest e ex paralimpico nazionale di atletica leggera, Massimiliano Mattei, ex chef livornese medaglia d'oro ai primi campionati europei di adaptive surfing, la paraclimber Fiamma Cocchi, psicoterapeuta fiorentina e Dong Dong Paolo Camanni, settimo posto nel judo alle Paralimpiadi di Parigi. Sull’onda di queste ultime appena concluse sarà possibile incontrare anche altri atleti che racconteranno le loro esperienze e le loro sensazioni ai nostri microfoni e magari giocare con loro.
La manifestazione, organizzata da Toscana Disabili Sport ASD in collaborazione con Tutun Club Sport e Servizi e Unione italiana Ciechi ed ipovedenti regione Toscana con capofila la sezione di Lucca è di libero accesso previa registrazione gratuita al link https://beacons.ai/sottogambagame dove è possibile trovare i moduli di registrazione, mappa e tutti i contatti network, per partecipare a tutte le attività e per eventuali necessità di soggiorno personalizzato.
Il Sotto Gamba Game 2024 è patrocinato dalla Regione Toscana e da numerose federazioni sportive che contribuiscono alla realizzazione dell’evento: CIP Toscana (Comitato Italiano Paralimpico), FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici intellettivo relazionali) Toscana, Special Olympics Toscana, FINP (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico), FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel), FISSW (Federazione Sci Nautico Surfing e Wakeboard) e International Para Standing Tennis and Padel Association e molte altre. Si ringraziano il Gruppo Solvay, Michelotti Ortopedia, Ottobock, Crédit Agricole Italia, Opes Italia e il Comune di San Vincenzo assieme a tutti coloro che ci sostengono e contribuiscono aiutando la diffusione del nostro messaggio.
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio