Il campione di Star Flavio Marazzi, quinto alle Olimpiadi del 2008 a Qingdao e quarto ad Atene, si prepara per i giochi di Londra 2012; nel frattempo, mette insieme il primo team svizzero a correre l'Audi Med Cup con i colori dello Gstaad Yacht Club.
Marazzi sarà skipper e timoniere del TP52 (Artemis), che ha terminato la passata stagione in quarta posizione. Il team - sotto la guida di Schuemann e della medaglia di bronzo in Finn John Cutler - include il famoso randista Christian "Blumi" Scherrer, vincitore dell'America's Cup con Alinghi ad Auckland, ed Enrico de Maria, equipaggio di Marazzi sulle Star.
Dopo aver acquisito la barca il team ha avuto sei giorni di allenamento a disposizione, prima dell'evento inaugurale del Circuito che inizierà ad Alicante la prossima settimana.
Jochen Schuemann, due vittorie di America's Cup alle spalle (entrambe con Alinghi) ha detto: "Abbiamo lavorato duro per mettere in piedi questo team e sono felice di poter dare una mano a Flavio Marazzi. Il MARAZZISAILING mette insieme l'esperienza di professionisti della vela e di ‘veterani' di Coppa, con l'entusiasmo e la ‘freschezza' di talenti olimpici. Non vedo l'ora di tornare a correre in quella che può essere considerata la ‘Champion's League della vela."
Alle spalle di questo team ci sono dei privati che credono molto nel progetto. L'obiettivo al momento, è infatti quello di ottenere un buon piazzamento e interessare quindi altri sponsor e altri appassionati per future stagioni e campagne veliche.
Flavio Marazzi ha commentato: "Sono orgoglioso di partecipare all'Audi MedCup con delle leggende della vela come Jochen Schümann e John Cutler. Per me il MARAZZISAILING TP52 Project è un importante banco di prova in vista delle Olimpiadi del 2012. Come starista m'incuriosisce l'idea di correre con 14 persone a bordo e sono convinto che il nostro team farà molto bene, già ad Alicante".
RIGHT TO PLAY è partner sociale del MarazziSailing team: si tratta di un'organizzazione umanitaria internazionale che, attraverso programmi sportivi, aiuta i bambini di paesi in guerra, poveri e malati, offrendo loro assistenza sanitaria ed educazione. L'obiettivo è dare a tutti loro una speranza di vita migliore.
Flavio Marazzi, che ha dei bambini, è stato Ambasciatore di RIGHT TO PLAY per diversi anni
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato