mercoledí, 21 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    rs21    porti    vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

BARCELONA WORLD RACE

Barcelona World Race: tutti in fila indiana

barcelona world race tutti in fila indiana
redazione

Con l'ingresso di We Are Water, ora sono cinque le barche che navigano nell'Oceano Indiano, con la tendenza ad allinearsi e a procedere in fila indiana, non lontane dal limite dei ghiacci. La colpa è dell’anticiclone delle Mascarene che tende a bloccare tutta la circolazione a nord del 44° sud.

Da qui a domenica ognuno cercherà solo di navigare al meglio, velocemente ma senza rompere nulla. A causa della posizione dell’anticiclone, i più veloci sono logicamente Cheminées Poujoulat e Spirit of Hungary.

La vita incomincia a scorre monotona a bordo, perché a parte le manovre necessarie, i cambiamenti di vela e le strambate, la vita nei mari del sud prende rapidamente una routine caratteristica.Davanti,  Cheminées Poujoulat è alla longitudine delle Kerguelen e ha 250 miglia di vantaggio su Neutrogena, margine che sembra enorme, ma è assolutamente insufficiente in un giro del mondo per stare tranquilli. Gli spagnoli cercheranno di recuperare, anche con soluzioni piuttosto radicali, mentre sulla barca franco-svizzera, si cerca di affinare le traiettorie per compiere il minor numero di miglia possibile.


Classifica ore 10:00
1. Cheminées Poujoulat (B Stamm - J Le Cam) a 15 497,5 miglia dal traguardo
2. Neutrogena (G Altadill - J Muñoz) a 230,7 miglia
3.GAES Centros Auditivos (A Corbella - G Marin) a 980,1 miglia
4. Renault Captur (J Riechers - S Audigane) a 1310,2 miglia
5. We Are Water (B Garcia – W Garcia ) a 1937,9 miglia
6. One Planet One Ocean & Pharmaton (A Gelabert – D Costa ) a 2.434 miglia
7. Spirit of Hungary (N Fa - C Colman) a 2956,2 miglia

 


31/01/2015 14:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Un mese tra vela e sport per lo Yacht Club Lignano

Dopo la regata dei Due Golfi di fine aprile altri week end ricchi di eventi per lo YC Lignano, impegnato tra promozione, divulgazione meteo e attività in mare con la regata Lignano - Duino X 2. E domenica 18 maggio la Regata Zonale XIII Zona FIV Ilca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci