sabato, 18 gennaio 2025

MANIFESTAZIONI

“Palermo dal mare”: il laboratorio galleggiante di immagini per il 2024 farà tappa allo Stagnone di Marsala

8220 palermo dal mare 8221 il laboratorio galleggiante di immagini per il 2024 far 224 tappa allo stagnone di marsala
redazione

Al via il progetto “Palermo dal Mare”, giunto alla sua settima edizione, che per il 2024 farà tappa allo Stagnone di Marsala. Un laboratorio galleggiante di immagini e parole che permetterà ai partecipanti di illustrare le coste dal mare realizzando diari di viaggio eseguiti con la tecnica dell’acquerello e non solo. Quest’anno il territorio scelto è la punta nord- occidentale della Sicilia, tra Marsala e Trapani, dove il mare ha formato una laguna, lo Stagnone. E’ un luogo pieno di fascino che, tra saline e i mulini a vento, si pone al quarto posto della top list dei tramonti più belli al mondo superato solo dall’Australia, Santorini e dal Kenya. I cumuli di sale, tra le acque tinte di rosa ed il cielo striato di arancio, fanno da sfondo a questo piccolo angolo di paradiso della Sicilia, definito dagli arabi “porto di Dio”. L’antica Lillibeo oggi Marsala si trova alle spalle, all’orizzonte invece si intravede l’arcipelago delle Egadi tra cui spicca Mozia, l’antica città fenicia, altro luogo oggetto del viaggio artistico.

Il progetto sarà presentato giovedì 26 settembre 2024 alle ore 17,30 a Palermo a Palazzo Castrofilippo in via Alloro, 64. Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, l’articolato programma verrà illustrato dalle artiste Valeria Di Chiara e Maria Catena Sardella che spiegheranno i vari momenti dell’iniziativa.

Per informazioni: 335.1277098 o 339.8792830. Oppure scrivere a: segreteria@bcsicilia.itpalermodalmare@gmail.com.
L'evento si articolerà in quattro fasi: dopo la prima propedeutica di presentazione del progetto, due diversi momenti di illustrazione e narrazione in barca e a terra e la successiva condivisione degli elaborati.

Sabato 5 ottobre alle ore 15,00 appuntamento all’imbarcadero storico per l’inizio del laboratorio alle splendide saline dello Stagnone, dalle ore 19,00 una escursione in battello darà l’opportunità di visitare la riserva con le sue isolette ed ammirare uno dei tramonti più belli al mondo. Domenica 6 ottobre alle ore 10,00 appuntamento sempre all’imbarcadero per raggiungere, con il battello, l’incantevole ed unica isola di Mozia. La sosta è libera e ogni ora un battello riporterà chi volesse al punto di partenza dove in serata sarà organizzato un cocktail per la condivisione degli elaborati dei due laboratori.

I partecipanti potranno esprimersi liberamente con tecniche di loro preferenza, dall’acquarello al pastello per una loro più libera interpretazione. Il progetto è aperto anche a coloro che volessero rappresentare il luogo con strumentazione fotografica o narrarla con un testo letterario e/o poetico. La quota di partecipazione è di euro 30 a laboratorio comprensivi di biglietto di ingresso nell’isola e trasporto in battello. 

Il progetto ideato e curato da Valeria Di Chiara e Maria Catena Sardella e promosso da BCsicilia e all’interno del “Fabriano Festival del Disegno 2024”, nasce da una visione artistica dei luoghi: descrivere le città costiere dell’isola siciliana dal mare, così come le videro gli antichi Fenici e i Greci e come appaiono oggi agli occhi di coloro che arrivano dal mare.
L’obiettivo nel tempo è di circumnavigare la Sicilia in senso fisico, metaforico e artistico e mantenendo la stessa configurazione delle precedenti edizioni.

 


23/09/2024 08:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vendée Globe: per Charlie Dalin un vantaggio stabile ma fragile

La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)

Vendée Globe: Richomme recupera su Dalin

Richomme recupera qualcosa su Dalin favorito dai venti ed ora è a sole 155 miglia. Tante corse in una, dal Nord Atlantico a Point Nemo. Nella foto Denis Van Weynbergh, skipper dell'Imoca D’Ieteren Group al 35° posto

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: Eric Bellion verso le Falkland

Eric Bellion, skipper di STAND AS ONE-Altavia, ha contattato il suo team questa mattina intorno alle 08:33 UTC per comunicare il fallimento della riparazione effettuata sull'attacco della sua vela J2

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci